Il bacino del fiume Po è in uno stato di grave crisi idrica e gli altri fiumi in Piemonte non stanno meglio. È stata rilevata una portata fino al 40% in meno nelle sezioni esaminate del Po e fino al 60% in meno negli affluenti. L’allarme giunge dall’Osservatorio sulle crisi idriche riunitosi in seno all’Autorità distrettuale del Fiume Po-Ministero transizione ecologica. A causa della perdurante mancanza di neve, pioggia, vi è una grave aridità dei suoli e un progressivo impoverimento delle falde sotterranee
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Ci siamo la Pasqua sta arrivando, scaffali e vetrine sono pieni di uova colorate, decorati con
Fiaip Piemonte : nel 2024 oltre 64 mila e 400 compravendite con l’1% in più di
NUMEROSI I TORINESI IN VIAGGIO NEI PONTI Dimore storiche e luoghi del cinema accanto alle
Riunione straordinaria questa mattina della Giunta regionale, convocata dal presidente Alberto Cirio per verificare l’entità dei
Leggi l’articolo sul Canavesano e dintorni👇 Interessi usurari al 300%: 4 misure cautelari della Guardia di