Lago d'Orta - Cerea

Cerea, alla scoperta del saluto tradizionale piemontese

La rubrica settimanale a cura del Centro Studi Piemontesi si apre con un saluto. 

Cerea. È il saluto tradizionale torinese e in generale piemontese. Usato verso le persone di rispetto, mentre ciao è il saluto della famigliarità e dell’intimità. Registrato da tutti i vocabolari piemontesi antichi e moderni, anche con le varianti cereja, serèa, dserèa, bondiserèa, è stato oggetto di svariate spiegazioni etimologiche. Ci affidiamo all’ampia disamina del grande filologo Giuliano Gasca Queirazza (poi ripresa dal Repertorio Etimologico Piemontese – REP), Lessico piemontese: Cerea, in “Studi Piemontesi”, XXXVIII, 1 (2009), che accredita l’origine alla contrazione della forma di cortese reverenziale saluto “Buongiorno a Vostra Signoria”.  

 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Juve, Sarri: “Dovevamo chiudere prima la partita”

Articolo Successivo

Coppia di anziani investiti sulle strisce, lei muore dopo una settimana

Recenti:

Zabaione goloso

A cura di piemonteitalia.eu Leggi l’articolo👇 https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/zabaione Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Le ciliegie “salate”

Stavamo bevendo un bicchiere in compagnia quando Giorgio mi rivolse – all’improvviso – una domanda: “Ti

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta