Da martedì un guasto al macchinario del reparto di Emodinamica del S. Giovanni Bosco ha bloccato l’attività dei medici e i pazienti sarebbero stati dirottati al Maria Vittoria. “Si tratta di una situazione surreale. Il S. Giovanni Bosco ha un solo macchinario di quel tipo. La rottura è avvenuta mentre si operava su un paziente, per fortuna non ci è scappato il morto. Se il San Giovanni bosco è un hub allora così deve essere trattato. Oggi invece è finanziato come una Asl e non come una azienda ospedaliera ovvero non ha i soldi per avere strutture adeguate a servire un bacino ampio come gli si richiede. Le due emodinamiche sarebbero il minimo necessario per un ospedale di quel tipo. Mi chiedo che tipo di strategia abbiano la giunta e l’assessore. Sulla sanità non si deve fare campagna elettorale ma si deve avere una strategia che non c’è nel modo più assoluto.” A dichiararlo il capogruppo di Forza Italia in Commissione Sanità Andrea Tronzano. Aggiunge Andrea Fluttero, capogruppo di Forza
Italia in Regione Piemonte ed ex Sindaco di Chivasso: “Ritengo inaccettabile quanto successo. Non ho mai sostenuto posizioni campanilistiche e quindi penso che sia possibile chiedere ai chivassesi di fare dei chilometri – dopo la chiusura del reparto di Emodinamica – ma a fronte di un servizio di qualità migliore, con meno rischi per i pazienti grazie ad apparecchiature all’avanguardia. Quello che è accaduto ieri invece dimostra che l’assessore alla Sanità non ha provveduto a investire in modo adeguato sulle apparecchiature degli ospedali nei quali ha spostato centinaia di pazienti. Stiamo parlando del reparto di Emodinamica dove si trattano pazienti critici. All’Ospedale Giovanni Bosco serve il raddoppio dell’emodinamica, altrimenti è giusto pretendere la riapertura di tale reparto anche a Chivasso”.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Nei giorni in cui l’estrema sinistra resuscita patrimoniali e
“I valori del passato in un chiaro progetto per il futuro” Nel weekend del 15 e
“Servono solidarietà e risorse per tutte le Regioni” 19 novembre 2025 – “Le pre-intese che
È stata sottoscritta oggi dal ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, e
«Lunedì 17 novembre un giovane detenuto è evaso dal carcere minorile Ferrante Aporti di Torino. Non
