In poche settimane in Piemonte ben 300mila persone si sono ammalate di influenza, soprattutto nelle ultime due settimane di dicembre e nella prima di gennaio: un picco che non veniva raggiunto da almeno dieci anni. E’ di 13 malati ogni mille assistiti l’incidenza, di molto più elevata di quella nazionale c
he è invece pari a 9,11 ogni mille assistiti. I dati sono stati resi noti dall’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, parlando nell’aula del Consiglio regionale. “L’influenza si è presentata questa volta in forma più virulenta rispetto agli anni passati. La regione ha promosso una campagna di vaccinazione antinfluenzale, è arrivata a coprire oltre 614mila persone, con un dato in crescita rispetto alle 603mila dell’anno scorso.” ha detto l’assessore, aggiungendo che “sono stati vaccinati tutti i soggetti a rischio per patologie e le persone over65 e i bambini sotto i sei mesi, tutti individui che possono sviluppare gravi complicazioni”.
Recenti:
A Torino i timori per l’aggravarsi della crisi del settore automotive e per il futuro di
L’analisi di ReportAziende: automotive, meccanica, salumi e formaggi Dop tra i comparti più colpiti. A rischio
Da lunedì 11 agosto a sabato 23 agosto entra in vigore la sospensione del pagamento della sosta nelle
“La vera forza dell’Europa non si misura sul terreno della ritorsione commerciale, ma nella capacità di
Negli ultimi mesi, in Barriera, Aurora e Porta Palazzo a Torino si sono verificati diversi episodi