Un calo delle vendite del 50% a Torino e in provincia, dove un’ottantina di edicole hanno chiuso. Questa l’amara fotografia scattata dagli edicolanti torinesi che dicono di non poter più “sopportare l’attuale carico fiscale”. I giornalai sono scesi in piazza per chiedere alle istituzioni locali un intervento concreto. I rappresentanti delle rivendite di giornali hanno manifestato di fronte al Municipio. La categoria intende sensibilizzare la cittadinanza e ottenere dalle amministrazioni locali agevolazioni sulle tariffe, troppo salate, come la tassa rifiuti o l’occupazione del suolo pubblico. Sul tavolo anche il mancato rinnovo – l’ultimo nel 2009 – dell’accordo nazionale.
Recenti:
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha firmato oggi l’ordinanza “anti-caldo” che regola le condizioni
Il giorno dopo la nuova esondazione che ha colpito il paese, Bardonecchia, ferita ed addolorata per
La legge speciale “Cresci Piemonte”, voluta dal presidente Alberto Cirio, entra nel vivo grazie all’ultima delibera
Prende sempre più corpo l’ipotesi di una fuga di gas. Questa sarebbe la causa dell’esplosione che
Mentre proseguono i lavori per la pedonalizzazione del tratto di via Roma da piazza San Carlo