“I dati di un sondaggio dell’Ires dimostrano che la situazione di crisi economica è percepita come preoccupante per le famiglie piemontesi”. E’ il commento della vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, Daniela Ruffino (Fi), ai dati emersi da un sondaggio effettuato da Swg su incarico di Ires Piemonte su 1.200 piemontesi. “Un aspetto negativo che si riscontra – aggiunge – dall’indagine riguarda l’aumento del numero di famiglie che ritengono siano cresciute le
difficoltà economiche rispetto all’anno precedente: questo è un chiaro segnale che molti piemontesi vivono sulla propria pelle gli effetti della crisi”. “La Regione e il Governo – conclude – sono le istituzioni che più di altre devono mettere sul campo non solo risorse, ma soprattutto progetti che sappiano guardare avanti. Il bilancio di previsione discusso in questi giorni in Consiglio regionale è un bilancio senz’anima: al di là della freddezza dei numeri è privo di scelte e strategie per l’occupazione, l’innovazione, il rilancio economico attraverso la diversificazione che passa anche da cultura e turismo”
Recenti:
EDITORIALE Leggi l’articolo su L’identità: Un popolo di poeti, di santi, di vaticanisti Leggi qui le
“Dopo nemmeno un mese, un’altra notte di tensione e preoccupazione al CPR di Torino. A quanto ho
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Papa Leone XIV. È bastato ascoltare il nome papale di
“Oggi ad Asti si è tenuto il Direttivo Regionale di Azione Piemonte. Alla presenza dei
“No alla deregolamentazione UE sui nuovi OGM” Le consigliere regionali di AVS Alice Ravinale e Giulia