Il bacino del fiume Po è in uno stato di grave crisi idrica e gli altri fiumi in Piemonte non stanno meglio. È stata rilevata una portata fino al 40% in meno nelle sezioni esaminate del Po e fino al 60% in meno negli affluenti. L’allarme giunge dall’Osservatorio sulle crisi idriche riunitosi in seno all’Autorità distrettuale del Fiume Po-Ministero transizione ecologica. A causa della perdurante mancanza di neve, pioggia, vi è una grave aridità dei suoli e un progressivo impoverimento delle falde sotterranee
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Dal 9 al 16 novembre, le Nitto ATP Finals torneranno a Torino per la quinta attesissima
Dal 10 al 23 settembre – 103 eventi musicali a Torino Torna anche quest’anno MITO per la
È stato presentato ieri, al 41° piano del Grattacielo Piemonte, il Report annuale 2024 della Croce
“La vera forza dell’Europa non si misura sul terreno della ritorsione commerciale, ma nella capacità di
La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura della