Sanzioni per dieci milioni di euro sono state contestate dalla guardia di finanza agli amministratori di due società, una con sede a Settimo e l’altra a Castel Goffredo, nel Mantovano, nell’ambito dell’inchiesta che nei mesi scorsi ha portato al sequestro di 2 milioni e mezzo di capi di biancheria intima importati dalla Cina ma con marchio Made in Italy. Oltre alle sanzioni pecuniarie, gli amministratori delle due società rischiano ora la confisca del profitto, la revoca delle licenze e il divieto di contrattare con l’amministrazione pubblica.
Recenti:
È stata inaugurata questa mattina, nella prestigiosa cornice della Venaria Reale, la quarta edizione di Experience Piemonte, l’appuntamento
PER IL TRASPORTO DISABILI Sabato 22 novembre prossimo, nella stazione di Torino Porta Nuova, l’Arciconfraternita dell’Adorazione
Che leggi RUBRICA A CURA DI IRMA CIARAMELLA* Alla lettura dell’ANSA della morte
Il Parco Commerciale Le Fornaci di Beinasco rinnova il proprio impegno nel sostenere iniziative a valore sociale e
La Polizia di Stato ha eseguito a Torino un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal
