I reni di un donatore di 83 anni, morto all’ospedale di Ciriè sono stati trapiantati alle Molinette a un uomo di 78 anni di Pinerolo, colpito da uropatia ostruttiva e in dialisi dal 2016 e, presso l’ospedale Maggiore della Carità di Novara, a un altro 78enne malato di glomerulonefrite, in dialisi dal 2011. Uno scambio in età tanto elevata tra donatore e riceventi non si era mai verificato e prossimamente sarà pubblicata la notizia sulla principale rivista mondiale di Nefrologia, il “Clinical Journal of the American Society of Nephrology”, con riferimento allo studio effettuato dal gruppo dei nefrologi delle Molinette. Sono stati analizzati 647 trapianti da donatori da 50 a 88 anni effettuati dal 2003 al 2013 in riceventi con età media attorno ai 60 anni.La sopravvivenza dei trapianti di questo tipo dopo 5 anni è pari circa all’80%.
Recenti:
Solo il 5% degli studenti si sposta in auto Il Comitato Torino Respira interviene sul lancio
Una nuova tragedia sul lavoro in Piemonte. Vittima un ragazzo di 21 anni, morto folgorato in
Aumenta del 42% l’utilizzo della cassa integrazione per i dipendenti delle aziende artigiane piemontesi. L’EBAP, l’Ente
Un incidente mortale ha avuto come vittima un 35enne a Bollengo nel Torinese . Guidava una Suzuki Sv600 che si è
Da tutto il Piemonte fino a Roma, i nostri volontari sono presenti per contribuire al