Aprile 2018- Pagina 20

Siria, Iran, Mosca. Un gioco pericoloso

FOCUS INTERNAZIONALE  di Filippo Re

Gli ayatollah iraniani sono già in Siria e si avvicinano alle coste del Mediterraneo orientale, guardano Cipro, le sponde europee e le grandi piattaforme petrolifere che emergono come giganteschi Leviatani dalle tempestose acque levantine, in attesa della prossima mossa. Basi militari, centri di addestramento, piste per aerei, depositi di munizioni, missili e droni, migliaia di soldati guidati sul campo da generali iraniani, istruttori e consiglieri militari. Per non parlare degli uomini più fidati del leader Khamenei ricevuti come fratelli nel palazzo presidenziale dal rais di Damasco. La Siria sembra un avamposto iraniano creato allo scopo di esercitare un’egemonia imperiale da Teheran al Mediterraneo ma con il rischio di scontrarsi prima o poi con l’alleato russo. Se a ciò aggiungiamo le armi che finiscono agli Hezbollah libanesi, decine di migliaia di miliziani sciiti filo-iraniani presenti nell’area, le milizie sciite irachene e schiere di mercenari sciiti afghani e pakistani, per Israele i rischi aumentano di giorno in giorno. E la stessa cosa vale anche per i 2000 soldati americani finiti nel mirino dell’Iran dopo i raid di sabato che ora Trump vuole riportare a casa. Dalla sospetta incursione aerea israeliana nei dintorni di Aleppo contro una base iraniana alle minacce della Guida Suprema Khamenei contro l’Occidente e i suoi alleati, la tensione tra Israele e l’Iran è alle stelle. Teheran installa nuove basi in Siria e Israele le distrugge, a Damasco, a Homs e ad Aleppo. Il vero scontro, per il momento ancora nascosto, è tra Israele e l’Iran. La Siria sarà divisa in futuro tra russi e iraniani, con i turchi che non molleranno tanto facilmente i territori occupati a nord.

***

Due grandi coalizioni gestiranno il futuro della regione mediorientale: un asse russo-turco-iraniano contrapposto a un’alleanza formata da Stati Uniti, Israele e Arabia Saudita. Sabato notte, poche ore dopo il raid missilistico americano e anglo-francese sui cieli della Siria, una misteriosa esplosione a sud di Aleppo ha fatto saltare in aria una base che i pasdaran iraniani avevano riempito di armi ed esplosivi uccidendo una ventina di militari. É probabile che dietro il raid ci sia proprio l’aviazione dello Stato ebraico anche se, per il momento, gli alti comandi di Tel Aviv hanno confermato solo di aver colpito la scorsa settimana una base dei pasdaran nei pressi di Homs. Ma quante sono le basi iraniane sul suolo siriano? Protette da russi e siriani ma guardate con sospetto dai turchi che, pur alleati nella “Triplice” sancita di recente nel vertice di Ankara, diffidano degli ayatollah. Hanno fretta gli israeliani perchè c’è un problema in più per loro rispetto al passato. Per quanto tempo ancora quando i jet con la stella di David potranno sorvolare Siria e Libano ormai ben difesi dal sofisticato sistema missilistico anti-aereo russo fornito a Damasco? Il nemico di Israele, a settant’anni dalla nascita dello Stato ebraico, non è solo la Siria. Dalle alture del Golan le sentinelle di Gerusalemme vedono sempre più distintamente militari iraniani, hezbollah e gruppi jihadisti pronti a scatenare l’inferno ai suoi confini. L’escalation militare in Siria preoccupa anche il confinante Libano, che già ospita un milione 750 mila profughi siriani. Il patriarca maronita del Libano Bèchara Boutros Rai, insieme ai capi delle Chiese d’Oriente, ha lanciato un nuovo appello per la pace alle potenze mondiali affinché si trovi una soluzione politica del conflitto siriano rilanciando i negoziati di Ginevra guidati dall’Onu, la cui agenda prevede un governo di transizione, elezioni libere e una nuova Costituzione. Nel frattempo però l’unico obiettivo dei vincitori riguarda la divisione della Siria in sfere d’influenza mentre i cambiamenti forzati della demografia della nazione annunciano l’arrivo di nuove disgrazie per la martoriata Siria. Prima si cacciavano i cristiani, ora si cacciano i curdi. Fino a pochi anni fa si approfittava della guerra per cancellare in modo definitivo la presenza dei cristiani e ora si cerca di “de-curdizzare” l’enclave curda per far posto ad arabi e minoranze turcofone. Di conseguenza, nelle zone cristiane arrivano i profughi curdi e in quelle curde arrivano truppe straniere. Nel nord della Siria i turchi bombardano i curdi considerati terroristi e alleati del Pkk curdo, fuorilegge in Turchia. Così facendo spingono decine di migliaia di curdi a fuggire in altre aree, come nella vicina regione siriana nord-orientale di Jazira, abitata, prima della guerra, dai cristiani che adesso, sconfitto l’Isis, vorrebbero tornare a casa ma non possono farlo perchè le loro abitazioni sono già occupate da nuovi rifugiati. Nel disordine levantino è palese la volontà di cambiare la demografia del territorio a tal punto da assistere a continui movimenti di popolazione da una regione all’altra, non spontanei ma forzati. Così fu sotto la dittatura di Saddam Hussein in Iraq che cercava di arabizzare le zone curde.

***

Dopo la tragedia dei cristiani scappati davanti alla ferocia dei miliziani jihadisti abbandonando case e villaggi, ora vediamo masse disperate di curdi che scappano dall’area di Afrin di fronte all’invasione delle truppe turche entrate in Siria per creare un’ampia zona cuscinetto lungo il confine. Almeno 4000 famiglie curde stanno per insediarsi in una trentina di villaggi ex cristiani della valle del fiume Khabur dove nei tempi passati vivevano cristiani siri, assiri e caldei. Una situazione che potrebbe modificare forzatamente la demografia della regione rendendo impossibile il ritorno dei cristiani nelle loro terre e dei curdi nella loro regione. Dove finiranno i 500.000 profughi curdi fuggiti da Afrin presa dai turchi? E dove finiranno tutti gli altri civili che dovranno darsi alla fuga nelle prossime settimane se le truppe del sultano occuperanno altre città nell’area curda? Di fatto, russi, turchi e iraniani si stanno già dividendo la Siria e il regime siriano sarà costretto a rinunciare a una parte del territorio. Russi e turchi sono alleati sempre più stretti, alla faccia dell’Occidente e della Nato anche se Ankara ha appoggiato i raid del 14 aprile contro Assad, acerrimo nemico del leader turco. È l’alleanza atomica e militare russo-turca quella che sorprende di più gli osservatori intenti ad analizzare i nuovi rapporti tra i due Paesi. Sono stati firmati accordi nucleari, militari e commerciali impensabili fino a pochi anni fa quando tra Mosca e Ankara scoppiò una grave crisi diplomatica in seguito all’abbattimento di un jet russo da parte dei turchi alla frontiera con la Siria nel novembre 2015. Ora piovono contratti di tutti i tipi, energetici, agricoli, turistici e sembra che tutti i problemi tra Mosca e Ankara siano stati risolti in un colpo solo. Erdogan e Putin hanno inaugurato il cantiere per la realizzazione della prima centrale nucleare turca che sorgerà ad Akkuyu, nella provincia di Mersin, nella Turchia meridionale e sarà costruita dalla società russa Rosatom. Si tratta di una commessa da 20.000 miliardi di euro che darà lavoro a migliaia di persone. A rafforzare ulteriormente l’asse tra i due Paesi è l’imminente fornitura alla Turchia del sofisticato sistema missilistico russo S-400, lo stesso fornito da Putin ad Assad. Le barriere sono crollate anche sul versante del turismo e nei prossimi mesi si prevede il ritorno in massa dei russi sulle spiagge della Mezzaluna. Lo scorso anno i turisti russi erano drasticamente calati sotto il milione mentre nell’estate del 2015 erano stati più di cinque milioni e quest’anno si spera di raggiungere i sette milioni.

 

(dal settimanale “La Voce e il Tempo”)

 

I beni culturali sulla piattaforma Mèmora

Nasce oggi Mèmora, la nuova piattaforma open source per catalogare e valorizzare i beni culturali piemontesi. Uno strumento innovativo, facile da usare, per descrivere e rendere disponibile sul web il grande patrimonio custodito nei musei, negli archivi e negli istituti culturali del nostro territorio. Mèmora è un prodotto della Regione Piemonte ed è stato illustrato oggi agli operatori del settore intervenuti numerosi alla presentazione ufficiale del progetto, risultato di un lungo lavoro avviato in collaborazione con la Compagnia di San Paolo e il Polo del ‘900. Realizzato dal CSI Piemonte, questo nuovo strumento digitale raccoglie e rende disponibili in un unico applicativo migliaia di documenti, fotografie, manifesti, video di centinaia di enti. Un ecosistema condiviso a livello regionale che a oggi conta 70.000 oggetti digitali, 500.000 schede descrittive di beni artistici e 500 inventari di archivi storici: un patrimonio destinato a crescere, giorno per giorno, per metterne in luce quantità, qualità e varietà. Mèmora infatti gestisce attraverso un’unica interfaccia web beni culturali di tipologie diverse, integrando i molteplici software fino a ieri utilizzati e superando così la divisione tra beni archivistici e beni museali, in favore di una visione complessiva del patrimonio, garantendone la conservazione e la fruibilità nel tempo. Quello che presentiamo oggi è un risultato importante, frutto di un intenso lavoro che ha coinvolto il nostro assessorato con la fondamentale collaborazione del CSI – dichiara Antonella Parigi, assessore alla  Cultura e al Turismo della Regione Piemonte – Ma è anche un punto di partenza per questa nuova piattaforma, Mèmora, che potrà essere non solo a disposizione degli operatori ma anche uno strumento utile per le politiche regionali tanto in ambito culturale quanto turistico e un mezzo efficace di conoscenza e valorizzazione del nostro patrimonio culturale aperto a studenti, professionisti e cittadini“. Dal punto di vista tecnico Mèmora si basa sul software open source CollectiveAccess, utilizzato da musei, archivi e biblioteche in tutto il mondo e, anche grazie alla community internazionale che lavora attorno al software, sono garantiti alti standard tecnici, aggiornamenti continui, facilità di personalizzazione e interoperabilità. La piattaforma nei mesi scorsi è stata testata anche da 27 professionisti dei principali istituti culturali e musei del territorio piemontese con l’obiettivo di raccogliere feedback e suggerimenti dagli addetti ai lavori e apportare eventuali modifiche o miglioramenti. Siamo particolarmente lieti – sottolinea Claudio Artusi, Presidente del CSI Piemonte – di ospitare oggi presso la nostra sede questa presentazione, perché rappresenta un momento importante nel lavoro che da anni realizziamo insieme alla Regione Piemonte per i beni culturali piemontesi. Vent’anni sono passati dalla nascita del primo sistema informativo regionale sviluppato dal CSI per la catalogazione del patrimonio culturale: il software Guarini, con cui a con cui a partire dal 1994 furono avviate le catalogazioni di opere d’arte ed edifici architettonici. Quello che presentiamo oggi è un progetto collettivo destinato alla comunità professionale, agli istituti culturali e ai cittadini, per una valorizzazione moderna del patrimonio artistico e culturale della nostra regione”.

www.memora.piemonte.it, un unico punto di accesso on line per mettere in luce la ricchezza e la varietà del patrimonio culturale piemontese e offrire a tutti nuove occasioni di conoscenza.

Oroscopo di Platone

Cosa dicono le stelle: aprile 2018

.

AFORISMA

Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto. (Oscar Wilde)

 

.

 

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

 


ARIETE
Dal 21 marzo al 20 aprile

DENARO E LAVORO. I vostri piani sono ben organizzati, ma arriva sempre qualcosa a rimescolare le carte, un rallentamento delle attività vi sarà comunque utile per riordinare e terminare tutti i lavori ancora in sospeso. È giunta l’ora di fare un bilancio, diversificare gli investimenti ed eliminare ciò che non offre garanzie. Avete tutte le capacità per emergere e farvi notare, ma questo suscita qualche invidia tra i colleghi.

AMORE E ARMONIA. È il momento di una decisione importante con il partner, ma anche per fare un incontro che promette di durare e che può aiutarvi a ricreare nel cuore la giusta atmosfera dei tempi passati. Mantenendo la parola si evitano vecchie polemiche e si vive tranquilli.

BENESSERE E SALUTE. Nonostante abbiate i nervi a fior di pelle, siete in piena forma fisica: un’attività sportiva o del moto sono l’ideale per scaricarvi. Se preferite, fate dei massaggi che vi aiuteranno a riequilibrare le vostre energie.


LEONE
Dal 23 luglio al 23 agosto

DENARO E LAVORO. Vi trovate in piena pressione finanziaria e dovete affrontare anche importanti questioni che riguardano il vostro futuro. Agire seguendo l’impulso fa sentire vivi invece, riflettere accuratamente su ogni singola mossa, valutandone ogni singola angolazione prima di procedere, toglie colore alla vita. Ciononostante, quello che state per fare, per quanto di poco conto, potrebbe avere conseguenze molto più profonde di quanto immaginavate, quindi riflettete con calma prima di…

AMORE E ARMONIA. Una questione sentimentale che vi è costata molto tempo e molta energia troverà una soluzione mentre un incontro fugace ed occasionale, vi regalerà attimi di gioia da assaporare con calma.

BENESSERE E SALUTE. Pian piano state riconquistando la fiducia in voi stessi e la spinta a reagire, siete in pace con tutti e tornano le energie, era ora! Approfittatene per riprendere l’attività fisica, movimento e sport all’aria aperta ma anche le attività culturali e della buona e sana gastronomia.


SAGITTARIO
Dal 23 novembre al 21 dicembre

DENARO E LAVORO. Ordini contraddittori vi confondono le idee e al primo imprevisto rischiate di fare errori. Come se non bastasse alcuni contrattempi vi destabilizzano, ma potete sempre ricorrere alla vostra grande abilità a trarre vantaggio anche nelle circostanze più difficili, basta guardare il lato migliore della situazione. Il successo è figlio dell’audacia, bisogna crederci!

AMORE E ARMONIA. Non ascoltate mai i consigli è sarà probabile che ve ne pentirete, ma per fortuna vivrete alcune giornate magiche con una persona speciale, che illuminerà la vostra vita e vi farà dimenticare tutti i problemi.

BENESSERE E SALUTE. Quando insorge un problema familiare, vi chiedete sempre se sarete in grado di gestirlo e se sì, pensate sia stata fortuna. Forse è andata così la prima volta ma ora, anche grazie agli astri benevoli, avete acquisito una notevole forza, una grande esperienza e fiducia in voi stessi. Forse non ci credete ancora ma siete molto, molto più forti, di quanto non pensiate.


TORO
Dal 21 aprile al 20 maggio

DENARO E LAVORO. Le incomprensioni con i superiori devono passare in secondo piano se volete collaborare inoltre, le stesse persone che vi irritano, potrebbero rivelarsi indispensabili in certe circostanze. Se sarete saggi e ci metterete grande impegno, otterrete dei graditi riconoscimenti nelle attività svolte, ma rammentate che non vi sarà spazio per l’improvvisazione priva di un’adeguata preparazione.

AMORE E ARMONIA. Si acuiscono i contrasti per le unioni già traballanti mentre le coppie solide si rigenerano. Per amor di pace cercate di minimizzare eventuali dissidi con il partner. Imparate a condividere i vostri progetti con il partner anche se, in questo momento, c’è il rischio che non si concretizzino.

BENESSERE E SALUTE. Volitivi, dinamici e insofferenti alla routine: così vi vogliono le stelle. A tavola limitate i grassi preferendo le proteine vegetali. Alcuni piccoli disturbi che vi infastidiscono, vanno subito curati e risolti.


VERGINE
Dal 24 agosto al 22 settembre

DENARO E LAVORO. Vivacità e razionalità nella situazione professionale, attitudine a realizzare ma bisogna essere chiari per evitare malintesi. Bando alle reticenze rispondete alle domande. Per natura siete ottimisti e convinti che con un po’ di buona volontà e un pizzico di fortuna qualsiasi situazione possa essere risolta in modo positivo per le parti in causa. Le vostre risorse sono a disposizione di tutti…quello che manca sono i ringraziamenti.

AMORE E ARMONIA. Siete stupiti dall’intensità di un nuovo sentimento, sono bastati pochi attimi per trovare l’intesa mentre prima, per capirvi, avete sempre dovuto faticare e imparare ad ascoltarvi come se non vi foste mai conosciuti.

BENESSERE E SALUTE. Avete una grande vitalità, il mondo è ai vostri piedi e avete le opportunità migliori a vostra disposizione. Evitando ogni sforzo otterrete ciò che desiderate. Cercate di ridere ogniqualvolta vi è possibile, è una panacea a buon mercato. Bevete acqua e limitate i dolci.


CAPRICORNO
Dal 22 dicembre al 20 gennaio

DENARO E LAVORO. Nell’ambiente di lavoro vi appoggiano in tutto anche se poi obiettivi e soluzioni li dovete trovare voi e, comunque, sarebbe tutto molto più semplice se si puntasse agli obiettivi senza tergiversare con l’aiuto e la collaborazione dei colleghi anche perché, nessuno è tanto intelligente, quanto tutti noi messi insieme. Lungo il percorso troverete le opportunità e le soluzioni più idonee, abbiate pazienza e continuate a credere in voi stessi e nel vostro operato.

AMORE E ARMONIA. Non demoralizzatevi e credete nel sentimento, pensate che l’amore è come la luna: se non cresce, cala e…viceversa. Godete di questo momento appagante e rosso fuoco, arricchendolo con una buona dose di tenerezza e tanta complicità.

BENESSERE E SALUTE. Finalmente potrete esprimere la vostra natura camaleontica e cambiare situazioni e relazioni che non soddisfano più il vostro bisogno di intense emozioni, ma non permettete a semplici sbalzi d’umore, di destabilizzarvi.


GEMELLI
Dal 21 maggio al 21 giugno

DENARO E LAVORO. Grande forza e vigore nel lavoro, i risultati non mancheranno. Un collega generoso vi regala una sua preziosa dritta, fatene tesoro e cercate di seguire di più il vostro intuito. Fate soltanto ciò che vi suscita entusiasmo ed otterrete risultati invidiabili. Quando si lavora solo per i soldi non se ne fanno mai, ma se vi piace il vostro lavoro e siete disposti a mettere sempre il risultato o il cliente al primo posto, allora avrete successo.

AMORE E ARMONIA. Se nella vita a due qualcosa non funziona più come prima è meglio parlarsi chiaro, invece di fare i musi lunghi. Non abbiate timore, anche frequenti tensioni, non faranno tremare il vostro rapporto.

BENESSERE E SALUTE. Andate a rilassarvi per qualche giorno in qualche posto che vi piace, al mare o in montagna, riposatevi e divertitevi. Rivoluzionate l’alimentazione e attenti al colesterolo. Seguite una dieta leggera e fate stretching per mantenere l’elasticità, soprattutto delle articolazioni, un po’ arrugginite.


BILANCIA
Dal 23 settembre al 22 ottobre

DENARO E LAVORO. Concentrate tutte le energie sugli obiettivi che vi stanno più a cuore prediligendo un’attività creativa un nuovo progetto, che vi porti alla scoperta di nuove capacità, ne ricaverete serenità e grande soddisfazione. Non tentate la fortuna ad oltranza, spesso la dea bendata, è come le donne ricche e spendaccione, che mandano in rovina le case in cui hanno portato una ricca dote.

AMORE E ARMONIA. Il periodo passato è stato come quando cadono le foglie e la natura perde i suoi colori, tutto diventa grigio anche nel vostro cuore. Ma ora gli astri vi vogliono aiutare, sarete immersi nell’amore degli amici, per voi sempre preziosi, del partner che vi farà sentire al centro del suo universo, e dei vostri cari, pronti ad aiutarvi nel momento del bisogno.

BENESSERE E SALUTE. Saprete superare un momento negativo con un coraggio e una forza che lasceranno tutti ammirati e che susciteranno anche qualche invidia. Bravissimi, ora potrete osare davvero tutto e puntare in alto.


ACQUARIO
Dal 21 gennaio al 19 febbraio

DENARO E LAVORO. 
Purtroppo questa volta la fortuna non è dalla vostra parte e dovrete necessariamente compiere scelte difficili e ci saranno gli inevitabili vincitori e perdenti. Ricordatevi che non importa chi siete né da dove venite o quanti soldi avete in tasca, voi siete padroni del vostro destino ed avete la vostra vita davanti a voi. Entrate non commisurate con gli sforzi, dovrete perseverare “stringendo i denti” per dimostrare al mondo che vi circonda di cosa siete realmente capaci e qual è il vostro vero valore.

AMORE E ARMONIA. Incomprensioni familiari e disaccordi con i parenti potranno colorare di grigio la sfera affettiva, ma non per molto. A volte una parola decisa può offendere ma chiarisce tutto, per capirvi ascoltatevi come se non vi conosceste.

BENESSERE E SALUTE. Anche quando tutto va bene…a voi non basta mai. Un po’ di stanchezza che supererete con un’alimentazione adeguata e il giusto riposo. In questa maniera recupererete gradualmente le vostre energie e vi sentirete rinnovati, pronti per seguire le opportunità che arriveranno presto.


CANCRO
Dal 22 giugno al 22 luglio

DENARO E LAVORO. Nell’ambiente lavorativo qualcuno si impone con autorità eccessiva, ma voi trovate il modo di “addolcire” le sue consegne moderando la tensione. Approfittate di questo periodo creativo per lavorare a nuovi progetti e miglioramenti, da proporre e attuare appena se ne presenterà l’occasione. Alcuni problemi non sono così grandi come sembrano, ma dovreste affrontarli con maggior decisione senza lasciarvi prendere dallo sconforto.

AMORE E ARMONIA. Non permettete a nessuno di interferire con il vostro mondo, difendete a spada tratta la vostra vita privata, la vostra intimità ed i vostri progetti. Tornate a credere nell’amore, provate a riflettere che in fondo siamo angeli con un’ala sola e solo restando abbracciati possiamo continuare a volare.

BENESSERE E SALUTE. La tensione vi rende irritabili e insofferenti, in questo momento la prudenza non è mai troppa. Le arrabbiature vi fanno spendere troppe energie. Prestate attenzione alla salute, praticate nuoto e movimento per tenervi in forma.


SCORPIONE
Dal 23 ottobre al 22 novembre

DENARO E LAVORO. Siete sempre sulla breccia e risplendete, come è nel vostro stile, approfittate di questo periodo favorevole per soddisfare i vostri desideri, portare a termine i vostri progetti e rimpinguare le casse familiari. L’attuale congiuntura positiva, tra qualche tempo non vi sosterrà più come ora e dovrete evitare azioni impulsive o soluzioni arrischiate, prediligendo l’accortezza all’azione.

AMORE E ARMONIA. Dovrete fare molta attenzione alla possibilità di incontrare una vecchia fiamma, potrebbe riaccendersi la passione e rovinare quanto avete costruito sinora. Se siete single non ostinatevi a cercare un partner in ambienti diversi dal vostro.

BENESSERE E SALUTE. Il livello di energia è buono e siete nella condizione ideale per far fronte a tutti gli impegni nonostante il sopraggiungere di un po’ di stress, causato da piccoli contrattempi, non fateci caso e scaricatevi praticando un’attività sportiva.

PESCI
Dal 20 febbraio al 20 marzo

DENARO E LAVORO. Si apre un periodo favorevole ai cambiamenti, gli astri vi aiuteranno a realizzarli. L’unico pericolo potrebbe giungere dalla gran voglia di divertirvi che avete e dalla tendenza a trascurare gli impegni lavorativi, ma vi lascereste sfuggire delle occasioni che potrebbero rendere più creativa la vostra attività: allora divertitevi ma…occhi aperti!
Anche quando non vi capite bene, con i vostri collaboratori c’è fiducia assoluta.

AMORE E ARMONIA. I pianeti favoriscono le relazioni mondane utili sia al vostro lavoro sia a eventuali avventure amorose ma, la persona che vi piace, si rivela poco comunicativa e piuttosto reticente. Allegria con i figli e tenerezza con il partner, saranno le carte vincenti.

BENESSERE E SALUTE. Appassionatevi ad un hobby, scelto seguendo le vostre inclinazioni, fra ciò che in passato avete rinunciato a fare. Le due migliori cure che ci siano (anche per un amore finito) sono una bella risata e una lunga dormita.

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

 

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

Senza patente e cintura alla guida di un autocarro (mentre telefonava con un bimbo in braccio)

DALLA PUGLIA

Guidava senza cintura, con un bambino in braccio e parlava al cellulare usando la mano destra. Dopo i controlli gli agenti di polizia hanno anche scoperto che l’uomo, 35 anni, di Brindisi, era pure privo di  patente di guida, mai conseguita. L’episodio  a Brindisi dove la polizia stradale ha contestato diverse infrazioni con  sanzioni, al conducente di un autocarro. 

Lago Maggiore Half Marathon

Decisamente competitiva per certi aspetti, certamente amatoriale per altri. Stiamo parlando dell’undicesima edizione della Lago Maggiore Half Marathon, svoltasi domenica 15 aprile, da Verbania a Stresa. Oltre 1500 gli atleti iscritti alla gara, (lunghezza esatta 21,097 km) svoltasi in condizioni climatiche ideali per una corsa di resistenza, in un paesaggio ideale per tutti, spettatori, tifosi e corridori. Protagonisti i tre keniani, che sul Lungolago di Pallanza ( 4° kilometro) erano già decisamente avanti a tutti gli altri: a prevalere in volata, a Stresa, Daniel Kipchumba, che ha battuto il muro dell’ora, facendo segnare 59’ 06” davanti a Ndiwa e Boit, anch’essi sotto l’ora. Una prestazione notevole anche quella fatta dalla prima delle donne, Daisy Cherotic, anch’essa keniana. Primo europeo è stato lo svizzero Fabian Anrig in 1h08’12” mentre il primo italiano è Francesco Grillo in 1h10’06”.Ancora tra le donne, medaglia di bronzo per la splendida Charlotta Fougber, già lruricampionessa nei 3000 siepi. Tantissimi gli atleti e le atlete partecipanti per la passione: “Un bellissimo percorso, adatto anche a fare un tempo basso, poche salite” ha detto la giornalista di Verbania, Manuela Raja Prestifilippo “. Alla riuscita della manifestazione hanno contribuito i volontari che hanno controllato il taffico . Nexia Audirevi è la società italiana indipendente di servizi per le imprese, che ha dato il nome alla manifestazione: “ E’ riuscita molto bene, siamo particolarmente soddisfatti” ha detto la dirigente della organizzazione per la pubblicità della ditta medesima, anche lei presente a Stresa. Tanti altri, comunque, gli sponsor.

 

 

Nelle foto:

Foto di gruppo alla partenza: Raja Prestifilippo, prima a sx.

Il terzetto dei keniani, già in testa a Pallanza.

Un gruppone al Km 4

Grattacielo Regione, operai al lavoro

Operai al lavoro nel grattacielo della Regione, il palazzo “Unica” del Lingotto, stanno completando gli impianti. Dopo le polemiche per i costi lievitati e le vicende giudiziarie che riguardano l’edificio che dovrà ospitare tutte le sedi torinesi oggi sparse dell’ente regionale, ad annunciarlo è il vicepresidente della Regione Piemonte, Aldo Reschigna. Il palazzo oggi è realizzato al 94%, le  parti mancanti verranno a costare 23 milioni, oltre mezzo milione per la perizia sui vetri difettosi.  “Tra  maggio e inizio giugno – ha comunicato  Reschigna in Consiglio regionale  – riprenderà la posa dei vetri della facciata per completare la chiusura delle pareti esterne. Entro l’estate il Cnr terminerà le prove di laboratorio che servono per la perizia che dovrà stabilire il motivo dei difetti presenti su alcune vetrate già posate. Poi si procederà al ripristino dei pavimenti interni, che presentano alcune imperfezioni. Un altro passo per il completamento dell’opera – ha aggiunto – sarà l’approvazione della variante 6, che consentirà il completamento dell’impianto fognario”.

 

(foto: il Torinese)

INTERCONNESSIONE ITALIA – FRANCIA: TERNA AVVIA LA POSA DEL CAVO SULLA A32

La Società impegnata a mitigare i disagi alla viabilità

In questi giorni è in fase di apertura il cantiere lungo l’autostrada del Frejus, la A32, che dall’altezza di Condove proseguirà fino a Borgone. Tali lavori si protrarranno fino alla fine di giugno, garantendo la percorribilità dell’arteria in entrambi i sensi di marcia, anche se una corsia resterà chiusa per consentire le opere di scavo e la posa dei cavi. Successivamente, i lavori coinvolgeranno altre tratte dell’A32 e saranno preventivamente comunicati. I disagi saranno inevitabili ma Terna, coordinata con gli enti coinvolti, metterà in campo tutti gli accorgimenti necessari per limitare l’impatto sulla viabilità autostradale.I cantieri, operativi h24 per favorire una durata limitata delle attività, saranno chiusi nei periodi festivi e in quelli di maggior afflusso turistico. Terna provvederà, inoltre, a garantire una comunicazione continuativa delle attività di cantiere, per fornire ai cittadini delle aree coinvolte tutte le informazioni su tempi e modalità di avanzamento dei lavori.L’interconnessione Italia-Francia è un progetto unico al mondo per soluzioni ingegneristiche, tecnologiche e ambientali utilizzate: 190 km di linea (95 in Italia e 95 in Francia) per collegare le stazioni elettriche di Piossasco e Grand’Ile. Un collegamento “invisibile”, poiché completamente in cavo interrato, che consentirà di aumentare del 60 per cento la capacità di scambio di energia elettrica tra Francia e Italia garantendo maggiore sicurezza, decongestionamento della rete, riduzione del costo dell’energia.

(foto archivio)

 

A Torino la prima Scuola di Meditazione Sonora

L’Associazione Il Tempo di Alice inaugura a Torino la prima Scuola di Meditazione Sonora, un metodo per imparare a stare bene e vivere felici. Nei primi 3 giorni di apertura (18-20 aprile) la scuola offre la possibilità di sperimentare gratuitamente il raggiungimento del benessere attraverso il potere educativo del suono

 

 

Nel cuore di Torino, nel cortile interno della Cavallerizza Reale (via Verdi 9), nasce la prima Sound Meditation School: la porta di ingresso ai benefici delle vibrazioni sonore prodotti da Gong, Campane Tibetane, Tamburo Sciamanico, Didjiridoo.Dal 18 al 20 aprile, dalle 10:00 alle 22:00, la scuola è aperta a tutti: 3 giorni per viaggiare nella parte silente del proprio io verso l’equilibrio psicofisico, attraverso le vibrazioni ancestrali del corpo. Per partecipare alle sessioni in programma basta prenotare (011 8136858 – 335 1048719).

 

Sound Meditation School, iniziativa promossa dall’Associazione Il Tempo di Alice*, ispirandosi all’antica Scienza Ayurvedica ha ideato un percorso educativo attraverso il potere del suono, declinato di volta in volta in uno dei cinque elementi fondamentali: Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Etere.

 

La scuola, che si avvale di grandi maestri italiani e internazionali e istruttori qualificati per le discipline olistiche, propone: bagni di gong, sessioni con campane tibetane, sessioni di sciamanic gong oltre a lezioni di yoga, yoga del suono, yoga empatia, pilates, ginnastica, streching.

“Il suono e le vibrazioni sono quanto di meglio esista in natura per creare e mantenere l’armonia psicofisica – spiega Maria Pia Di Domenico, Presidente del Tempo di Alice e anima della Scuola di Meditazione Sonora -. Così, la purezza del suono armonico delle Campane Tibetane accompagna il sistema nervoso centrale verso un profondo rilassamento. Il suono del gong genera milioni di frequenze contemporaneamente in grado di sciogliere nodi energetici e blocchi dati dallo stress accumulato”.

 

La forza magica del suono è quella di rimettere in equilibrio le vibrazioni del nostro corpoCircondati e attraversati da innumerevoli toni, frequenze, vibrazioni, i partecipanti sono quindi immersi in un oceano di suoni che generano un massaggio vibrante capace di smorzare il controllo razionale, lasciando emergere la voce dell’io più profondo e consentendo di separarsi dalle preoccupazioni e tensioni accumulate.

 

La sensazione di benessere che deriva dall’ascolto del suono e delle vibrazioni di Campane e Gong è un’esperienza da sperimentare in prima persona: il rilassamento e il recupero di energia sono immediati e duraturi. 18, 19 20 aprile. Per informazioniwww.soundmeditationschool.org.

Quando la Resistenza è pop

Ai primi due appuntamenti per l’anniversario della Liberazione promossi dal Comitato Resistenza, che si terranno al Polo del ‘900 (via del Carmine 14 a Torino), partecipa il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Nino Boeti. Mercoledì 18 aprile, per ricordare lo sciopero generale del 18 aprile 1945 da cui partì la lunga battaglia per la liberazione di Torino, il Teatro Italiano del Disagio ATID, con il patrocinio del Comitato Resistenza, della Città di Torino e dell’ANPI, presenta lo spettacolo teatrale: “Resistenza Pop. Le avventure di una famiglia ribelle, di un bambino partigiano e di ragazze coraggiose”. Alle 11 lo spettacolo è riservato alle scuole, gratuito e con prenotazione obbligatoria. Alle 21 invece è aperto a tutto il pubblico, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. L’evento ideato da Gian Piero Alloisio, storico collaboratore di Giorgio Gaber e Francesco Guccini, racconta con linguaggi nuovi e non retorici le storie di donne e uomini che hanno vissuto la Resistenza. Resistenza Pop (del quale è disponibile anche il cd-dvd) è dedicato alle Liberazioni di ieri e di oggi e contiene canzoni d’autore rivisitate, testi inediti, melodie partigiane riscoperte, emozionanti monologhi e video testimonianze dei protagonisti, partigiani piemontesi e liguri. Durante lo spettacolo riservato alle scuole, gli studenti saranno invitati a preparare degli aeroplani di carta con i loro messaggi, disegnati o scritti, sul tema della Resistenza e delle esperienze di libertà di ieri e di oggi. Gli aeroplanini saranno raccolti e lanciati nel corso dello   
spettacolo serale in una performance ribattezzata “Bombardamenti Intelligentissimi”.

Info e prenotazioni: Simonetta Cerrini 380.4522189 infoatid@gmail.com  www.gianpieroalloisio.it

 ***

Giovedì 19 aprile, alle ore 17, l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza (ANCR), presenta in anteprima al Polo del ‘900 tre video (della durata di circa 12 minuti ciascuno) sulla nascita della Repubblica e l’elaborazione della Costituzione promulgata nel gennaio 1948. I video affrontano rispettivamente la “genesi” della Costituente (Dalla Resistenza alla Costituente 1944 – 1946), l’organizzazione dei lavori al suo interno (La Costituente al lavoro 1946 – 1947)  e il contesto, sociale ed economico in cui la Costituente si trovò ad operare (La ricostruzione). La durata dei video e il format che li contraddistingue li rende facilmente inseribili nella programmazione didattica (come complemento audiovisivo a una lezione) e in genere potranno essere utilizzati come strumenti per la divulgazione storica su uno dei passaggi più rilevanti delle vicende italiane del secolo scorso.  L’ampio utilizzo di documenti d’epoca (spezzoni cinematografici, foto, manifesti, pagine di giornali) consente un confronto diretto con quel momento storico e gli interventi di raccordo di storici e  docenti scandiscono e articolano il discorso nei suoi passaggi salienti.

 

Marco Travaglini

“El Cristo Ciego”

TorinoFilmLab presenta la proiezione del film  di Christopher Murray

 
Mercoledì 18 aprile il TorinoFilmLab presenterà per la prima volta al pubblico torinese EL CRISTO CIEGO di Christopher Murray (Cile/Francia 2016, 85’) in versione originale con sottotitoli in italiano. L’appuntamento è alle ore 21, nella Sala Tre del Cinema Massimo di via Verdi 18.
 
TorinoFilmLab & Cinema Massimo
In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, questo film inaugura un nuovo ciclo di incontri mensili chiamato “TorinoFilmLab presenta…”, grazie al quale sarà possibile vedere i film sviluppati e prodotti proprio all’interno del TorinoFilmLab, che hanno viaggiato nei più importanti festival internazionali.
Il TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale volto al sostegno di giovani talenti emergenti attraverso attività di training, sviluppo, finanziamento e distribuzione di lungometraggi e serie tv. Ogni anno attira a Torino filmmaker di tutto il mondo durante il TFL Meeting Event – che si svolge in contemporanea al Torino Film Festival – per supportarli nella presentazione dei loro progetti di opere prime e seconde a più di 300 professionisti. Finora, il TorinoFilmLab ha contribuito alla produzione di 84 film, molti dei quali sono già stati proiettati all’interno della sezione “TFL” del Torino Film Festival.
 
EL CRISTO CIEGO, opera seconda del cileno Christopher Murray, è stato sviluppato all’interno del programma Script&Pitch 2012 e ha debuttato alla Mostra del Cinema Venezia 2016. Il TFL ha accompagnato il progetto dalla fase di ideazione alla prima stesura della sceneggiatura, fino alla presentazione durante il TFL Meeting Event, il mercato di coproduzione che si tiene ogni novembre a Torino e che riunisce più di 300 professionisti da tutto il mondo per assistere ai pitch dei partecipanti.
 
Trama
Michael, da bambino, si è fatto inchiodare le mani a un albero dal suo più caro amico; poi, dolorante ma fiducioso, nei pressi di un fuoco ha ricevuto una rivelazione. Da allora parla da profeta al suo paese, che gli risponde prendendolo in giro. Quando viene a sapere che l’amico di un tempo ha subito un grave incidente, decide che lo guarirà con il miracolo dell’imposizione delle mani e attraversa il deserto a piedi scalzi per raggiungerlo.