Sono 7.778 in tutto le domande per il Sia -Sostegno di inclusione attiva presentate in Piemonte al 31 dicembre 2016, nel periodo dei primi quattro mesi di attivazione dell’aiuto. Quelle accolte, 2.433, sono pari al 31,3%.L’assessore regionale alle politiche sociali, Augusto Ferrari, in un conferenza stampa in Regione con l’assessore al Lavoro, Gianna Pentenero ha evidenziato in conferenza stampa che le misure regionali di reinserimento nell’ambito lavorativo rappresentano un ulteriore strumento. “E’ fondamentale – ha sottolineato Ferrari – realizzare una legge che preveda il reddito di inclusione come strumento universalistico e non ristretto ai nuclei familiari con minori, con disabili o per donne sole in gravidanza, come invece è il Sia”.
Recenti:
“Fenomenale Jannik Sinner! – è il commento del sindaco Stefano Lo Russo – Primo italiano a
Terza edizione a Torino all’hotel Adalesia Fino al 20 luglio è in corso la terza edizione
Expocasa investe nella creatività delle nuove generazioni, contribuendo a scrivere il futuro dell’abitare. Spazio ai giovani
Martedì 15 luglio si conclude la ventesima edizione di Interplay Festival con un doppio appuntamento nei
Sabato 12 luglio, sotto un cielo estivo perfetto, Cesare Cremonini ha trasformato lo Stadio Olimpico di