A Torino bandiere a mezz’asta in tutti gli edifici pubblici e Mole Antonelliana spenta in segno di lutto per le vittime dell’attentato di Barcellona. Il capoluogo catalano e la nostra città sono legati da un lungo e consolidato rapporto di amicizia e cooperazione che in questi anni le ha viste insieme nello sviluppo di numerosi progetti. “Con lo spegnimento del suo monumento simbolo – dice la sindaca Chiara Appendino – Torino intende esprimere solidarietà alle Città di Barcellona e di Cambrils, colpite in queste ore da atti di folle violenza che hanno spazzato via vite umane, spargendo terrore e sangue tra turisti e residenti”.
Recenti:
Inaugurato oggi il collegamento bus diretto che permette di raggiungere l’aeroporto dalla stazione di Porta Nuova
Ogni età ha i suoi problemi. Torino negli anni 50/60 dello scorso secolo era più vivibile.
Si è concluso il primo semestre del 2025 di Intesa Sanpaolo raggiungendo quota 420 mila visitatori
Il fascino di una proiezione cinematografica sotto un cielo di stelle nel verde della collina torinese.
C’è un suono che accompagna Torino in silenzio, giorno e notte, estate e inverno: quello dell’acqua