I Carabinieri di Torino hanno individuato un’organizzazione criminale finalizzata alle truffe ai danni di parrocchie, conventi, enti religiosi e case di riposo. Eseguite 12 ordinanze di custodia cautelare. Accertati 86 episodi in tutta Italia, per un guadagno di oltre 400mila euro. Contattavano telefonicamente le parrocchie, conventi e gli enti religiosi e si qualificavano come rappresentati di enti locali (prevalentemente dipendenti comunali e regionali) o direttori di istituti di credito, per informarli che era stato loro accreditato un contributo (comunale o regionale) erogato in somma maggiore a quella dovuta e pertanto per evitare che lo stesso non venisse poi elargito, li inducevano a versare la differenza (cifre variabili da 2.000 a 16.500 euro) su carte poste pay (riconducibili agli stessi indagati). Per evitare multe o l’abolizione del beneficio, le vittime versavano la somma richiesta su conti correnti o carte prepagate intestati a prestanomi.
Recenti:
La Giunta comunale ha approvato – su proposta dell’assessore alla Cura della città, Francesco Tresso –
La Città di Torino, costantemente impegnata nel promuovere e sostenere iniziative di prevenzione e contrasto alla
Le cittadine e i cittadini di origine straniera a Torino sono il 16,63% (143.279 persone) – ha
È evaso dal carcere minorile Ferrante Aporti un diciassettenne accusato di tentato omicidio. Lo comunica l’OSAPP,
Nella notte, alla Casa Circondariale di Torino. si sono verificate tre rivolte in cinque ore, con

