Sono state rese note le motivazioni della Corte d’Appello di Torino relative alla sentenza con cui ribaltò lo scorso luglio il giudizio di primo grado, pronunciando 25 condanne per la Rimborsopoli degli ex consiglieri del Piemonte. “L’elevata frequenza di scontrini non inerenti di cui si afferma la presentazione erronea in buona fede è con tutta evidenza logicamente non credibile”, sostengono i magistrati e aggiungono che non si può considerare di rilievo politico ogni pranzo o cena al ristorante o un incontro al bar dove sia presente un consigliere regionale. La sentenza riguarda 25 ex consiglieri del Piemonte della legislatura di Roberto Cota.
Recenti:
Dibattito in via Pertengo 10: l’opera più importante per il futuro di Torino a 7 anni
“La nuova programmazione 2021–2027 punta a consolidare un modello di sviluppo duraturo e coerente per tutto
Uno scuolabus si è scontrato con una Bmw che è rimasta completamente distrutta. Il conducente della
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito a Torino due ordinanze di custodia cautelare
Interventi sulla gestione dei boschi, associazioni fondiarie, biodiversità e azioni di tutela a Villarbasse Venerdì 14
