Sull’aumento dell’Irpef il sindaco Stefano Lo Russo è intervenuto in Consiglio comunale: “E’ il primo passo di un’inversione di ciclo e il contributo di solidarietà che chiedo, scusandomi con i torinesi che verranno toccati. Servirà a migliorare i servizi e costruire una città che inverte il trend sulle spese ordinarie: prima del provvedimento il rischio era il pre-dissesto”. Il Centrodestra parla di “sinistra sanguisuga” che mette le mani nelle tasche dei torinesi proprio in un momento di crisi. Aggiunge il sindaco: “I parametri dell’accordo sono estremamente vantaggiosi per la città e credo che il sacrificio chiesto ai torinesi possa essere sostenibile: verranno toccati da questo aumento dell’aliquota Irpef il 28% dei contribuenti, il 2% dei quali sopra i 100 mila euro. Non avevo alternative che chiedere un aiuto diretto al Governo”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La presentazione del libro venerdì 7 febbraio alle 17 a a Moncalieri Leggi qui le
“Se lavori al San Luigi ti pagano meno che in qualsiasi altra Azienda sanitaria in Piemonte”
Magliano: “rimodulazione Irpef, osservatorio sul fattore famiglia, trasporti per studenti, libertà di educazione, sanità a misura
“ma per il sindaco è tutto normale” Torino, 4 Feb – “Ormai su Askatasuna siamo arrivati
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: LE FILIPPICHE – M. come “Mona”: ecco perché la sinistra non