Con la scritta “Piemonte, no Pontida!”sui sui cartelli in aula le opposizioni in Consiglio regionale hanno protestato contro il provvedimento voluto dalla Lega per il referendum abrogativo della quota proporzionale della legge elettorale nazionale. A Palazzo Lascaris duro ostruzionismo di Pd, Leu e Movimento 5 Stelle. Il centrosinistra e i pentastellati hanno chiesto di inserire all’ordine del giorno comunicazioni della Giunta su questioni come l’edilizia sanitaria, l’avvicendamento ai vertici del Museo del Cinema di Torino, le intese della Giunta Cirio con la Liguria, l’Embraco, i vaccini. Discusse, votate e respinte le richieste, Giorgio Bertola di M5S ha chiesto il rinvio in Commissione del provvedimento. Ma la proposta è stata bocciata dal centrodestra. ” Questo è un vulnus istituzionale che non ha precedenti”, dice l’ex governatore Chiamparino. “Non volete dare la parola ai cittadini”, la replica della Lega.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne trasportato in volo dalla Grecia per insufficienza epatica acuta
Mentre molte città italiane rallentano, Torino rilancia. Il capoluogo piemontese, da sempre punto di riferimento culturale
Domenica 3 agosto 2025, la metropolitana sarà interessata da interventi di manutenzione straordinarialungo la tratta Lingotto
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori Matteo Marnati e Andrea Tronzano, annuncia
I dati dell’osservatorio Inps tra gennaio e giugno 2025 indicano che le ore autorizzate sono crescite