Brutta tegola in casa Toro! Ennesimo infortunio e questa volta al recidivo Praet, in allenamento. Il trequartista belga ha riportato un’infrazione ossea a livello del quinto metatarso del piede destro.Lunghi i tempi di recupero.Contro il Venezia una gara da vincere per provare ancora a sognare l’Europa.
TORINO-VENEZIA – Sabato, ore 20.45, stadio Grande Torino
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Ricci, Pobega, Vojvoda; Pjaca, Brekalo; Sanabria.
Allenatore: Juric.
VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini, Ampadu, Caldara, Modolo, Haps; Crnigoj, Fiordilino, Cuisance; Aramu; Okereke, Henry.
Allenatore: Zanetti
Buone notizie in casa bianconera con quasi tutto l’organico a disposizione,assenti solo Bernardeschi e Chiellini.Nel big match contro l’Atalanta si cerca la vittoria a tutti i costi per riaccendere la speranza,mai sopita,di tornare a lottare per vincere lo scudetto.
ATALANTA-JUVENTUS – Domenica, ore 20.45, Gewiss Stadium
ATALANTA (3-4-1-2): Rossi; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, Koopmeiners, Freuler, Maehle; Pessina; Malinovskyi, Muriel.
Allenatore: Gasperini.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, De Sciglio; Zakaria, Locatelli, Rabiot; Dybala, Vlahovic, Morata
Allenatore:Allegri
Enzo Grassano

Quarta piazza per il due volte campione italiano Piero Longhi in gara con una Skoda Fabia R5 oltre che con la Subaru Impreza STI condivisa con Alex Pregnolato (Eurospeed): la partecipazione con la vettura preparata dalla P.A. Racing lo ha visto primeggiare in Classe 4. Quinta posizione per Roberto Nale (Skoda Fabia R5/Meteco Corse) primo di Classe 6, sesta per il rientrante Rudi Bicciato (Mitsubishi Lancer Evo) che ha vinto in Classe 3, settima per uno straordinario Massimiliano Zanatta (Skoda Fabia R5/New Driver’s Team), ottava per Werner Gurschler (Skoda Fabia Proto), nona per Natale Casalboni (Mitsubishi Lancer Proto/Tenjob), decima per Emanuele Lagrotteria (Equivoque Jeep) che ha primeggiato in Classe 7.