Gli agenti di polizia di Bardonecchia sono impegnati nel contrasto dell’immigrazione clandestina e nelle attività antiterrorismo, attraverso controlli sui treni Milano-Parigi, la stessa tratta utilizzata da Anis Amri, l’autore della strage di Berlino. Tra il primo gennaio 2016 e il 24 gennaio 2017 sono stati in tutto 6.317 i respingimenti eseguiti dal Settore Polizia Frontiera della cittadina sulle alpi olimpiche, che detiene compiti di Polizia di Frontiera e di Commissariato distaccato della Questura di Torino. Gli extracomunitari segnalati perché senza documenti sono stati invece 1.534, di cui 149 minori, 38 i soggetti arrestati a vario titolo e 77 gli indagati in stato di libertà. In aumento i controlli al Traforo autostradale del Fréjus, in collaborazione con una aliquota dell’Esercito Italiano, al valico del Monginevro, insieme alle autorità francesi, e al cantiere Tav di Chiomonte, in occasione di cortei e manifestazioni.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Dall’assessorato all’Agricoltura 7,5 milioni : «Un’iniezione di risorse strategiche per affrontare le nuove sfide dei mercati
Rafforzare il legame tra educazione scolastica e cultura museale promuovendo un’offerta formativa sempre più inclusiva e
Torino si unisce alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, che si commemora il 10 febbraio
La Corte di Appello di Torino ha inflitto una condanna di 16 anni a Victor Ulinici,
È in corso la fase sperimentale del progetto “MaaS Piemonte”, che fa parte del programma nazionale