Sanzioni per dieci milioni di euro sono state contestate dalla guardia di finanza agli amministratori di due società, una con sede a Settimo e l’altra a Castel Goffredo, nel Mantovano, nell’ambito dell’inchiesta che nei mesi scorsi ha portato al sequestro di 2 milioni e mezzo di capi di biancheria intima importati dalla Cina ma con marchio Made in Italy. Oltre alle sanzioni pecuniarie, gli amministratori delle due società rischiano ora la confisca del profitto, la revoca delle licenze e il divieto di contrattare con l’amministrazione pubblica.
Recenti:
Anche quest’anno si ripete l’iniziativa che consentirà ai bambini in cura a Torino, ospiti di Ugi,
“La prima urgenza è quella di ridurre di almeno la metà i lupi che abitano il
Dopo due mesi di indagini i carabinieri hanno arrestato due persone ritenute responsabili di una violenta
Domenica 25 maggio 2025 via Po sarà in festa per la riapertura dopo i lavori che
Formazione, creatività e innovazione sono le parole chiave della giornata di venerdì 23 maggio presso il