Coerenza in politica? Un optional

Tra gli elementi che avranno una forte ricaduta nella cittadella politica italiana nei prossimi mesi
dopo la più grande operazione trasformistica del secondo dopoguerra, ci sarà sicuramente la
scomparsa della “coerenza” nel dibattito pubblico. Tra i partiti e nei partiti. E’ di tutta evidenza, del
resto, che riesce difficile, se non indigesto, d’ora in poi per larghi settori della pubblica opinione,
continuare a credere ciò che dicono pubblicamente i partiti e i principali esponenti sulla politica,
sulle prospettive, sui giudizi sugli avversari politici, sulle promesse programmatiche e via
discorrendo. Dopo l’alleanza tra il Partito democratico e il partito di Grillo e Casaleggio tutto e’
possibile. Tutto e’ legittimo. Tutto è tollerato. Perché tutto si può dire e tutto si può azzerare anche
nell’arco di pochissimi giorni. Del resto, anni e anni caratterizzati da tonnellate di insulti,
contumelie, diffamazioni, attacchi politici e personali, querele tra i vari esponenti e poi nell’arco di
pochissimi giorni tutto viene accantonato…
Ora, di fronte ad un quadro del genere, e pur con tutte le buone intenzioni del caso, una
considerazione molto semplice si impone: e cioè, e’ scomparsa la categoria della coerenza nella
politica. Tutto si può dire e tutto si può smentire nell’arco di pochissimi giorni. Ogni proposta sul
futuro, sulla prospettiva di governo, sulle alleanze per un nuovo progetto politico sono poco più di
enunciazioni scritte sulla sabbia. Destituite di ogni fondamento e del tutto virtuali perché possono
essere accantonate nell’arco di poche ore. Tutti i giorni in molti talk, sui social e nella rete in
generale scorrono le immagini dei principali esponenti del Pd e del partito dei 5 stelle che giurano
e spergiurano l’impossibilità storica, politica culturale, programmatica, etica e sociale per arrivare
ad un accordo, anche di breve tempo, tra i due soggetti politici. Cosa è rimasto di tutto ciò?
Assolutamente nulla. Come dicevo poc’anzi, tutto cancellato e tutto rimosso.
Diventa francamente difficile, d’ora in poi, promettere una stagione politica all’insegna della
coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa, tra ciò che si promette e come ci si comporta. Una
radicale dissociazione, una cesura netta tra i pronunciamenti e i comportamenti. Altroché l’antica e
saggia lezione di Pietro Scoppola quando invitava i cattolici italiani impegnati in politica a non
separare mai la “cultura del comportamento dalla cultura del progetto”. Lezione archiviata e
consegnata ormai alla storia. Nessuno sa, ad oggi, quali saranno le ricadute politiche, elettorali e
comportamentali di questa nuova stagione nata all’insegna del più spregiudicato trasformismo.
Una cosa e’ certa: nessuno potrà più dispensare patenti di coerenza a destra e a manca.
Semplicemente nessuno ha più l’autorità morale per farlo. Fuorche’ si creda in buona fede – sic! –
che l’alleanza tra il Pd e i 5 stelle sia una “alleanza politica, culturale, etica, programmatica,
culturale, di lunga scadenza” e quindi “storica. Come hanno sostanzialmente sostenuto Grillo e i
maggiorenti del Partito democratico.
Ora, per non ripetere osservazioni che ormai sono sotto gli occhi di tutti, c’è una sola
considerazione conclusiva che non si può non fare. E cioè, dopo una lunga stagione in cui i partiti
esprimevano più o meno una visione della società a cui faceva seguito un sisma di alleanze più o
meno coerente con le pubbliche enunciazioni, e’ subentrata una fase – quella odierna – dove ciò
che viene detto agli elettori e’ tutto e solo un finzione. Una virtualità. Ovvero, un racconto che poi
viene sistematicamente negato da ciò che concretamente viene perseguito. E le vicende di questi
giorni, sconcertanti per chi crede ancora, pur senza farsi grandi illusioni, nella “buona politica”, lo
confermano persin platealmente.
Ma, e questo è l’aspetto positivo, esistono ancora gli anticorpi nella società italiana – a livello
politico, culturale, sociale, religioso ed etico – per opporsi a questa deriva e a questa perdita di
credibilità della politica e, soprattutto, degli attuali partiti. Si tratta, soprattutto, di farli emergere e di
trasformarli in soggetti politici veri che siano anche in grado, seppur in mezzo a grandi difficoltà, di
far invertire la rotta rispetto all’attuale decadimento. Anche da una stagione trasformistica può
ripartire una nuova pagina. Non tutto il male, a volte, viene per nuocere.
Giorgio Merlo

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Al via il nuovo anno scolastico

Articolo Successivo

Ancora aperte le iscrizioni alla Festa dei vicini

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta