Sono state rese note le motivazioni della Corte d’Appello di Torino relative alla sentenza con cui ribaltò lo scorso luglio il giudizio di primo grado, pronunciando 25 condanne per la Rimborsopoli degli ex consiglieri del Piemonte. “L’elevata frequenza di scontrini non inerenti di cui si afferma la presentazione erronea in buona fede è con tutta evidenza logicamente non credibile”, sostengono i magistrati e aggiungono che non si può considerare di rilievo politico ogni pranzo o cena al ristorante o un incontro al bar dove sia presente un consigliere regionale. La sentenza riguarda 25 ex consiglieri del Piemonte della legislatura di Roberto Cota.
Recenti:
In riferimento ai dati di natimortalità delle imprese torinesi diffusi dalla Camera di commercio di Torino
La presentazione del libro Giovedì 27 marzo 2025 Sala Proiezioni – ore 18.30 Piazza dei Mestieri –
Sono terminati nella sede i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere tutti i principali
Un polo di ricerca, testing e innovazione al centro di Torino, Capitale europea dell’innovazione 2025. Sostenuto
Dematerializzate oltre 50mila pratiche edilizie Oltre 50mila pratiche edilizie, dal 1938 al 2019, equivalenti