Un calo delle vendite del 50% a Torino e in provincia, dove un’ottantina di edicole hanno chiuso. Questa l’amara fotografia scattata dagli edicolanti torinesi che dicono di non poter più “sopportare l’attuale carico fiscale”. I giornalai sono scesi in piazza per chiedere alle istituzioni locali un intervento concreto. I rappresentanti delle rivendite di giornali hanno manifestato di fronte al Municipio. La categoria intende sensibilizzare la cittadinanza e ottenere dalle amministrazioni locali agevolazioni sulle tariffe, troppo salate, come la tassa rifiuti o l’occupazione del suolo pubblico. Sul tavolo anche il mancato rinnovo – l’ultimo nel 2009 – dell’accordo nazionale.
Recenti:
La dichiarazione dell’arcivescovo di Torino Card. Roberto Repole (da La Voce e il Tempo) “La Chiesa
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Mi dispiace deludere il sindaco Lo Russo che stimo ,
OBIETTIVO DELLA REGIONE: 50.000 PRESTAZIONI IN PIÙ ENTRO GIUGNO «La riduzione delle liste d’attesa è la
“Azzerare o sterilizzare gli oneri di sistema. Il timore è quello di non riuscire a reggere
Per consentire un importante intervento di manutenzione straordinaria sulla barra di guida della metropolitana, domenica 23