Automobilisti torinesi sempre più indisciplinati nei parcheggi: aumentano i casi di chi si ferma in doppia fila o non paga la sosta e di chi non rispetta le strisce dei posteggi. I dati sono quelli ufficiali della Città di Torino in occasione del 228° anniversario della Polizia municipale. Da inizio anno fino al 30 settembre sono state 183.723 le sanzioni per ‘malasosta’, e di queste 107.757 elevate dagli ausiliari Gtt. Nello stesso periodo, l’anno prima le sanzioni per le soste erano state 144.680. In tutto, nei primi 9 mesi 2019 sono state rilevate 455.655 violazioni del codice della strada di cui 271.932 per utilizzo del cellulare alla guida, mancato rispetto della Ztl o dell’uso delle cinture di sicurezza. Crescono inoltre le sanzioni per eccesso di velocità: nel 2018 erano state 67.723, nel 2019 sono 73.057. Fortunatamente diminuiscono gli incidenti stradali.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
E’ stato forse il rifiuto da una ragazza, oltre a disagi personali, a portare al suicidio
Per chi si trova a compiere 58 anni da disoccupato e senza aver ancora maturato i
Saranno celebrati dal cardinale Repole venerdì 29 alle ore 15,30 nel Duomo di Torino i funerali
E’ morto nelle scorse ore mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito di Torino. Aveva 80 anni. Da
LA SCOMPARSA DELL’ARCIVESCOVO EMERITO DI TORINO “Desidero esprimere il cordoglio e la vicinanza della Città di