Sarà a pagamento l’accesso alla ztl centrale di Torino, senza più divieti, ma dalle 7.30 alle 19.30 nei giorni feriali si dovrà pagare una tariffa che dovrebbe essere pari al costo di due ore di sosta, ovvero 5 euro, come stabilito da una delibera della giunta comunale. L’obiettivo è quello di scoraggiare il semplice attraversamento del centro città in auto. La “rivoluzione” partirà però soltanto dopo l’arrivo dei nuovi autobus che potenzieranno il trasporto pubblico in centro città. I commercianti sono già sul piede di guerra.
Clelia Ventimiglia

Recenti:
Comunicazione Aumentativa Alternativa per abbattere le barriere comunicative All’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino arrivano i
John Elkann, a fronte dell’esito della vicenda giudiziaria dei 183 milioni di euro di frode fiscale
A pochi giorni dal debutto della navetta autonoma on demand, il Living Lab ToMove della
Come era stato annunciato da locandine sui social(foto sotto), questa mattina a Torino in piazza Castello,
20 Paesi collegati 12 nuove rotte 7 nuove destinazioni: Budapest, Sofia, Liverpool, Sharm el-Sheikh, Chisinau,

