Quando è il politically correct a minare la libertà di espressione

IL COMMENTO  di Pier Franco Quaglieni

.

Paradossalmente solo nei paesi islamici  la legge dello Stato coincide con quella del Corano. Il mondo occidentale si fonda invece proprio su una netta distinzione tra etica e diritto

.

Un professore sessantenne di Corsico in provincia di Milano, e’ stato sospeso dall’insegnamento  con  riduzione dello stipendio perché ha criticato nel corso di una sua lezione il ramadan islamico, definendolo assurdo. Non gli è stato neppure consentito di difendersi , presentando le sue controdeduzioni, come sancisce la legge. In più e’ stato anche  deferito dalla sua preside alla commissione regionale del Miur per verificarne l’idoneità all’insegnamento . Un provvedimento molto grave  che potrebbe far pensare a certi trattamenti a cui erano sottoposti i dissidenti in URSS, anche se il paragone appare francamente un po’ forzato, ma non del tutto infondato. Il vittimismo per il vittimismo non è mai di per sè accettabile, anche se d’istinto ho espresso subito la mia solidarietà al professore soprattutto per il silenzio che circonda il suo caso che merita tuttavia un approfondimento e una serie di riflessioni che vanno oltre il fatto specifico. Stiamo parlando di un professore di diritto e forse il docente ha debordato, dando quel giudizio. I digiuni islamici o cattolici che siano, non appartengono alla sfera delle discipline giuridiche, ma a quelle dell’etica religiosa. Due cose totalmente diverse perché il non rispettare una legge può essere un reato, il non rispettare un dettame religioso è considerato un peccato o comunque una mancanza più o meno grave sotto un profilo etico. Paradossalmente solo nei paesi islamici  la legge dello Stato coincide con quella del Corano. Il mondo occidentale si fonda invece proprio su una netta distinzione tra etica e diritto.

***

 La presenza di una studentessa islamica nella classe  doveva indurre il professore al rispetto. Al rispetto e non all’opportunismo autocensorio-sia chiaro- per evitare eventuali,possibili reazioni.Da quello che si sa, il professore e’ abbastanza integralista ed è amico di Magdi Cristiano Allam ,l’islamico convertito al cattolicesimo che lo ha subito difeso e che da convertito tende sicuramente  ad estremizzare,come succede spesso ai convertiti,tutte le situazioni.Chi ritiene di essere passato dalle tenebre alla luce,dall’errore alla verità,non riesce più a cogliere la tonalità del grigio,ma solo quella del nero e del bianco. Chi scrive ha difeso la pratica natalizia  del presepio nelle scuole,ma non ha difeso la presenza del Crocifisso nelle aule perché esso è stato trasformato riprovevolmente in un segno che divide.Il presepio fa parte di una tradizione anche laica, perché il Natale viene festeggiato anche dai non credenti. Il Crocifisso(pensiamo alle Crociate o alle conquiste spagnole nel Sud America) è stato usato non sempre per fini di pace,anche se di fronte al Cristo in croce chiunque abbia  un po’ di sensibilità non può non essere colpito dalla morte orrenda di un uomo verso  cui non si può non sentire-al di là della fede – non solo un rispetto senza riserve,ma  soprattutto sentimenti che trascendono ogni visione di parte e toccano i valori più intimi del nostro essere uomini. Anche Natalia Ginzburg difese il Crocifisso con argomentazioni che dovrebbero far riflettere.E il mondo dell’arte è così permeato dalla figura di Cristo che nessun laicismo può disconoscere.

***

 I laici liberali vogliono la separazione tra Stato e Chiesa e ritengono che la scuola statale debba essere di tutti, senza eccezioni. Quindi la scuola non può discriminare nessuno. E’ la libertà nella scuola di cui parlava Bobbio, diversa dalla libertà di scuola , di cui parlano i cattolici. Ma proprio questo principio non può escludere a priori nessuno, anche il vecchio professore che esprime un giudizio in una classe quinta di un istituto superiore in provincia di Milano. Cioè di fronte a dei maggiorenni. E’ un particolare che non va sottovalutato. Non si possono prendere provvedimenti punitivi contro di lui, a meno di colpire nello stesso modo i tanti docenti di storia, di filosofia, di lettere, ma anche di scienze, che manifestano sistematicamente il loro rifiuto più totale del Cristianesimo e predicano l’ateismo come scelta di vita o sottolineano costantemente la banalità del Cristianesimo , considerato come lo definiva Voltaire, ”l’infame” a cui ascrivere l’intolleranza e lo stesso arretramento della civiltà rispetto al mondo classico. L’odio anticristiano è più presente nella scuola italiana di quello che si possa pensare. La religione stessa, al di là del Cristianesimo è considerata una sorta di superstizione che opprime l’umanità  , come la consideravano Lucrezio e tanti altri. Lo stesso richiamo a Nietzsche è un riferimento al suo anticristianesimo. Anzi, la sua riscoperta è dovuta anche se non soprattutto alla sua ribellione anticristiana.

***

 Molti  marxisti hanno abbracciato il laicismo come nuova fede, una sorta di surrogato della vecchia ideologia condannata dalla storia  ed ostentano un’intolleranza anticristiana  evidente, anzi spesso orgogliosa. Una sorta di superiorità intellettuale rispetto a chi crede. Persino Eugenio Scalfari si è accorto che l’ateismo porta a posizioni assolutistiche e intolleranti :si definisce infatti  non credente ,ma rifiuta di considerarsi ateo. I laici liberali  sono per una scuola che rispetti ogni religione perché la libertà ,come diceva Nicola Matteucci, trova le sue radici storiche proprio nella libertà religiosa. Ma in gioco c’è anche la libertà di espressione più in generale ,garantita dalla Costituzione. Guai se bastasse la protesta di un’allieva islamica per far sospendere un professore e soprattutto a far mettere in forse la sua idoneità all’insegnamento. Ci metteremmo in un pericoloso vicolo cieco.  Certo, va sempre rispettato  il principio della libertà di apprendimento ,ma deve valere anche quello della libertà di insegnamento garantita dalla Costituzione e spessa non sufficientemente tutelata a partire dal ’68,nell’eterno ’68 italiano. Le due libertà si conciliano con il buon senso e il reciproco rispetto . L’allieva non era certo condizionata dal professore che ha avuto per cinque anni: non si  è alzata in piedi al suo ingresso, adducendo proprio il fatto di essere affaticata dal digiuno praticato durante il ramadan. L’allieva islamica non si doveva sentire offesa così come gli studenti cattolici non possono impedire agli atei di insegnare.

***

La circolazione delle idee fa la buona scuola ,l’ intolleranza impedisce invece un clima didattico adeguato. Il professore di Corsico forse doveva astenersi da quella valutazione personale, ma la preside che lo ha colpito, ha sbagliato  gravemente perché non è suo compito sanzionare ,ma semmai mediare,specie in una scuola come quella che dirige. Compito del dirigente scolastico è garantire le regole di una convivenza civile, evitando, se possibile, il conflitto all’interno dell’istituzione scolastica. Essere forti con i deboli e deboli con i forti non è mai una scelta giusta. Ridurre a fatto burocratico un conflitto di idee non è mai segno di grande intelligenza.  Un giudizio-giusto o sbagliato che sia- sul ramadan non dimostra certamente l’inadeguatezza del docente, semmai la sua parzialità. Ma quanti sono stati i professori che fiancheggiarono le Br e che nessuno sanziono’ ? Quanti sono gli insegnanti che hanno intruppato ideologicamente greggi di allievi? I cattivi maestri sono loro, non il vecchio  professore di Corsico punito per un’ opinione magari fuori posto, ma che, certamente, non lede nessun diritto.

scrivere a quaglieni@gmail.com

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Smog: “Un confronto tra Torino, Milano e Genova”

Articolo Successivo

Nonno con arsenale in casa minaccia tre automobilisti

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta