Le riunioni del G7 proseguono alla Venaria reale sui temi della formazione, delle nuove tecnologie e delle infrastrutture. Il G7 della Scienza è iniziato ieri pomeriggio a Torino con una conferenza stampa dedicata all’ avanzamento della ricerca internazionale e a nuove scoperte in cui l’Italia è direttamente coinvolta. Oggi, giovedì, i lavori incominciano con il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Valeria Fedeli, con riunioni plenarie sui temi della formazione delle risorse umane per la ricerca e l’innovazione. La discussione punta anche sui meccanismi di finanziamento delle attività scientifiche e sul ruolo della ricerca sulle tecnologie e le innovazioni. Si parlerà infine delle grandi infrastrutture per la ricerca globale e l’accesso ai dati.
Recenti:
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore agli Affari legali Gian Luca Vignale hanno comunicato al Consiglio regionale
“MITO per la Città è una rassegna musicale che porta la bellezza e le emozioni della
La Giunta regionale ha approvato la composizione, l’organizzazione e il funzionamento dell’Osservatorio sui Cambiamenti Climatici del
LA CRISI TRASFORMATA IN FUTURO Il progetto della Regione Piemonte è realizzato da Agenzia Piemonte Lavoro,
Nel corso della giornata di domani, martedì 9 settembre, il sottopasso Lingotto sarà nuovamente percorribile