www.federnuoto.piemonte.it
NUOTO – TROFEO MUSSI-LOMBARDI-FEMIANO, I RISULTATI DEGLI ATLETI PIEMONTESI
La stagione del nuoto in vasca corta ha fatto tappa a Livorno per il tradizionale Trofeo Mussi-Lombardi-Femiano, ultimo appuntamento nazionale prima degli Assoluti (Riccione, 30 novembre-1 dicembre) e momento importante già in vista dei Mondiali in vasca corta, in programma a Hangzhou dall’11 al 16 dicembre. Volerà in Cina Erica Musso, 24enne atleta delle Fiamme Oro che da inizio stagione di allena all’Aquatica Torino, oggi seconda nei 200 stile libero in 1’57”35 a soli cinque centesimi da Laura Letrari. Medaglia d’argento anche per Luisa Trombetti (Fiamme Oro/Rari Nantes Torino), nei 200 misti in 2’11”28 alle spalle di Ilaria Cusinato (2’08”74), e per Aurora Petronio (Fiamme Gialle/Rari Nantes Torino), nei 100 farfalla in 1’00”44 per soli undici centesimi dietro a Stefania Pirozzi (1’00”33). Aurora è salita sul podio anche al termine dei 50 farfalla, terza in 28”22 dietro a Costanza Cocconcelli (26”88) e Elisa Bassi (27”93). Bronzo anche per Francesca Fresia, nei 50 dorso in 28”42 alle spalle di Silvia Scalia (26”70, nuovo record italiano), e Martina Cenci (27”85).
L’articolo completo su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20181118004124&area=1&menu=agonismo&read=nuoto
NUOTO PER SALVAMENTO – CAMPIONATO REGIONALE ASSOLUTO, I RISULTATI
Nuoto per salvamento protagonista nel fine settimana al Palazzo del Nuoto di Torino, sede del Campionato Regionale Assoluto. La manifestazione si è aperta sabato con le prime tre prove ed è proseguita ieri con i due turni di gara del mattino e del pomeriggio. Si è trattato del primo appuntamento della stagione agonistica di Piemonte e Valle d’Aosta per quanto riguarda il nuoto per salvamento, importante banco di prova per molti atleti anche in vista dei Campionati Italiani Assoluti, in programma a Milano a metà dicembre. Buona la partecipazione, con quasi 250 atleti iscritti in rappresentanza di 16 società (provenienti anche da Liguria e Lombardia) e per un totale di oltre 850 presenze gara. Sul gradino più alto del podio della classifica per società è salita la Sa-Fa 2000 Torino, davanti a GS Vigili del Fuoco Salza e Rari Nantes Torino. A livello individuale da segnalare i tre titoli di Cristian Barbati (Rari Nantes Torino) e i due delle compagne di squadre Greta Pezziardi e Francesca Cristetti. Tre le staffette conquistate dalla Sa-Fa 2000.
Il resoconto della prima giornata di gare su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20181117220058&area=6&menu=agonismo&read=salvamento
Il resoconto della seconda giornata di gare su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20181118215528&area=6&menu=agonismo&read=salvamento
NUOTO PER SALVAMENTO – MONDIALI MASTER, ATLETI PIEMONTESI IN TRIONFO NELLE GARE IN VASCA DI ADELAIDE
Sei ori, quattro argenti e sei bronzi; tredici medaglie individuali e tre in staffetta, accompagnate da sei nuovi record italiani di categoria. Volano gli atleti Master azzurri impegnati ai Mondiali di nuoto per salvamento di Adelaide. Cinque di loro (su sei volati in Australia) sono piemontesi o tesserati per una società piemontese e nelle tre giornate di gare in vasca sono saliti complessivamente ben sedici volte sul podio, spiccando in tutte le specialità del programma.
L’articolo completo su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20181118134828&area=6&menu=agonismo&read=salvamento
Recenti:
L’onorificenza a un simbolo sportivo assoluto – conferita per il contributo all’immagine nazionale e internazionale della
Nel luglio del 2005, Urbano Cairo prende le redini del Torino FC tra mille dubbi. Ma
7 settembre 2025 – Ottimo debutto stagionale per Amanda Ghezzo, giovane promessa del pattinaggio artistico italiano,
Mancano meno di due mesi alla quinta edizione torinese delle Nitto ATP Finals, che si svolgeranno
Il prossimo fine settimana la città di Torino ospita “Tennis and friends”, manifestazione giunta alla 5a edizione,