“Per capire la forma della terra bisogna guardarla dall’alto. Per capire cosa vuol dire linea ad alta velocità Torino Lione bisogna guardare ai 40 milioni di tonnellate annue di merci che varcano la frontiera con la Francia, valore 73 miliardi, di cui solo il 7 per cento viene trasportato per ferrovia. La Svizzera ha le percentuali opposte, mobilità sostenibile vera. Oggi siamo a Susa con gli ingegneri di Telt per spiegare a che punto vero è il cantiere, quali sono le reali sfide e opportunità. Spiace che alcuni, pochi per la verità, abbiamo preferito farsi fotografare fuori coi bastoni e non abbiano voluto sedersi qui con noi a ragionare del futuro dei nostri e dei loro figli. Un’occasione mancata. Fuori mi hanno accolta scattandomi una foto. Noi ci mettiamo la faccia certo, insieme ai 450 posti di lavoro già creati dal cantiere e insieme alla volontà di non condannare questa regione e questo Paese all’isolamento e alla retrocessione economica”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La presentazione del libro venerdì 7 febbraio alle 17 a a Moncalieri Leggi qui le
“Se lavori al San Luigi ti pagano meno che in qualsiasi altra Azienda sanitaria in Piemonte”
Magliano: “rimodulazione Irpef, osservatorio sul fattore famiglia, trasporti per studenti, libertà di educazione, sanità a misura
“ma per il sindaco è tutto normale” Torino, 4 Feb – “Ormai su Askatasuna siamo arrivati
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: LE FILIPPICHE – M. come “Mona”: ecco perché la sinistra non