
https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/
CAPRICORNO
DENARO E LAVORO. Alcune critiche immotivate vi fanno perdere la concentrazione e vi innervosiscono. Mantenete ben salda la vostra lucidità mentale ed agite con accortezza ma senza indecisioni.
AMORE E ARMONIA. La spinta a trasgredire si fa più forte del solito. Cercate di non urtare la sensibilità del partner con atteggiamenti troppo duri o sbrigativi.
BENESSERE E SALUTE. Riuscite con difficoltà ad imbrigliare la vostra immaginazione ma, le preoccupazioni che vi tormentavano, erano infondate. Non tralasciate di praticare uno sport.

ACQUARIO
DENARO E LAVORO. I pianeti sono concreti ed in vostro favore, dopo qualche posizione ostile, adesso la strada si spiana e diventa piacevole. Attenti a non prendere cantonate che manderebbero all’aria un’eccellente occasione.
AMORE E ARMONIA. Rispetto reciproco, comunicazione e complicità costituiscono le basi di una ricetta vincente. Non lasciatevi prendere dallo sconforto ma mettete più impegno nel rapporto.
BENESSERE E SALUTE. E’ il periodo giusto per consolidare un progetto, comprare o cambiare casa, variare il look e curare maggiormente l’alimentazione.

PESCI
DENARO E LAVORO. Sapete benissimo come e dove muovervi. La fase lunare è carica di energia. Nuove progetti stimolanti, richiederanno calma e riflessione, prima di essere intrapresi. Riuscirete a sventare per tempo un imprevisto.
AMORE E ARMONIA. Anche se vi sentite demotivati e qualcosa vi ha deluso, sarà la vostra disponibilità, a mediare con la persona che vi è accanto, a fare la differenza e, dove far pendere l’ago della bilancia, dipende solo da voi!
BENESSERE E SALUTE. Anche nei brutti momenti bisogna imparare a ragionare a sangue freddo e, il “calore” degli affetti più cari, aiuta a superare gli inconvenienti che la vita ci pone dinanzi.

ARIETE
DENARO E LAVORO. Date un calcio alla solita routine per aprirvi a nuovi stimoli, anche nel lavoro. Lasciare la calma piatta e lo stallo attuale può essere difficile da fare, soprattutto in un momento d’incertezza, ma arrivano i rinforzi e, un’idea luminosa, vi può assicurare il successo.
AMORE E ARMONIA. Finalmente potrete abbandonare ogni cautela per lasciarvi andare con generosità e fiducia alle emozioni. Un’amicizia di vecchia data potrebbe trasformarsi in amore.
BENESSERE E SALUTE. E’ un periodo strano anche se siete in forma ed è sparito il vostro malumore. Ritagliatevi momenti di pace e serenità da godere con la famiglia. A volte la semplicità quotidiana è la vera ricetta per trovare la felicità.

TORO
DENARO E LAVORO. La brillante gestione delle vostre finanze darà frutti insperati. Potrete far piazza pulita di qualunque ostacolo con lucidità e decisione e lasciarvi attrarre da strane tentazioni. Trovate la giusta grinta per prendere nuovi contatti e proporre i vostri progetti lavorativi.
AMORE E ARMONIA. Vivrete un periodo “caldo” e passionale, colorato ed esplosivo. Il vostro modo di fare piace così come il vostro carattere e l’emotività di cui siete capaci, vi rendono unici.
BENESSERE E SALUTE. Non trascurate un sintomo che avvertite già da qualche tempo, se volete davvero liberarvene, affrontate serenamente e con determinazione la situazione. Vi sentirete meglio e potrete riprendere la vita normale con ritrovata energia ed umore.

GEMELLI
DENARO E LAVORO. Potrete finalmente e meritatamente largheggiare. Avrete anche la forza necessaria per sostenere tutti gli impegni e spazio da dedicare alle nuove opportunità. Fate solo attenzione a non farvi irretire da spese folli o da investimenti azionari a rischio.
AMORE E ARMONIA. Evitare un tema spinoso non fa che ingarbugliarlo maggiormente. Non è improbabile che buttiate all’aria un rapporto ormai insoddisfacente per una nuova e grande passione.
BENESSERE E SALUTE. Consigliabile dedicarsi a qualche sport, allo scopo di preservare il benessere psicofisico.
https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

CANCRO
DENARO E LAVORO. Un collega o collaboratore particolarmente sbruffone, sembra voler sminuire i vostri meriti e ottimi risultati, è un vero duello…sarà opportuno prendere delle contromisure e tagliare delle situazioni che vi danno fastidio. Nel singolar tenzone, vince chi sa, di essere dalla parte della ragione!
AMORE E ARMONIA. Non chiedete sempre consiglio a persone che non sanno nulla e non hanno la “testa” per consigliarvi.
BENESSERE E SALUTE. Buona la forma e seppur sussista la possibilità che si presenti un problema in famiglia, avete la capacità per risolverlo con tempestività, stupendo tutti.

LEONE
DENARO E LAVORO. E’ inutile ostinarsi a reggere il timone …se non c’è la rotta! Attenti ad un investimento di cui forse non avete ben valutato le possibili conseguenze. La causa di tutto questo trambusto è da ricercarsi in un stellium planetario particolarmente forte, che rischia di coinvolgere tutte le persone che vi circondano.
AMORE E ARMONIA. Non siate troppo frettolosi, di incontri ne avete fatti e ne farete ancora. L’attrazione, anche se forte, di per sé non è sufficiente, se non vi trovate d’accordo sulle cose importanti.
BENESSERE E SALUTE. Il vostro invidiabile equilibrio psicofisico rischia di incrinarsi a causa di un improvviso malessere in famiglia. Non lasciatevi andare, reagite prontamente e con determinazione.

VERGINE
DENARO E LAVORO. Energia prorompente e tanta vitalità che attraversa il vostro cielo e vi spinge in avanti. Animati da questa carica positiva potete dare un calcio alle mezze misure per puntare in alto. Sarete ammirati per le vostre capacità e senso di responsabilità.
AMORE E ARMONIA. Vi infiammate in fretta, così come vi raffreddate in un lampo. Non drammatizzate una piccola crisi che potrebbe rivelarsi utile al consolidamento di un rapporto.
BENESSERE E SALUTE. Simpatia, generosità e comunicativa sono le armi vincenti che bisogna di tanto in tanto rispolverare, sia sul lavoro che, soprattutto, nella vita famigliare.

BILANCIA
DENARO E LAVORO. Possibile una transitoria flessione per delle uscite non previste, comunque non è il caso di drammatizzare. Se perdete il filo, tra le tante opportunità, non saprete più su cosa vale la pena di puntare. Non perdete tempo, rimanete concentrati sui vostri obiettivi e lasciate perdere ciò che non vi è chiaro.
AMORE E ARMONIA. Cercate di essere passionali come al solito tralasciando l’inquietezza e la vena polemica che caratterizzano questa fase, non troppo entusiasmante.
BENESSERE E SALUTE. Visto il periodo particolarmente stressante ed impegnativo qualche ora di riposo in più non sarebbe male.

SCORPIONE
DENARO E LAVORO. Un’entrata imprevista rimpolperà il vostro conto in banca. Approfittatene per mettere in ordine la vostra organizzazione di vita, senza strafare, da brave formichine, un passo alla volta. Può essere il momento di pensare di più alla casa.
AMORE E ARMONIA. Le relazioni se sono profonde e vere, dopo un momento di appannamento e di lotta, con la pace, rinverdiscono anzi, può essere un modo per capirsi meglio.
BENESSERE E SALUTE. Ricordatevi che quando siete rilassati e quindi maggiormente disponibili, piacete a tutti, le liti e le tensioni si allentano e subentra tanta voglia di andare avanti.

SAGITTARIO
DENARO E LAVORO. Superate le incomprensioni facendo ricorso alla vostra creatività. Le vostre idee alla fine, convinceranno tutti e potrete far decollare un progetto importante o quantomeno avere le soddisfazioni desiderate.
AMORE E ARMONIA. Se continuerete a procedere su binari paralleli, quando vi incontrerete?
BENESSERE E SALUTE. Aiutatevi con la pappa reale, un rimedio naturale utile per rigenerarsi e fortificarsi. Evitate spostamenti faticosi e cibi pesanti.


https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/
La Coppa del Mondo è protagonista sulla pista Kandahar Giovanni Alberto Agnelli a Sestriere il 10 e l’11 dicembre.
Il Comune di Torino, a trazione grillina, intende uscire dall’Osservatorio sulla Torino-Lione.
Buzek. Nella Polonia del 1945, Mathilde, giovane medico in servizio presso un ospedale da campo francese, riceve la visita di una suora con la richiesta di recarsi immediatamente al convento vicino. Appena giunta, la ragazza scopre il dramma di alcune monache: stanno per partorire, sono state violentate da soldati russi. Il racconto di una storia vera sotto lo sguardo e il sentimento dell’autrice di “”Gemma Bovery”. Durata 115 minuti. (Nazionale sala 1)
Animali notturni – drammatico. Regia di Tom Ford, con Amy Adams, Jake Gyllenhaal, Armie Hammer e Aaron Taylor-Johnson. Opera seconda dell’autore del perfetto “A single man”, Gran Premio della Giuria a Venezia. Susan, celebre gallerista di Los Angeles, riceve un giorno dall’ex consorte le bozze di un romanzo che lui, da sempre con ambizioni di scrittore, le ha dedicato. Nelle pagine è racchiusa la vicenda di un padre e marito che in vacanza in Texas con la famiglia si imbatte in un balordo e con un gruppo di amici suoi. Letteratura e vita si mescoleranno e l’esistenza di ognuno cambierà per sempre. Durata 117 minuti. (Ambrosio sala 2, Massaua, Eliseo blu, Ideal, Uci)
Buy, Giovanna Mezzogiorno e Matthew Modine. L’arrivo in Liceo di una nuova preside che contro il parere di allievi e genitori decide di non partecipare al concorso scolastico nazionale per gruppi musicali, rincarando anzi l’attività quotidiana dei ragazzi. Ma alla fine saranno questi ad avere l’ultima parola. Durata 90 minuti. (Greenwich sala 3, Massaua, Ideal, Reposi, The Space, Uci)
Fai bei sogni – Drammatico. Regia di Marco Bellocchio, con Valerio Mastandrea, Roberto Herlitzka, Piera Degli Esposti e Berenice Bejo. Dal bestseller di Massimo Gramellini, giornalista tra i più apprezzati in Italia, celebre per il suo “Buongiorno” lanciato dalla prima pagina della “Stampa”, volto televisivo del Circo Barnum firmato Fazio e oggi pure in autonomia (riempitiva causa rimpicciolimento spazi). Un romanzo che è la perdita della madre da parte di un bambino di soli nove anni, una perdita che ha condizionato la vita di un uomo oltre i quarant’anni. Durata 134 minuti. (Due Giardini sala Ombrerosse, Reposi)
questo angolo di storia americana così poco frequentato. La storia di Newt Knight, uomo di luci e ombre qui ritratto con i colori illuminati del valore e dell’umanità, preso nell’ingranaggio sanguinoso della Guerra di Secessione, disertore per un ritorno nella sua contea di Jones, raccolse intorno a sé un gruppo di ribelli che raccoglieva uomini di colore, sino ad allora schiavi, e proprietari di piccole risorse, lontani dall’idea dello schiavismo. La lotta contro il feroce colonnello Lowry, l’asserragliarsi all’interno delle paludi che hanno il sapore della foresta di Sherwood, la resistenza con ogni mezzo, l’unione con una ex schiava. Temi suggestivi, facce scavate, eccellente confezione, protagonista teso sino allo spasimo, un obbligo a girar pagina rispetto alla Rossella di Via col vento, interesse e ricercata partecipazione: ma troppe volte il film non riesce a coinvolgere, scivola giù per i sentieri del melodramma o delle sdolcinature troppo colorate (non contando quelle pennellate in epoca moderna davvero fuori luogo), senza ridarci quelli ben più asciutti del dramma che tutti ci aspetteremmo. Durata 139 minuti. (Greenwich sala 1, Reposi, The Space, Uci)
Genius – Drammatico. Regia di Michael Grandage, con Colin Firth, Jude Law, Laura Linney e Nicole Kidman. Nella New York della fine degli anni Venti, l’incontro e l’amicizia tra lo scrittore Thomas Wolfe e l’editor Maxwell Perkins, che già aveva fiutato giusto tra le pagine di Scott Fitzgerald e di Hemingway grazie ad un talento non comune. Tanto lo scrittore è stravolto di esuberanza nel carattere e in una scrittura che si porta appresso numeri impensabili di pagine, quanto Max è di poche parole, amante della vita familiare, di calmi sguardi paterni, di aggiustamenti, di desiderio di sfrondare quel troppo scrivere. Wolfe morì appena trentottenne, e i rapporti tra i due alla fine s’incrinarono parecchio, accusato l’editor di aver stravolto con tutte le rigacce lanciate sul foglio quel che più di impetuosamente genuino c’era nello scrittore. Bello il soggetto, interessante per quanto scarnifica di quel rapporto, ma la passione è altra cosa, sia quella delle immagini e dei dialoghi sia quanto quella che lo spettatore vede crescere in sé. Il tutto scardinato da una sempre più incartapecorita Kidman, che non riesce più a costruire uno straccio di personaggio, anche soltanto per brevi tocchi. Durata 104 minuti. (Nazionale sala 2)
Bennett e Rebecca Ferguson. Ricavato dal bestseller di Paula Hawkins, mutato il panorama di periferia essendoci trasportati da Londra a New York, come chi ha letto l’avvincente romanzo ben sa (con la propria diversa triplice visuale femminile, con la sua bella dose di andirivieni temporali che ingarbugliano all’inizio ma che poi spianano una felice – per il lettore – strada alla conclusione) è la storia di Rachel, divorziata e alcolista, che ogni mattina, nella finzione di continuare ad avere un lavoro, passa con il treno dinanzi ad una casa in cui vive una coppia, da lei subito idealizzata. Poi c’è Anna, per cui Rachel è stata lasciata, che ora vive con Tom, l’ex di Rachel, non lontano da quella casa, e ancora Megan, la donna idealizzata ma forse da riconsiderare, che un giorno scompare. Rachel è legata a quella vicenda di tradimenti, amnesie, sparizioni e crudeltà più di quanto non immagini. Durata 112 minuti. (Greenwich sala 3, Massaua)
Snowden – Biografico. Regia di Oliver Stone, con Joseph Gordon-Levitt, Melissa Leo, Zachary Quinto e Tom Wilkinson. In una stanza d’albergo di Hong Kong, Snowden sta con un paio di giornalisti e una documentarista in attesa di poter rendere pubbliche le rivelazioni riguardanti i dati trafugati alla Agenzia Nazionale per la Sicurezza al fine di smascherare il sistema di intercettazioni che coinvolge il mondo intero. Come sottoracconto, Stone torna agli anni giovanili del protagonista, in un ampio flashback, dalla richiesta di arruolamento nelle forze speciali al percorso che attraversa Cia e Nsa, alle missioni in Giappone e alle Hawaii, alla condanna come spia e traditore del proprio paese: ma anche con un suo largo seguito di simpatizzanti, che vedono in lui un paladino delle libertà. Durata 134 minuti. (Eliseo rosso, F.lli Marx sala Harpo, Lux sala 1, Massimo sala 1, The Space, Uci, anche V.O.)
sentimenti contrastanti del protagonista, un Tom Hanks partecipe e immedesimato come raramente lo ricordiamo, la sua sicurezza e la sua battaglia contro chi lo riderebbe un incompetente, lo sguardo sui giudici e la replica a quelle simulazioni di volo che, nel processo cui fu sottoposto Sully con il suo copilota, non tenevano assolutamente conto del fattore umano, di una decisione che andava presa nel giro di una manciata di minuti: ad ogni inquadratura facendo partecipare lo spettatore, ad ogni attimo della vicenda – le notti nella stanza d’albergo, le telefonate a casa alla moglie, i dubbi, i timori, la felicità tutta chiusa dentro nell’apprendere che tutti quei passeggeri sono sani e salvi, nessuno escluso – che pur ha, a quasi otto anni dal suo sviluppo, un esito conosciuto. Durata 95 minuti. (Ambrosio sala 1, Centrale V.O., Massaua, Due Giardini sala Nirvana, Eliseo Grande, F.lli Marx sala Groucho e sala Chico, Ideal, Romano sala 2, The Space, Uci anche V.O.)
Un Natale al Sud – Commedia. Regia di Federico Marsicano, con Massimo Boldi, Anna Tatangelo, Paolo Conticini e Biagio Izzo. Primo cinepanettone natalizio, dove un carabiniere milanese, Peppino, e un fioraio napoletano, Ambrogio, festeggiano il Natale nella stessa località turistica, scoprono l’amore dei rispettivi figli per due coetanee, sino ad allora sconosciute: faranno di tutto per farli incontrare, ma anche i loro matrimoni correranno il rischio di naufragare. Durata 90 minuti. (Reposi, The Space, Uci)
Il Club Alpino Italiano, sezione SEO di Domodossola, in collaborazione con la Città di Domodossola, organizza, dal 3 al 18 dicembre, la mostra fotografica “SPAZIO BIANCO –…sulle tracce di Paulcke”.
CAI di Busto Arsizio, Saronno, Castellanza e Parabiago. Una celebrazione attraverso la rievocazione di quello che fu l’itinerario seguito di Wilhelm Paulcke e da una pattuglia di pionieri nel gennaio 1897, uno degli episodi fondativi dello scialpinismo che a partire da imprese come questa prese a diffondersi sulle Alpi. L’inaugurazione è prevista per Sabato 3 dicembre alle 16:00, con un vernissage durante il quale i protagonisti del Raid e i fotografi presenteranno il libro-catalogo della mostra, contenente la prima traduzione completa della relazione originale e incontreranno il pubblico degli appassionati per condividere le tappe e i risultati della loro esperienza “…sulle tracce di Paulcke”.
“Un gesto indegno da condannare senza riserve, che reca offesa a tutto il PD”
Due anziani sono stati investiti questa mattina nei pressi della rotonda di strada Castello di Mirafiori, a Torino
Cortile Lagrange – Galleria delle Arti, giovedì 1 dicembre, alle ore 18.00, ospiterà l’aperitivo solidale a sostegno della Fondazione Piemontese per gli Studi e le Ricerche sulle Ustioni e sabato 3 dicembre, alle ore 16.30, l’asta di beneficenza con numerose opere donate da artisti di fama internazionale. L’aperitivo è a ingresso gratuito e nasce con l’idea di inaugurare le opere che verranno battute all’asta. Si tratta di 50 opere donate da vari artisti: Giorgio Griffa, Daniele Fissore, Gianni Colosimo, Enrico T. De Paris, Plinio Martelli, Titti Garelli, Mario Surbone, Sandro De Alexandris, Marina Sasso, Gigi Piana, Federico Lombardo, Mauro Chessa, Ugo Nespolo, Piero Gilardi, Francesco Casorati, Marco Gastini, Ezio Gribaudo, Luigi Mainolfi, Giorgio Ramella, Giacomo Soffiantino, Marco Vacchetti, Antonio Carena, Teresita Terreno, Eugenio Comencini, Tino Aime e diverse altre donate dal professor Simone Teich Alasia.


È partito ad ottobre il Progetto Ulisse ideato e curato dalla Fondazione Cosso di San Secondo di Pineroloin collaborazione con il progetto Avant-dernière pensée, a cura di Roberto Galimberti