I reni di un donatore di 83 anni, morto all’ospedale di Ciriè sono stati trapiantati alle Molinette a un uomo di 78 anni di Pinerolo, colpito da uropatia ostruttiva e in dialisi dal 2016 e, presso l’ospedale Maggiore della Carità di Novara, a un altro 78enne malato di glomerulonefrite, in dialisi dal 2011. Uno scambio in età tanto elevata tra donatore e riceventi non si era mai verificato e prossimamente sarà pubblicata la notizia sulla principale rivista mondiale di Nefrologia, il “Clinical Journal of the American Society of Nephrology”, con riferimento allo studio effettuato dal gruppo dei nefrologi delle Molinette. Sono stati analizzati 647 trapianti da donatori da 50 a 88 anni effettuati dal 2003 al 2013 in riceventi con età media attorno ai 60 anni.La sopravvivenza dei trapianti di questo tipo dopo 5 anni è pari circa all’80%.
Recenti:
Bastano pochi secondi e l’incidente è inevitabile: un’Alfa Romeo 147, dopo una sbandata improvvisa, finisce addosso
Scoppia un incendio in una carrozzeria: tre auto distrutte dalle fiamme. È accaduto nella serata di
Cia Agricoltori delle Alpi lancia l’allarme contro il progetto di installazione di due nuovi lotti agrivoltaici
E’ accaduto la notte dello scorso 5 novembre, intorno alle 2.30, in una strada non molto
Questa mattina a Torino in via San Donato una donna è stata investita da un’auto. La
