La giunta comunale di Torino ha dato l’ok al nuovo regolamento per i campi nomadi autorizzati che potrebbe entrare in vigore a partire da metà ottobre al termine dell’esame da parte del Consiglio. Il regolamento riguarda le aree sosta Sangone, Germagnano, Le Rose e strada dell’Aeroporto e si prevede anche un bando per un project manager incaricato di esaminare le singole situazioni di chi vive nei campi, allo scopo di individuare percorsi di inclusione adeguati. Verra’ effettuato il rilascio di un nulla osta alla sosta pagando 600 euro l’anno più le utenze. Il permesso e’ rinnovabile e può essere concesso in via straordinaria per 6 mesi oppure 40 giorni per eventi familiari. Saranno 3 i delegati per ogni insediamento: chi non rispetta le regole incorrerà in sanzioni da 100 a 500 euro fino all’allontanamento per i casi più gravi come i roghi di rifiuti.
Recenti:
Sulla drammatica situazione presente sulla Striscia di Gaza abbiamo già scritto (Il Torinese 24 maggio 2025)
CESANA TORINESE – “Abbiamo letto dichiarazioni e giudizi politici sull’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea che
“Un riconoscimento che premia eccellenza e capillarità della cultura piemontese” “Voglio esprimere le mie più sentite
“L’assoluzione preventiva da parte del tribunale morale dei 5 stelle sul caso Ricci conferma che c’è
In serata, nella prima Commissione presieduta da Roberto Ravello, è stato licenziato per l’Aula l’assestamento di Bilancio.