Arrivano da 22 centri europei e sono provenienti da 11 paesi i 50 ricercatori in questi giorni riuniti a Torino per il coordinamento del “Progetto europeo Mastermind per la cura della depressione con strumenti di Telemedicina”. Sono stati trattati 6.290 pazienti affetti da depressione lieve o moderata. L’Italia ha partecipato con i centri dell’USSL di Treviso, il CSI Piemonte e l’ASL TO3. Dai dati ricavati da 2845 pazienti, si evidenzia che il 90% ha effettuato il trattamento da casa propria e al termine il 45% non presentava più sintomi depressivi. Nel nostro Paese sono stati trattati in un anno circa 300 pazienti. Il gruppo di progetto del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO3- coordinato dal dottor Enrico Zanalda- ha in cura 156 pazienti con la psicoterapia cognitivo comportamentale computerizzata, di cui 61 con la videoconferenza.
Recenti:
Oltre 20.000 per la Sindone virtuale in piazza Castello Da oggi al 5 maggio la Tenda
A cinquant’anni dalla sua scomparsa presso il General Store della Scuola Holden Martedì 29 aprile, alle
A cura di Piemonteitalia.eu Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio 2025, una “Tenda” in piazza
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA Lunedì. Il Torino Jazz Festival propone alle 18 al Teatro Juvarra,
La XIII edizione del Torino Fringe Festival prenderà avvio il 13 maggio nello storico tempio dello