“La Lega non ha mai avuto dubbi: la Tav va realizzata, perché è una risorsa preziosa per lo sviluppo strategico dell’economia piemontese, e di tutto il paese. Nel caso la valutazione costi/benefici, nelle mani del Ministro delle Infrastrutture Toninelli, dovesse dare esito negativo, siamo pronti a sostenere un referendum consultivo che dia la parola, e la decisione finale, ai piemontesi”. Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, ma anche segretario della Lega in Piemonte, sul tema è perentorio, anche se non accetta strumentalizzazioni ‘anti-Governo’: “Siamo pronti a sostenere con forza le ragioni dei Sì Tav, anche sabato in piazza Castello a Torino, a fronte della dichiarata scelta di apoliticità del comitato promotore della
manifestazione”. “Ma guardiamo anche oltre – continua Molinari – con concretezza e senza accettare lezioni e strumentalizzazioni pre elettorali da parte di chi in questi anni il Piemonte lo ha invece fortemente paralizzato e indebolito su diversi fronti: dalla logistica allo sviluppo delle infrastrutture, dalla sanità ai trasporti”. Replica la sindaca di Torino, Chiara Appendino: “fa sorridere il fatto che vada in piazza un alleato che ha sottoscritto un contratto di governo che dice chiaramente che c’è un accordo su rivedere interamente l’opera. Prima di manifestare per il sì dovrebbe rispettare il contratto e aspettare l’analisi”.
Clelia Ventimiglia
Recenti:
«Quanto accaduto ieri all’Università di Torino e al Salone del Libro rappresenta una brutta pagina per
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “PATTO per il NORD” è una realtà che si sta sempre più affermando sul
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Anche l’appuntamento referendario divide il Pd Leggi qui le ultime notizie:
I deputati torinesi della Lega Elena Maccanti e Alessandro Benvenuto, commentano positivamente l’esito della seduta odierna
“Siamo alle comiche finali, il Pd e tutto il network ad esso connesso dal sindacato fino