“Le dimissioni di Salvai certificano il fallimento politico di chi evidentemente non era in grado di amministrare Pinerolo. La vicenda dell’impianto sportivo per il volley – struttura evocata da anni e mai realizzata, a riprova di un lassismo imperdonabile – è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Peraltro, poche ore prima di assumere questa decisione, lo stesso sindaco aveva accolto la proposta del consigliere della Lega Fioravanti Mongiello, che sta all’opposizione, di realizzare una struttura smontabile da collegare con l’attuale palazzetto dello sport. Una soluzione concreta ed efficace, che purtroppo non potrà essere messa in pratica per responsabilità esclusiva della Giunta Salvai. È chiaro infatti che, con queste dimissioni, non solo la nostra amata squadra di volley femminile, neo promossa in A1, sarà condannata anche quest’anno a giocare fuori città le partite casalinghe, ma anche che, a pagare le conseguenze di questo fallimento conclamato dei 5 Stelle, sarà tutta la comunità pinerolese e il tessuto produttivo e turistico del nostro territorio. Ora ci aspetta un lungo periodo di commissariamento prefettizio, durante il quale si potrà provvedere solo all’ordinaria amministrazione. Per lo sviluppo della nostra città se ne riparlerà alle prossime elezioni. Nel frattempo, i pinerolesi non dimenticheranno”.
Lo dichiara il deputato e commissario Lega di Pinerolo e Val Pellice, Gualtiero Caffaratto.
Recenti:
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Lega all’attacco della Procura di Palermo: “Cercano vendetta” Leggi qui le
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Al di là delle concrete valutazioni che si possono avere
Abbiamo mantenuto l’impegno preso: entro il primo anno di mandato abbiamo visitato tutti gli istituti penitenziari del
“LO RUSSO NON GOVERNA NE’ SINISTRA NE’ 5S” “La sciagurata delibera d’iniziativa popolare “vuoti a rendere”
“I dati del consuntivo 2024 sono lontanissimi dal piano di rientro. Questo mette la parola fine