L’auto si muove ma al volante non c’è nessuno. Potrebbe partire proprio da Torino il futuro della mobilità urbana e non solo. E’ la prima volta in Italia che avviene la sperimentazione della guida in collaborazione tra Tim, Ericsson e Comune. Prova generale in piazza Castello dove, davanti a Palazzo Madama è stata installata sul tetto di un palazzo l’antenna 5G per sperimentare i nuovi servizi offerti dalla tecnologia. Le vetture a guida remota sono controllate dall’esterno e rispetto a quelle a guida assistita non prevedono che intervenga il passeggero in determinate manovre. Sul veicolo una piattaforma di controllo raccoglie in tempo reale i dati multimediali inviati da sensori, telecamere e radar, trasmettendoli alla postazione remota da cui viene guidata.
Recenti:
Dopo 30 anni l’amministrazione comunale si avvia a dotare la città di un nuovo Piano Regolatore
La Città di Torino si prepara a brillare come capitale dell’innovazione con la IV edizione dell’AI
Le prenotazioni dal 14 ottobre. 150 le aziende che hanno aderito. “Fabbriche Aperte Piemonte – Dentro il cuore del
In occasione della celebrazione in Consiglio regionale della 75ª Giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro il
Prende il via, dal 15 al 19 ottobre, la XXI edizione del festival ideato dalla