Blocco del traffico, al via le nuove regole

Il primo ottobre scattano le norme del blocco del traffico  a Torino e nei Comuni di Beinasco, Borgaro, Carmagnola, Caselle, Chieri, Chivasso, Collegno, Grugliasco, Ivrea, Leinì, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pianezza, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro, Settimo, Torino, Venaria Reale, Vinovo e Volpiano.

***

Nuove disposizioni per il blocco strutturale e in caso di emergenza.

Prevedono lo stop 7 giorni su 7 per le 24 ore  per tutti i veicoli Euro 0 (diesel, benzina, metano e Gpl) e tutti i diesel Euro 1. Trascorsi 4 giorni consecutivi di sforamento dei limiti scatta il semaforo arancione che prevede, oltre allo stop dei mezzi, anche il blocco delle autovetture diesel Euro 4 dalle 8 alle 19 e dei veicoli commerciali diesel Euro 4 dalle 8,30 alle 14 e dalle 16 alle 19. Invece il semaforo rosso parte in caso di sforamento dei limiti per 10 giorni consecutivi e in questo caso dovranno fermarsi anche tutti i veicoli diesel Euro 5 immatricolati prima del 1° gennaio 2013 (gli Euro 5 più recenti saranno liberi di circolare) e i veicoli a benzina Euro 1. Sono esenti  dal divieto gli automobilisti con più di 70 anni e i lavoratori turnisti o in reperibilità con giustificazione  rilasciata dall’azienda o dall’ente.

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

L’oroscopo di Platone: Ottobre

Articolo Successivo

I baschi verdi sgominano gang dei pezzi di ricambio taroccati

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta