Spettacoli, convegni, iniziative di solidarietà e soprattutto moltissimi libri: il centro di Torino si è trasformato nella libreria a cielo aperto più grande del mondo, con due chilometri di volumi, di ogni genere. Portici di Carta, la manifestazione promossa dal Salone del Libro a cui partecipano 127 librai ed editori festeggia i dieci anni di vita, la stessa età del Circolo dei Lettori di Torino. Le due realtà culturali si sono date appuntamento sabato in piazza San Carlo per una grande festa di compleanno, all’insegna di parole, musica e dj set con scrittori, musicisti, librai ed editori. ‘Un libro per ri-costruire’ è l’iniziativa promossa da Città e Protezione civile che permette a chi compra un libro di donarlo per le biblioteche dei luoghi colpiti dal terremoto della scorsa estate.
Recenti:
Dal 15 luglio appuntamento con la rassegna in pellicola assieme a Hiroshima Mon Amour e Museo
Due eleganti scatti di Mario Alesina realizzati al Parco del Valentino Leggi qui le ultime
di Massimo Iaretti “Ci sono già state delle proiezioni ma questa la sento come la vera
Sessanta giovani professionisti sauditi hanno completato un percorso formativo di quattro settimane nei musei torinesi, culminato
A Torino i locali storici non mancano, ma non tutti sanno che, in via Corte d’Appello