SPORT- Pagina 8

Va Lentino & Va Lentino for Women, la corsa estiva più trendy e colorata di Torino

16° Memorial Alberto Trombetta

Giovedì 10 luglio 2025 – ore 20.30

SEDICESIMA EDIZIONE

VA LENTINO & VA LENTINO FOR WOMEN, la corsa che attraversa il parco cittadino simbolo di Torino, compie il sedicesimo compleanno. La manifestazione, dedicata da sempre alla memoria di Alberto Trombetta, è stata la prima in assoluto organizzata da Base Running nel 2009.

La corsa offre ai runner di tutti i livelli l’opportunità di vivere una movimentata e intensa serata di sport e divertimento e musica, immersi nella natura del Valentino, il parco italiano più apprezzato dai turisti di tutto il mondo.

Nel 2016 è stata inoltre creata Va Lentino for Women, corsa gemella della Va Lentino, nata con l’obiettivo di avvicinare sempre più il mondo femminile al running, grazie a comunicazione e iniziative rivolte specificatamente alle donne.

“Forse non sarà la nostra gara più partecipata – dice Alessandro Giannone presidente di Base Running – ma è uno degli appuntamenti più importanti del nostro palinsesto. E’ la gara che rappresenta il compleanno della mia società. E’ stato il debutto nel 2009 nel mondo del running. Siamo giunti alla 16° edizione e rinnoviamo l’invito a partecipare e a vivere l’aria di festa della manifestazione del 10 luglio con tanto sport, musica e divertimento. 6 km alla portata di tutti”

Anche in questa edizione viene proposto uno Speed Contest dedicato alle aziende. Possono aderire società e soggetti commerciali di ogni natura e tipo. E’ necessario iscrivere almeno 5 unità perché sarà la somma dei primi 5 tempi individuali a determinare la classifica aziendale finale. Le prime 3 aziende più veloci e quelle più numerose saranno premiate da Costadoro Caffè.

Accompagneranno l’evento tre eccellenze piemontesi: Costadoro Caffè, Gelati Marchetti e Birrificio Torino . A tutti i partecipanti, al termine della gara, verrà offerto caffè, gelato e un bicchiere di birra per concludere in bellezza la serata.

“Sono convinto che la buona pratica dello sport mantenga la buona salute del corpo, dello spirito e della mente. Inoltre esercitarsi e allenarsi insieme aumenta lo spirito di squadra aziendale” asserisce l’AD Giulio Trombetta che ha costruito la Costadoro Gym a favore dei dipendenti dello stabilimento di Lungo Dora Colletta 113/6. Non solo. Sulla splendida terrazza dell’azienda si svolgono corsi settimanali di ginnastica posturale.

Sono partner dell’evento MO.VI Mobility Village, Caffè Costadoro, Gelati Marchetti, Birrificio Torino, Ristorante Tratto, Ospedale Koelliker – Studio Galileo 18, Asics, Acqua Mood e Radio GRP radio ufficiale della corsa.

La gara ha raggiunto sold out con 2500 iscritti.

Il djset di Radio GRP allieterà la manifestazione a partire dalle ore 18.

PROGRAMMA E ISCRIZIONI

VA LENTINO & VA LENTINO FOR WOMEN 2023

16° Memorial Alberto Trombetta

Giovedì 10 luglio 2024.

https://www.baserunningteam.it

PROGRAMMA

RITROVO: dalle ore 18,30 presso Viale Mattioli tra il Castello del Valentino e Villa Glicini.

Start VA LENTINO & VA LENTINO for WOMEN: Ore 20:30.

CONSEGNA PETTORALI

Giovedì 10 luglio dalle 18,30 alle 20,15 presso il Va Lentino Race Village.

INFO E ISCRIZIONI

info@baserunningteam.it

+39 011 812 77 45

Oltre il 90esimo

“Arricchire la Fotografia con il calcio e arricchire il calcio con la fotografia”. 📸 In Galleria Umberto I a Torino la mostra di fotografie di Salvatore Giglio “Oltre il 90esimo”.

Foto Igino Macagno

Semifinali Coppa del Mondo per Club: è spettacolo tra big d’Europa e Sud America

 

La prima edizione della nuova Coppa del Mondo per Club regala subito emozioni nelle semifinali, con quattro giganti del calcio mondiale a darsi battaglia per il titolo: Fluminense-Chelsea e Paris Saint-Germain-Real Madrid.
In palio la gloria mondiale
La posta in gioco è altissima: entrare nella storia come primo vincitore della rinnovata Coppa del Mondo per Club. I tifosi possono aspettarsi due partite intense, ricche di qualità tecnica, tensione e spettacolo. Il calcio mondiale ha finalmente il suo torneo globale: e lo spettacolo è appena cominciato.

Martedì 8 luglio ore 21
Fluminense -Chelsea

Mercoledì 9 luglio ore 21
PSG-Real Madrid

Enzo Grassano

Al via da Cesana Torinese la decima edizione della Granfondo

CESANA TORINESE – La decima edizione della Granfondo Sestriere Colle delle Finestre – Via Lattea in programma domenica 6 luglio partirà da Cesana Torinese ed il paese è in fermento.

Tutto è pronto per il via ad una delle gare ciclistiche amatoriali più attese e affascinanti dell’arco alpino.

La partenza da Cesana Torinese non è la sola grande novità del decennale.

Infatti il percorso è stato rinnovato e ribattezzato “Short Edition”. Il che vuol dire che il percorso 2025 del decennale prevede una riduzione del chilometraggio complessivo, pur mantenendo intatta la spettacolarità e la sfida con l’alta montagna. Il percorso Granfondo 2025 misurerà 103,6 km con un dislivello di 3.170 metri, mentre il mediofondo si attesterà su 79 km con 2.370 metri di dislivello. Una scelta pensata per rendere l’evento ancora più accessibile, ma non meno impegnativo e suggestivo, valorizzando ulteriormente il passaggio sul leggendario Colle delle Finestre per entrambi i percorsi.

Il programma della gara prevede le che le operazioni di segreteria e ritiro del pacco gara si terranno presso la Proloco di Via Louset a Sestriere sabato dalle ore 6,30 alle ore 19 e ancora domenica dalle ore 6,30 alle ore 8. Il raduno di partenza a Cesana Torinese con apertura griglie è previsto domenica 6 luglio alle ore 8, con partenza della Granfondo e Mediofondo da Cesana Torinese alle ore 8.30. L’arrivo a Sestriere in piazza Fraiteve è previsto dalle ore 11 per la Mediofondo e da mezzogiorno per la Granfondo. Seguirà il pasta party presso il Palazzetto dello Sport di Sestriere e nel pomeriggio dalle 15,30 le premiazioni.

La soddisfazione del Sindaco di Cesana Torinese Daniele Mazzoleni: “Settimana da ricordare questa per Cesana. Mercoledì la storica firma per la costruzione del Club Med a Sansicario, domenica la partenza per l’edizione del decennale della Granfondo. Una scelta che ci onora e che va nell’ottica di abbracciare sempre di più tutto il territorio della Via Lattea. Diamo sin d’ora il benvenuto agli atleti e ai tifosi che seguiranno una corsa che ha scritto e sta scrivendo la storia del ciclismo d’alta quota. Per noi la Granfondo rappresenta uno degli eventi di punta della nostra stagione estiva che vogliamo sempre di più valorizzare”.

Due note importanti sulla Viabilità, riprese direttamente dal sito della Granfondo https://www.granfondosestriere.it dove si possono trovare tutte le altre info sulla gara.

3° Contest Open Air: due pass per gli Italiani e  buone prestazioni Team Dimensione Nuoto

Juventus: arriva dal Lille Jonathan David

La Juventus mette a segno un colpo a parametro zero per rinforzare l’attacco: arriva dal Lille Jonathan David, attaccante canadese classe 2000, reduce da cinque stagioni di ottimo livello in Ligue 1.
Autore di numerosi gol e prestazioni convincenti in Francia, David era seguito da diversi club europei, ma ha scelto di iniziare una nuova avventura in Serie A con la maglia bianconera.
Con la sua velocità, il fiuto per il gol e l’esperienza internazionale maturata nonostante la giovane età, rappresenta un rinforzo importante per la nuova Juventus di Tudor che punta a tornare protagonista in Italia e in Europa.

Enzo Grassano

La World Ultra Cycling Association (WUCA) ha convalidato i 10 Record del Mondo

Il commento di Andrea De Vicenzi: “Un risultato storico”. Con il sostegno di Borello Supermercati 

È ufficiale. La World Ultra Cycling Association (WUCA) ha convalidato i 10 Record del Mondo stabiliti lo scorso 7 e 8 giugno al Velodromo di Palma de Maiorca.
“Un risultato storico, che segna un punto di svolta non solo per la mia carriera, –  spiega Andrea De Vicenzi – ma per tutto il movimento paralimpico”.
I record omologati coprono una ampia gamma di distanze e durate:
• 100, 200 e 300 miglia
• 100, 200, 300 e 500 chilometri
• 6, 12 e 24 ore

È stato – ed è tuttora – un viaggio straordinario, perché tutto questo potrebbe rappresentare solo l’inizio. Quando durante lo scorso inverno, insieme alla mia squadra abbiamo immaginato e poi messo nel mirino questi traguardi, eravamo consapevoli della grandezza della sfida.

Ma sapevamo anche di essere pronti!!!
Con Pietro Delporto e la sua famiglia, seduti a tavola a Palma de Maiorca, è bastato citare la sfida, guardarci negli occhi, e passare subito alla programmazione.

Da li sono seguite calle e telefonate con il team, ed ognuno e ognuna, nel proprio ruolo, si è preparato con dedizione, competenza e passione, affrontando mesi intensi di lavoro, allenamento e pianificazione.

Questa impresa assume un valore ancora più profondo nel contesto paralimpico: nessun atleta con disabilità, prima di me e di noi, aveva mai provato – forse nemmeno immaginato – di affrontare qualcosa di simile.

Questo dato non è solo motivo di orgoglio, ma anche la dimostrazione concreta di quanto il lavoro fatto negli anni stia portando frutti importanti.

L’esperienza accumulata, le cadute e le risalite, le intuizioni e gli errori, le convocazioni mai arrivate in azzurro che facevano male ma comunque continuare a credere in te stesso, oggi si traducono in risultati tangibili e in una consapevolezza che ci spinge a guardare sempre più in alto.

Ora è il momento di festeggiare e godere di questo traguardo.

A distanza di quattro settimane, sento ancora la fatica nelle gambe e l’emozione viva nel cuore.

Quelle 24 ore resteranno impresse per sempre nella mia memoria: il silenzio del velodromo, il ritmo costante della pedalata, gli sguardi e l’attenzione della squadra ad ogni mio passaggio, il cronometro che scandiva ogni giro, e la certezza, giro dopo giro, che ce l’avremmo fatta!

Non ci fermiamo!
Questo è solo un nuovo punto di partenza.
Verso altri limiti da superare!

Infine, un ringraziamento speciale va a tutti gli amici e alle aziende che hanno scelto di credere in questa impresa e che sono al mio fianco in ogni momento, allenamento, in ogni sfida, in ogni nuovo sogno da realizzare.
Il loro supporto è parte integrante di questa storia, ed è anche grazie a loro se oggi possiamo celebrare questo grande risultato:
Borello Supermercati
Progetti del Cuore
Quixa
Pomì
Fondazione Dona di Slancio
Coppini Arte Olearia
Geass
Equistasi
Katana
Outwet
Zinzino
Edel Costruzioni
Lombardo
FIZIK
Anmic Cremona
CSR
Visioli Immobiliare
Avis Casalmaggiore.
Grazie per esserci!
Sempre!

ANDREA DE VICENZI

Coppa del Mondo per Club, Juventus eliminata agli ottavi

Un colpo di testa di García manda avanti il Real Madrid

Dopo l’Inter, anche la Juventus saluta la Coppa del Mondo per Club agli ottavi di finale. I bianconeri sono stati sconfitti per 1-0 dal Real Madrid in una gara combattuta ma decisa da un episodio nella ripresa.
Il gol che ha spezzato l’equilibrio è arrivato al 55° minuto: su un preciso cross dalla destra, Gonzalo García si è inserito con tempismo e ha battuto Di Gregorio con un colpo di testa imparabile, portando in vantaggio i blancos.
La Juventus, guidata in panchina da Igor Tudor, ha provato a reagire con orgoglio ma non è riuscita a sfondare la compatta retroguardia madrilena. Nonostante un buon primo tempo, i bianconeri non hanno concretizzato le occasioni create e hanno pagato caro l’unico vero errore difensivo della serata.
Con questa sconfitta, anche la seconda rappresentante italiana esce dalla competizione agli ottavi, dopo l’eliminazione dell’Inter. Il Real Madrid invece approda ai quarti di finale e prosegue il suo cammino nella competizione confermandosi, ancora una volta, tra le grandi protagoniste internazionali.

Enzo Grassano

Inter fuori dal Mondiale per Club: la Fluminense la elimina

 

Intanto Inzaghi vola ai quarti con l’Al Hilal

Delusione per l’Inter al Mondiale per Club: i nerazzurri sono stati eliminati dalla Fluminense, che ha avuto la meglio con una prestazione solida e concreta. La squadra brasiliana si è imposta grazie a un gioco organizzato e a una maggiore incisività nei momenti chiave del match.
Mentre l’Inter saluta prematuramente la competizione, sorride Simone Inzaghi: l’ex tecnico nerazzurro ha infatti centrato i quarti di finale alla guida dell’Al Hilal. La sua squadra continua a sorprendere e a macinare risultati, confermando la bontà del lavoro dell’allenatore italiano anche lontano dall’Europa.
Una doppia fotografia che racconta bene i paradossi del calcio: l’Inter inciampa proprio nel torneo internazionale più atteso, mentre il suo ex allenatore brilla in una nuova avventura asiatica.

Enzo Grassano

TDN vince il Trofeo di Tortona

Bella prova di squadra con Hincu e Tassinario in gara dopo gli impegni internazionali.