Più di mille le persone identificate, tra italiane e straniere, alcune già conosciute dalle forze dell’ ordine e 1100 veicoli controllati. Questi i riscontri avuti a Torino, dell’operazione nazionale Alto Impatto ‘Ultimo miglio’. La direttiva, impartita dal Ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha fatto sì che dal 28 al 30 agosto in città numerosi agenti, tra cui quelli dell’Ufficio Prevenzione generale e Prevenzione Crimine, siano stati impegnati nei controlli. Con l’operazione, dopo gli ultimi attentati e le ultime minacce terroristiche, si intende rafforzare sul territorio le misure di prevenzione generale e sicurezza soprattutto nei luoghi considerati più a rischio.
Recenti:
La Regione ha approvato la graduatoria del bando “Piemonte per i Giovani”, destinato a finanziare 70 progetti di
Jannik Sinner si conferma troppo forte per il numero tre del mondo Alexander Zverev, battuto nettamente
La scuola materna Fratelli Cervi di via delle Magnolie 15, la sede della Protezione Civile e
Nel primo semestre del 2025 la cassa integrazione ha registrato un incremento di circa il 22% rispetto allo stesso
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato il 10 novembre, su proposta dell’assessore agli Enti locali,

