I cambiamenti del clima preoccupano gli italiani, tanto che soltanto l’1% considera la situazione “poco grave”, mentre per 3 su 4 è “grave” o “gravissima”. La fotografia emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè presentata al Castello di Moncalieri, al convegno ‘L’agricoltura come strumento strategico per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici’ nella prima delle tre giornate di ‘Coldiretti al Castello’. “L’agricoltura – hanno dichiarato il presidente della Coldiretti Piemonte Roberto Moncalvo e il delegato confederale Bruno Rivarossa – è l’attività economica che più di tutte vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici. Solo in Piemonte l’ammontare dei danni provocati dal maltempo e dai parassiti arriva a 200 milioni di euro”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La Regione Piemonte lancia una nuova iniziativa per favorire un turismo più sostenibile, integrato e accessibile:
Domenica 27 luglio – Anas (Società del Gruppo FS) ha potenziato l’impegno del personale su tutto
L’autostrada Torino-Bardonecchia oggi è stata chiusa all’altezza del cantiere dell’autoporto di San Didero. Un nutrito gruppo
Quasi 300 progetti e nel 2024 sul territorio piemontese a cura della Regione La scuola rappresenta
Domenica 27 luglio e domenica 3 agosto 2025, la metropolitana sarà interessata da interventi di manutenzione