Record di presenze: quattro atleti al via a Riccione |
Sarà un’edizione dei Criteria da record per la ValleBelbo Sport. La più importante manifestazione nazionale giovanile in vasca corta che sta per scattare a Riccione con 2000 atleti al via, vedrà impegnati quattro portatolori del team arancio-nero, la più massiccia presenza per la società sportiva che svolge l’attività quotidiana all’Orangym di Nizza Monferrato a questo evento.
Al via ci saranno tre donne, che gareggeranno dal 28 al 30 marzo, e un rappresentante nel settore maschile, in gara dal 31 marzo al 2 aprile, per un totale di 9 presenze gara. Quattro impegni individuali per Lucia Tassinario, in gara nella categoria Cadetti: 50 stile libero, 100 stile libero, 50 farfalla e 100 farfalla. Per Lucia, che il mese scorso ha affrontato il primo impegno della sua carriera con la rappresentativa nazionale giovanile, sfrutterà questo palcoscenico così competitivo come tappa di passaggio in vista degli Assoluti Primaverile (13-17 aprile) che fungeranno da qualificazione per gli appuntamenti internazionali della stagione. Elisabetta De Santi, al via nella categoria Juniores 2009, affronterà la sua prima volta ai Criteria. La qualificazione di Elisabetta è maturata grazie ad un costante progresso capitalizzato nelle settimane scorse, con l’acquisizione del pass nei 50 dorso proprio ai recenti Campionati Regionali. Tornerà ai Criteria Elisa Ferrari (Juniores 2010) che ha dimostrato una proficua continuità che l’ha portata a sensibili miglioramenti cronometrici che le hanno permesso di confermare la sua qualificazione all’evento di Riccione nei 50 stile libero (debuttò lo scorso anno). ll primo anno nella categoria Ragazzi, Mattia Tammaro (201) ha staccato il pass per i Criteria in tre prove: 50 stile libero, 100 stile libero e 100 farfalla. Interessante la sua evoluzione al primo anno tra i “Categoria”, maturata dopo un consistente percorso da Esordiente che lo ha portato a gareggiare con la rappresentativa regionale l’estate scorsa. “Abbiamo compiuto un bel passo avanti rispetto alla scorsa stagione – sottolinea Pino Palumbo, Direttore Sportivo della ValleBelbo Sport – evidente la crescita numerica e qualitativa con i nostri atleti che occupano la top-10 nelle liste di iscrizione nella maggior parte delle gare. Arriviamo a questo importante appuntamento con molta fiducia e con il morale alto: i ragazzi hanno lavorato bene e il Team, che li ha supportati al meglio in questa prima fase della stagione, è pronto a far sentire tutto il sostegno anche a distanza”. |
Domenica torna la Acus Run
Football Americano. Primo scudetto CSI ai 29ers
A 90 secondi dal termine avanti gli Spiders Salento dopo un touchdown di corsa e tre splendidi drive. Ma è Collins, il QB pordenonese ad inventarsi negli ultimi attacchi due lanci pazzeschi fino a trovare l’end zone. Applausi e titolo ai friulani.
Firenze, 24 marzo – La finale del Campionato CSI 7-League di Football Americano tra gli Altolivenza 29ers e gli Spiders Salento si è conclusa con il successo 26-24 dei friulani, dopo una partita mozzafiato, giocata al Guelfi Sport Center fiorentino. Un match carico di emozioni e colpi di scena, deciso negli ultimi istanti di gioco.
Primo quarto tutto da dimenticare per i Salentini, forse bloccati dall’emozione della prima loro finale sulle 60 yard del campo gigliato. Netto il 14-0 con i due touchdown 29ers griffati dal running back Padilla. Paiono rassegnati gli Spiders quando un errore nello snap a poche yard dalla end zone causa il loro secondo fumble della gara. Ma è una grande corsa del running back Cillo, a marcare il primo touchdown per la squadra leccese (14-6). Il primo tempo si chiude con il terzo touchdown di Padilla ed il vantaggio dei 29ers per 20-12.
Nel terzo quarto gli Spiders non si lasciano sfuggire l’occasione di accorciare le distanze (20-18) con un’ottima play action eseguita dal QB Miccoli, che trova De Marco libero in end zone.
Inizia quindi un quarto quarto da brividi. La difesa leccese ferma subito sulle 15 yard lo scatenato Weedon, il #95 di Altolivenza, a fine gara eletto MVP del match. Nel turnover gli Spiders reagiscono con un drive straordinario orchestrato da Miccoli, che alterna passaggi e corse per coprire tutto il campo. La corsa finale è ancora di Cillo, che segna a 1 minuto e 30 dalla fine, portando gli Spiders in vantaggio per la prima volta nella partita (20-24). Per pochi centimetri la trasformazione salentina non va a segno. Sembra fatta per gli Spiders, ma un pass interference su un lancio profondo di Collins concede ai 29ers 15 yard preziose. Poi, arriva il capolavoro: Collins trova Suda con un gioiello di passaggio direttamente sulle ultime 10 yard avversarie. Pochi istanti dopo, il quarterback dei 29ers finta la corsa e lancia il passaggio decisivo che porta il punteggio sul 26-24.
Gli Spiders hanno ancora un’ultima possibilità, risalendo il campo con un drive disperato. Ma Weedon ferma ogni speranza con un intervento difensivo decisivo (sack + fumble ricoperto dai friuliani), sancendo la vittoria degli Altolivenza 29ers, al loro primo titolo, dopo averlo sfiorato nel campionato 2021-2022 perso di un solo punto contro i Briganti 82 Napoli.
Si conclude così questa stagione CSI 7-League 2024/25 alla sua ottava edizione, con un match che resterà nella storia del campionato, con i 29ers che sollevano il trofeo dopo una prestazione di grande carattere. Ed ora occhi puntati a fine maggio quando partirà con il CSI il campionato 5Men.
cs
Letizia Ghigo campionessa di fioretto femminile
È Letizia GHIGO la nuova Campionessa piemontese di fioretto femminile della categoria “Bambine” (2014), le nuove giovanissime promesse della scherma azzurra. L’atleta di Beinasco, in forza al Circolo della Scherma Ramon Fonst di Torino, ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza subendo appena 5 stoccate in tutta la competizione. Letizia GHIGO ha terminato il suo girone della prima fase con tutte vittorie e solo 1 stoccata al passivo, ed ha poi iniziato una inarrestabile marcia verso il titolo, che l’ha portata a vincere gli assalti di semifinale con la torinese Ziella e la finale con la chivassese Antolini con il medesimo punteggio: 10 a 2.
Grande soddisfazione da parte del Maestro Paolo Cuccu:
“Letizia ha fatto la gara perfetta, come era stata preparata in allenamento, nonostante abbia solo 11 anni ha mostrato una grande maturità nel gestire ogni situazione che le si è presentata nel corso della competizione, mostrando anche una tecnica superiore alla sua età. Adesso puntiamo con fiducia ai Campionati Italiani di Riccione, dove potrà essere una delle grandi protagoniste della sua categoria”
Sempre nello stesso Campionato altri due podi per il club di scherma di Mirafiori, con Alessio ZUDDAS nella cat. Allievi (2011) e Mattia MAUTONE, piazzatisi entrambi al 3° posto.
Prossimi impegni agonistici per la categoria Under14: 12-13 aprile a Rovigo la 2° prova del Gran Prix Nazionale Joy of Moving, e dal 30 aprile i campionati Italiani delle varie categorie e Riccione.
|
|
DeeJayTen, la storica corsa a Torino
Sotto un cielo grigio, si è svolta oggi la DeeJayTen, la storica corsa organizzata da Radio Deejay. La corsa si è snodata su due percorsi diversi, rispettivamente di 10 e 5 km. 11mila partecipanti.
📸 foto Lori Barozzino www.ilTorinese.it
Thiago Motta, addio. Arriva Tudor
Thiago Motta, addio. Alla Juventus arriva già stasera a Torino Igor Tudor.
La società bianconera ha bisogno di risultati importanti, in primo luogo la qualificazione alla Champions.
Tudor ha siglato un contratto solo a fine stagione, senza clausole di rinnovo.
Premiati Torino FC e la squadra 100% UGI
Dalla FIGC e dalla Lega Nazionale Dilettanti Piemonte e Valle d’Aosta
Football Americano, Yard tricolori per la 7 League CSI
A Firenze domenica 23 marzo si gioca l’inedita Finale Nazionale . In campo al Guelfi Stadium per il titolo 29ers Altolivenza vs Spiders Salento. Diretta streaming sul canale YouTube del CSI
Snap, fumble, drive ma soprattutto touchdown. L’ottava edizione della 7 League CSI giunge al suo atto conclusivo con una sfida inedita in finale: i 29ers Altolivenza e gli Spiders Salento si contenderanno infatti il titolo nazionale in una partita che promette spettacolo e adrenalina. Per la prima volta lo scudetto arancioblu del football americano finirà o in Friuli Venezia Giulia o in Puglia.
Come tradizione, si gioca nella splendida cornice del Guelfi Center di Firenze – stadio progettato appositamente per il football americano – a coronamento di una regular season, partita a dicembre, che ha definito lungo il cammino le due migliori squadre della Conference Nord e Conference Sud.
Gli Spiders Salento nel girone meridionale hanno superato a Lequile 14-0 gli Steel Bucks Caserta, mentre i pordenonesi dei 29ers si sono imposti in trasferta a Sondrio sui Valtellina Vikings per 51-26, dominando la finale settentrionale disputata allo Stadio Cerri Mari.
Tutti gli appassionati potranno seguire il grande evento anche da casa. A partire dalle 14:00, sarà trasmessa la diretta YouTube sul canale ufficiale del Centro Sportivo Italiano (https://www.youtube.com/@centrosportivoitaliano) per permettere a tutti di vivere le emozioni di questa finale.