Automobilisti torinesi sempre più indisciplinati nei parcheggi: aumentano i casi di chi si ferma in doppia fila o non paga la sosta e di chi non rispetta le strisce dei posteggi. I dati sono quelli ufficiali della Città di Torino in occasione del 228° anniversario della Polizia municipale. Da inizio anno fino al 30 settembre sono state 183.723 le sanzioni per ‘malasosta’, e di queste 107.757 elevate dagli ausiliari Gtt. Nello stesso periodo, l’anno prima le sanzioni per le soste erano state 144.680. In tutto, nei primi 9 mesi 2019 sono state rilevate 455.655 violazioni del codice della strada di cui 271.932 per utilizzo del cellulare alla guida, mancato rispetto della Ztl o dell’uso delle cinture di sicurezza. Crescono inoltre le sanzioni per eccesso di velocità: nel 2018 erano state 67.723, nel 2019 sono 73.057. Fortunatamente diminuiscono gli incidenti stradali.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Sono ufficialmente partiti i lavori di rinnovamento del Mercato Coperto di via delle Verbene 11, storico
Ennesimo importante rinvenimento da parte delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria del carcere di
L’ex sottosegretario alle infrastrutture Mino Giachino ha inviato la seguente lettera, che sotto riportiamo, all’attuale viceministro
Dal 20 al 24 ottobre 2025 si celebra la Settimana europea per la sicurezza e la
In occasione di tre ricorrenze dal profondo valore civico 25 aprile (Festa della Liberazione), 2 giugno