Le riunioni del G7 proseguono alla Venaria reale sui temi della formazione, delle nuove tecnologie e delle infrastrutture. Il G7 della Scienza è iniziato ieri pomeriggio a Torino con una conferenza stampa dedicata all’ avanzamento della ricerca internazionale e a nuove scoperte in cui l’Italia è direttamente coinvolta. Oggi, giovedì, i lavori incominciano con il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Valeria Fedeli, con riunioni plenarie sui temi della formazione delle risorse umane per la ricerca e l’innovazione. La discussione punta anche sui meccanismi di finanziamento delle attività scientifiche e sul ruolo della ricerca sulle tecnologie e le innovazioni. Si parlerà infine delle grandi infrastrutture per la ricerca globale e l’accesso ai dati.
Recenti:
Uno stanziamento da 50 milioni di euro per sostenere, innovare e valorizzare il patrimonio sciistico del Piemonte. È
Un 25enne di Chieri era sottoposto a divieto di avvicinamento alla ex ma ha manomesso il
Domenica 11 maggio a Torino si svolgerà la gara podistica “TuttaDRITTA”, che si contraddistingue per
Nuovo episodio di violenza per le strade di Torino. Ha 20 anni il ragazzo straniero che
L’aggressore ancora in fuga che ha accoltellato un uomo a Collegno voleva colpire la madre del