“Tutti i principali indicatori registrano un andamento positivo, in particolare il trend degli investimenti nell’industria, grazie anche agli incentivi inseriti nell’ultima legge finanziaria. La ripresa a Torino è solida. I dati sono incoraggianti, soprattutto l’accelerazione degli investimenti in macchinari da parte delle imprese manifatturiere: effetto dell’elevato tasso di utilizzo degli impianti, delle favorevoli condizioni finanziarie ma anche del programma di incentivi di Industria 4.0.”. Ne sono convinti gli industriali torinesi che hanno presentato l’ indagine congiunturale trimestrale. A parlare è il presidente Dario Gallina che aggiunge: “Il rilancio della spesa può dare basi più solide alla fase espansiva, ma a strada da percorrere resta lunga”. Invariato il ricorso agli ammortizzatori sociali mentre tra i settori le indicazioni più favorevoli provengono dall’industria metalmeccanica. In crescita anche chimica, alimentare, gioielli e giocattoli.
Recenti:
La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni per
Premi alle scuole più ‘virtuose’ Sono oltre 300 i kg di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed
La business convention si è chiusa con il Lunar Economy Summit che ha riunito per la
La Città di Torino parteciperà, su invito del Presidente Ahmed al Jaber e di Bloomberg Philanthropies
La trasformazione che la digitalizzazione ha apportato al mondo odierno è la più grande sfida lanciata