Sono 7.778 in tutto le domande per il Sia -Sostegno di inclusione attiva presentate in Piemonte al 31 dicembre 2016, nel periodo dei primi quattro mesi di attivazione dell’aiuto. Quelle accolte, 2.433, sono pari al 31,3%.L’assessore regionale alle politiche sociali, Augusto Ferrari, in un conferenza stampa in Regione con l’assessore al Lavoro, Gianna Pentenero ha evidenziato in conferenza stampa che le misure regionali di reinserimento nell’ambito lavorativo rappresentano un ulteriore strumento. “E’ fondamentale – ha sottolineato Ferrari – realizzare una legge che preveda il reddito di inclusione come strumento universalistico e non ristretto ai nuclei familiari con minori, con disabili o per donne sole in gravidanza, come invece è il Sia”.
Recenti:
7 aprile – 8 settembre 2025 Dal 7 aprile all’8 settembre 2025, il piano di accoglienza del Museo
A cura di Elio Rabbione Le assaggiatrici – Drammatico. Regia di Silvio Soldini, con Elisa Schlott.
Da lunedì 14 a mercoledì 16 aprile la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di
“Hanauri” Fino al 4 maggio 2025 In una suggestiva atmosfera d’altri mondi e remote culture, si
Il 10 e l’11 aprile, a Torino, la violinista ventiduenne spagnola María Dueñas propone la Symphonie