L’auto si muove ma al volante non c’è nessuno. Potrebbe partire proprio da Torino il futuro della mobilità urbana e non solo. E’ la prima volta in Italia che avviene la sperimentazione della guida in collaborazione tra Tim, Ericsson e Comune. Prova generale in piazza Castello dove, davanti a Palazzo Madama è stata installata sul tetto di un palazzo l’antenna 5G per sperimentare i nuovi servizi offerti dalla tecnologia. Le vetture a guida remota sono controllate dall’esterno e rispetto a quelle a guida assistita non prevedono che intervenga il passeggero in determinate manovre. Sul veicolo una piattaforma di controllo raccoglie in tempo reale i dati multimediali inviati da sensori, telecamere e radar, trasmettendoli alla postazione remota da cui viene guidata.
Recenti:
La Regione Piemonte ha stanziato 3 milioni di euro per realizzare 92 interventi di manutenzione idraulica
Presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino Arrivato dalla Somalia a Torino, un bimbo di 13
“Lo sai che… La truffa si camuffa!” è il claim della campagna di comunicazione promossa dal
Torino è una delle città italiane con la maggiore estensione di aree verdi: sul territorio comunale
Jannik Sinner torna in finale alle Finals di Torino per il terzo anno consecutivo grazie alla

