Nè colpevoli nè risarcimenti al processo in Cassazione per la morte di dodici lavoratori dell’Olivetti di Ivrea che avevano respirato amianto nella produzione di macchine da scrivere e calcolatrici nel periodo compreso tra il 1966 e il 1999, negli stabilimenti del Canavese. I supremi giudici della Quarta sezione penale hanno respinto il ricorso della Procura generale di Torino contro i proscioglimenti di 13 top manager imputati, decisi in appello il 18 aprile 2018 dopo le condanne in primo grado, tra i quali Carlo e Franco De Benedetti e l’ex ministro Corrado Passera. I lavoratori morirono dopo anni di convivenza con malattie polmonari.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Ancora sangue nella notte torinese. Un episodio che si aggiunge a quello di appena due giorni
Il Piemonte rilancia la sfida verde e mette sul piatto 3,5 milioni di euro per rafforzare
OPERAZIONE DELLA POLIZIA A TORINO La Polizia di Stato, nell’ambito dell’operazione ad alto impatto finalizzata al
I genitori preoccupati che la loro figlia di 10 anni si comportasse in modo strano le
Coldiretti Torino ha espresso soddisfazione per l’approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il