
AGGIORNAMENTO Il Sindaco dopo tanto attendere…c’è! A seguito della risposta positiva ricevuta, alla richiesta d’incontro fatta circa due mesi fa dalle scriventi OO. SS. all’Amministrazione comunale di Venaria Reale, comunichiamo che: il programmato “Presidio con volantinaggio” davanti al comune previsto per giorno 17 Dicembre dalle ore 10,00 alle 12,30 è SOSPESO. Grazie a questa programmata iniziativa, crediamo siamo riusciti ad ottenere la convocazione. In attesa dell’incontro che avverrà martedì 20 dicembre p.v., dove finalmente, possiamo dire all’Amministrazione, cosa pensiamo su servizi e tasse comunali, sulle emergenze sociali, sulle condizioni di vita di cittadini che perdono il lavoro e faticano a trovarlo o a ritrovarlo, sulle esigenze della popolazione più anziana, sull’utilizzo equo e solidale delle risorse a disposizione di ogni Comune. Ringraziamo quanti avevano già dato l’adesione a questa nostra iniziativa, Vi terremo informati dell’evolversi dell’incontro stesso.
Cosa fareste voi se dopo aver scritto ad una persona di vostra conoscenza, chiedendogli di incontrarla, lei non Vi rispondesse? Potreste pensare che, essendo tanto impegnata, non abbia avuto il tempo per scrivere la risposta oppure che sia arrabbiata con voi e quindi, per ripicca, non ritenga di degnarvi della sua attenzione. Il Sindaco di Venaria, da tempo, ha ricevuto una richiesta di incontro da CGILCISL-UIL e dalle loro organizzazioni dei pensionati SPI-FNP-UILP per poter discutere nel merito del Bilancio Preventivo 2017 e portare il contributo di organizzazioni che rappresentano una parte non secondaria della società venariese: lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, giovani precari, disoccupati.
***
Questo confronto avviene in tanti comuni, indipendentemente dai colori politici delle amministrazioni, e dalle presenti e passate esperienze di governo locale. A Venaria, cittadina dove l’Amministrazione propone il Bilancio Partecipato per decidere come destinare 150.000 euro di avanzo, pare che il Sindaco, sommerso dal voto on line dei cittadini, non trovi il tempo ne di rispondere ad una lettera ne di fissare una riunione con il sindacato. Caro Sindaco anche nelle migliori aziende i manager, che Lei ben conosce, rispondono a lettere e mail ricevute e si avvalgono di contributi esterni, come quelli del sindacato, per migliorare le proprie attività e le scelte amministrative. Cosa possiamo dire e fare noi del sindacato? A fronte del suo silenzio procediamo con “i vecchi” e “logori” metodi del movimento sindacale: Organizzeremo volantinaggi e presidi per farci ascoltare e per poter dire a Lei che “comanda” cosa pensiamo su servizi e tasse comunali, sulle emergenze sociali, sulle condizioni di vita di cittadini che perdono il lavoro e faticano a trovarlo o a ritrovarlo, sulle esigenze della popolazione più anziana, sull’utilizzo equo e solidale delle risorse a disposizione di ogni Comune.
Le OO.SS. CGIL – CISL – UIL – e i Pensionati SPI – FNP – UILP
***
Sindaco se ci sei batti un colpo ……e rispondi
Sabato 17 Dicembre 2016 Dalle ore 10,00 alle 12,30 Piazza Martiri della Libertà (di fronte al comune) Presidio e Volantinaggio Le OO.SS. spiegheranno ai Cittadini i motivi della protesta.


Lunedì 12 dicembre presso l’ospedale S.Anna la Fondazione Medicina a Misura di Donna Onlus presieduta dalla Prof.ssa Chiara Benedetto, Primario della Divisione di Ostetricia e Ginecologia, ha organizzato, con la regia del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, una nuova tappa del “Cantiere dell’Arte”.
stetricia, allo scopo di renderli più accoglienti. Concepito di concerto con la Città della Salute di Torino, il progetto contribuisce alla qualità delle relazioni all’interno dell’ospedale con colori scelti in base alla cromoterapia ed ai linguaggi delle Arti. Al lavoro ieri mattina gli studenti dell’ I.I.S. Amedeo Avogadro, 24 ragazzi e 2 ragazze, che si sono cimentati in un evento formativo di “wall painting”. Con pennelli e colori sono intervenuti nell’area di attesa del Pronto Soccorso e nell’area di ingresso di via Ventimiglia. 
alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità della Regione Piemonte Monica Cerutti e della Presidente della Consulta Regionale Femminile del Piemonte Cinzia Pecchio la Prof.ssa Chiara Benedetto ha ripercorso le tappe fondamentali di un anno particolarmente proficuo per una serie di progetti e iniziative davvero molto importanti per l’Ospedale S.Anna, anticipandone di nuovi per il prossimo 2017.
Aveva 78 anni l’uomo che ha perso la vita intossicato dal fumo sprigionato dall’incendio
Scatta domani, Mercoledì 14 a Torino, per contrastare l’inquinamento atmosferico, il blocco dei veicoli privati diesel Euro 3
regionale antismog, che prevede lo stop ai veicoli diesel euro 3 al superamento dei 50mg/m3 per più di 7 giorni consecutivi. I veicoli Euro 0, 1 e 2, invece, saranno interessati dall’estensione del blocco nella fascia dalle 8 alle 19 e non dale 9 alle 17 come previsto in un primo momento. Il provvedimento è revocato in caso di sciopero dei mezzi pubblici. Quindi non sarà in vigore venerdì.
STORIE DI CITTA’
con la sua cortesia mi ha messo sul chi vive . Attento Patrizio, mi sa che prudenza e pessimismo s
