L’auto si muove ma al volante non c’è nessuno. Potrebbe partire proprio da Torino il futuro della mobilità urbana e non solo. E’ la prima volta in Italia che avviene la sperimentazione della guida in collaborazione tra Tim, Ericsson e Comune. Prova generale in piazza Castello dove, davanti a Palazzo Madama è stata installata sul tetto di un palazzo l’antenna 5G per sperimentare i nuovi servizi offerti dalla tecnologia. Le vetture a guida remota sono controllate dall’esterno e rispetto a quelle a guida assistita non prevedono che intervenga il passeggero in determinate manovre. Sul veicolo una piattaforma di controllo raccoglie in tempo reale i dati multimediali inviati da sensori, telecamere e radar, trasmettendoli alla postazione remota da cui viene guidata.
Recenti:
L’Arcivescovo Roberto Repole mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 presiederà nella Cattedrale di Torino una Veglia
I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo a partire da giovedì 24
Diverse migliaia le persone che sul sito web www.avvolti.org, hanno prenotato la visita alla Tenda di
Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno il treno, mezzo green per
Le previsioni meteo di Arpa Piemonte dicono che l’avvicinamento di un minimo presente sul golfo di