La giunta comunale di Torino ha dato l’ok al nuovo regolamento per i campi nomadi autorizzati che potrebbe entrare in vigore a partire da metà ottobre al termine dell’esame da parte del Consiglio. Il regolamento riguarda le aree sosta Sangone, Germagnano, Le Rose e strada dell’Aeroporto e si prevede anche un bando per un project manager incaricato di esaminare le singole situazioni di chi vive nei campi, allo scopo di individuare percorsi di inclusione adeguati. Verra’ effettuato il rilascio di un nulla osta alla sosta pagando 600 euro l’anno più le utenze. Il permesso e’ rinnovabile e può essere concesso in via straordinaria per 6 mesi oppure 40 giorni per eventi familiari. Saranno 3 i delegati per ogni insediamento: chi non rispetta le regole incorrerà in sanzioni da 100 a 500 euro fino all’allontanamento per i casi più gravi come i roghi di rifiuti.
Recenti:
Il convegno di Bardonecchia nella sessione mattutina ha evidenziato i numeri del declino economico torinese e
«Ha fatto bene la Procura di Torino a ricorrere in appello contro la decisione di assolvere
“Quando si parla di un’area o di un progetto politico di Centro, riformista e di governo,
ROSSO E FONTANA (FI): ANCHE OGGI IN AZIONE GLI AGIT-PROP DELLA SINISTRA «La contestazione al ministro
“la Regione non può più limitarsi a osservare. Serve una regia politica per difendere impresa, lavoro