Il bacino del fiume Po è in uno stato di grave crisi idrica e gli altri fiumi in Piemonte non stanno meglio. È stata rilevata una portata fino al 40% in meno nelle sezioni esaminate del Po e fino al 60% in meno negli affluenti. L’allarme giunge dall’Osservatorio sulle crisi idriche riunitosi in seno all’Autorità distrettuale del Fiume Po-Ministero transizione ecologica. A causa della perdurante mancanza di neve, pioggia, vi è una grave aridità dei suoli e un progressivo impoverimento delle falde sotterranee
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
L’asporto di bottiglie e lattine sarà vietato da fine febbraio dalle 21 alle 7 in 19
“I documenti che conserviamo – dice il presidente dell’Associazione Arma di Cavalleria, sezione di Torino –
Da giovedì 6 febbraio, e fino a venerdì 7 febbraio 2025 compreso (prossimo giorno di controllo),
Rafforzare il legame tra educazione scolastica e cultura museale promuovendo un’offerta formativa sempre più inclusiva e
Oggi l’evento inaugurale con il Ministro Lollobrigida, il Presidente Cirio e l’Assessore Bongioanni Da mercoledì 5