SPORT- Pagina 114

Pugilato giovani: il Team Piemonte di Coppa Italia

Selezionato Lorenzo Abatangelo della Boxing de Rua

Il 6° Criterium giovanile regionale di pugilato organizzato domenica scorsa da Boxing de Rua, è stata la prova finale per stabilire la squadra piemontese che parteciperà alla Coppa Italia dal 24 al 25 giugno a Roseto degli Abruzzi.

I pugili in erba sono stati valutati  dai giudici federali Domenico Bulone e Martina Dimitrova, coordinati dal referente dell’attività giovanile del Comitato regionale FPI Piemonte e Valle d’Aosta, Angelo Fabiano e dal coordinatore nazionale, Domenico Virton.

Tra i tantissimi partecipanti sono stati selezionati, in quanto al vertice delle classifiche delle rispettive qualifiche, il Cucciolo Nathan Gamarra Rodriguez dellaPugilistica Biella Boxe, la coppia di Cangurini formata da Pietro Marra della boxe Chivasso e da Thomas Fierro della Pugilistica Biella Boxe, la coppia di Canguri composta da Lorenzo Abatangelo della Boxing De Ruae da Alessio Virton della boxe Galliate e la coppia di allievi Margherita La Spisa e Samed Karaj del Boxing Club Tortona.

I baby pugili saranno accompagnati dai tecnici dell’attività giovanile Fabiano Angelo eVincenzo Frascella.

Basket: Gara 1 è di Pistoia: al PalaCarrara finisce 67-61

10 giu 2023

Pistoia conquista la prima gara di Finale Playoff: al PalaCarrara finisce 67-61 dopo 40’ di battaglia. Per la Reale Mutua quattro uomini in doppia cifra, con Pepe il migliore, autore di 18 punti.

È di Varnado il primo canestro della Finale, con Guariglia che però pareggia subito la contesa. Si sblocca Pepe che trova il gioco da quattro punti vale il +3 torinese (8-5) dopo 3’ di gioco, ma Magro accorcia sul -1. Pepe e Gauriglia confezionano un parziale di 5-0 e la Reale Mutua va in vantaggio sul 15-9 a 4’40” dalla prima pausa. Si sblocca subito ance Zanotti e Torino va sul +9 (19-11 2’30” dalla fine del primo quarto). Il primo quarto va in archivio sul 21-18 in favore di Torino.

Il secondo quarto si apre con quattro punti in fila di Magro che riportano Pistoia avanti (22-21), ma Mayfield fa 2/3 dalla lunetta e riporta avanti Torino (23-22). Dopo la tripla di Della Rosa (25-23) coach Franco Ciani decide di fermare la partita con il time-out. Dopo la sospensione Pistoia prova ad allungare grazie a liberi di Benetti (27-23 dopo 4’ di gioco). La Giorgio Tesi Group tocca il massimo vantaggio con la tripla di Copeland (32-23 a 3’50” dall’intervallo lungo) e la panchina gialloblù ferma nuovamente la partita. La Reale Mutua si sblocca grazie a liberi di Zanotti (34-25) e a quattro punti in fila di Vencato, che riportano i gialloblù sul -5 (34-29 2’ dalla fine) e costringono la panchina pistoiese al time-out. Si va negli spogliatoi sul 37-29 in favore di Pistoia.

Al rientro in campo la partita riparte con due triple consecutive di Pepe che riportano Torino sul -2 (37-35 dopo 2’ di gioco). Pistoia però si sblocca e con Copeland torna a +4 (39-35). La partita perde di ritmo e a metà quarto il tabellone recita 42-35 per Pistoia. Prima tripla di serata per Vencato e la Reale Mutua torna sul -4 (42-38 a 3’30” dall’ultima pausa). Pistoia però risponde e con un parziale di 6-0 ritorna sul +8 (48-40 a 1’30” dalla fine del quarto). Cinque punti in fila di Mayfield chiudono il terzo periodo sul 48-45.

L’ultimo quarto si apre con un 1/2 di Pepe ai liberi (48-46), ma dall’altra parte Benetti trova il gioco da tre punti che vale il nuovo +5 pistoiese (51-46 dopo 1’ di gioco). Schina trova il suo primo punto di serata e riavvicina Torino sul -4 (53-49 dopo 4’), che diventa -2 grazie alla schiacciata di Zanotti (53-51) costringendo la panchina pistoiese al time-out. Al rientro in campo la partita riprende con il canestro di Varnado (55-51). Si entra negli ultimi 3’ di partita con Pistoia avanti 58-51. Mayfield segna cinque punti in fila che valgono il -2 (58-56 a 2’ dalla fine). Copeland però risponde con altrettanti punti e Pistoia scappa di nuovo sul +7 (63-56) quando manca 1’ alla fine di Gara 1. Mayfield insacca la tripla del -4 (63-59). Pistoia però resiste agli assalti gialloblù e vince Gara 1 con il punteggio di 67-61.

 

Giorgio Tesi Group Pistoia – Reale Mutua Basket Torino 67-61 (18-21, 37-29, 48-45)

Giorgio Tesi Group Pistoia: Benetti 7, Della Rosa 8, Copeland 12, Farinon NE, Saccaggi 3, Del Chiaro 5, Magro 8, Allinei NE, Pollone 3, Varnado 16, Wheatle 5. All.: Nicola Brienza.

Reale Mutua Torino: Mayfield 15, Vencato 11, Taflaj, Ruà NE, Schina 1, Jackson JR. 2, Poser, Guariglia 6, Beltramino NE, Pepe 18, Zanotti 10. All.: Franco Ciani.

 

Il commento di coach Franco Ciani: “Nel corso dei 40 minuti Pistoia è stata più costante, attenta e precisa nello svolgere il proprio piano gara. Noi abbiamo avuto delle fiammate di alto livello ma purtroppo anche delle fasi di calo, che in partite del genere non ci si può permettere. Nonostante ciò nel complesso la partita si è svolta in maniera abbastanza equilibrata o comunque combattuta. Dobbiamo imparare in fretta a ridurre questi cali e arrivare a Gara 2 con la necessità di trovare lucidità”

 

Che peccato Inter! Manchester City campione d’Europa

Manchester City -Inter 1-0
Rodri

Tre squadre italiane in finale,tre sconfitte nelle coppe europee,
Roma,Fiorentina ed Inter.La
Champions vede il primo trionfo nella sua storia del Manchester City che batte 1-0 l’Inter. A decidere la gara il bel gol al volo di Rodri,poco prima d’entrare in area di rigore, a metà del secondo tempo, dopo una grande occasione da gol avuta da Lautaro che tira addosso la portiere senza notare lo smarcato Lukaku al centro dell’area dì rigore. Nerazzurri a un soffio dal pari con la traversa di Dimarco e con le occasioni nel finale di Lukaku e Gosens, sventate da Ederson. La squadra di Inzaghi torna a casa a testa alta,con tanti rimpianti e la consapevolezza d’aver dato tutto per poter portare a casa la coppa.

Enzo Grassano

All’ippodromo di Vinovo la stagione delle notturne

Ancora trenta giornate di corse e quindi di trotto all’Ippodromo di Vinovo da qui alla fine del 2023. Ecco perché quello che è successo fino ad oggi, compresi i Gran Premi come il Costa Azzurra e il Città di Torino, è stato un goloso antipasto di una stagione che ha ancora moltissimo da regalare a chi vive di ippica e a chi la sogna.

Giugno da sempre significa il piacere delle Notturne e le belle tradizioni devono essere rispettate. Così da sabato 17 in poi, per tutto il resto dell’estate torinese il trotto sotto i riflettori sarà uno spettacolo garantito. Il via delle corse sempre attorno alle 20, con la possibilità di vivere una serata diversa tra pista, ristorazione e tantissimi eventi collaterali. giugno sono in programma altre quattro riunioni: oltre a quella del 17, anche il 23 con la Tris Quarté Quinté e poi ancora mercoledì 28 e venerdì 30. A luglio agosto altro dieci appuntamenti, con un calendario che nei mesi estivi a Vinovo non è mai stato così pieno. E tra gli eventi che possiamo già preannunciare, l’attesissima “Notte dei Bikini” condotta come sempre da Elia Tarantino a metà del mese prossimo. Tutti appuntamenti da vivere anche a bordo pista, approfittando delle proposte culinarie del ristorante panoramico “La Scuderia” che ogni volta studierà menù specifici e serate a tema. Perché l’ippodromo continua nella sua missione aggregativa che è una delle caratteristiche più importanti dell’impianto torinese.

Finita qui? Assolutamente no, perché il 3 settembre tornerà l’appuntamento con il Gran Premio Marangoni, la classica per i 3 anni che puntano al Derby romano. E il 1° novembre, doppia sfida per il Gran Premio Orsi Mangelli, ormai una tradizione per Vinovo che non sta mai ferma, fino a dicembre inoltrato.

Il ghiaccio anche d’estate: al Palavela prove di pattinaggio per tutti

Comitato FISU Games 2025

 

A partire da lunedì 12 e sino a venerdì 16 giugno il Palavela apre le sue porte a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al ghiaccio ogni pomeriggio dalle 15 alle 16 seguiti dai migliori tecnici a disposizione. L’iniziativa si inserisce nel progetto del Comitato organizzatore dei FISU Games di trasformare l’impianto di via Ventimiglia in Casa Torino 2025 e avvicinare così i cittadini e i turisti italiani e stranieri a discipline come il pattinaggio o lo short track.

Per chi vorrà aderire all’iniziativa sarà anche suggestivo ed emozionante calcare la pista che in passato ha ospitato manifestazioni prestigiose come i Giochi Olimpici invernali nel 2006, le Universiadi nel 2007 e “Cinema on Ice” e l’ISU Grand Prix di pattinaggio di figura nel dicembre del 2022, evento in cui Torino 2025 era presente come principale partner nazionale della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio.

“E’ un’iniziativa in cui crediamo molto che promuove nel migliori dei modi l’Universiade – ha sottolineato il presidente del CUS Torino Riccardo D’Elicio -. Le Universiadi sono nate a Torino grazie a Primo Nebiolo e spero che l’edizione del 2025 sarà vissuta con trasporto da tutti, per questo ci fa piacere invitare a provare l’emozione di pattinare sul ghiaccio del Palavela anche d’estate. Voglio ringraziare la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, il direttore generale di Parcolimpico Daniele Donati e gli assessori allo Sport Domenico Carretta e Fabrizio Ricca per aver dato il loro supporto a questo splendido progetto”.

Marco Aceto

Baseball 5, a Castellamonte la finale del Trofeo CONI

Mercoledì 21 giugno nel piazzale “Antonio Lebolo”, nella zona antistante gli impianti sportivi, di Castellamonte (To) si disputerà la finale Regionale di Baseball 5 del Trofeo Coni 2023
La manifestazione organizzata dal Comitato Regionale FIBS Piemonte assieme alle società Kings Castellamonte e Red Clay Castellamonte, vedrà dalle ore 17 scendere in campo le formazioni del Softball La Loggia e del Porta Mortara Novara, che giocheranno al meglio delle cinque partite la finale regionale di baseball5 del Trofeo Coni 2023 e la cui vincitrice avrà accesso alla Finale Nazionale che si svolgerà dal 21 al 24 settembre in Basilicata.
L’incontro verrà diretto da Albo Barile, Responsabile Arbitri Piemonte.
Legati all’evento principale ce ne saranno altri collaterali, infatti negli spazi adiacenti saranno installati un campo prova di baseball 5 ed un’ampia zona FUN KIDS, in quest’ultima verrà collocato il gonfiabile di battuta all’interno del quale sarà montato il classico lancia palle; lì gli istruttori castellamontesi terranno al battesimo della battuta i curiosi ed i neofiti del baseball e del softball.
Sarà una giornata di puro e sano divertimento che vedrà la fattiva collaborazione del Comune di Castellamonte, per questo si ringrazia il sindaco Pasquale Mazza, il vice sindaco con delega ai LL.PP, Teodoro Medaglia e l’assessore allo sport Claudio Bethaz.

Sara Curtis convocata per i Campionati Europei Juniores di Belgrado

Il West Ham vince la Conference League

Fiorentina -West Ham 1-2
Bonaventura F
Benrahma WH
Bowen WH

Dopo la Roma,sconfitta in finale di Europa League, anche la Fiorentina perde la finale di Conference League contro gli inglesi del West Ham. Dopo un primo vantaggio inglese, i viola riprendono il pareggio. Il definitivo 2-1 viene segnato nei minuti di recupero.Ricordiamo che la Fiorentina ha perso anche la finale di Coppa Italia contro l’Inter pochi giorni fa mentre il West Ham torna a vincere un trofeo dopo un’attesa durata 40 anni.
Resta per i viola di Rocco Commisso,presidente da 4 anni,una grande stagione calcistica vissuta da protagonista con una crescita notevole per rendere la Fiorentina sempre più competitiva.
3 Italiane in finale nelle 3 coppe europee: Roma e Fiorentina sconfitte ma a testa alta,ora tocca all’Inter nella finale di Champions League di sabato prossimo contro il Manchester City: sarà la volta buona?

Enzo Grassano

Basket. Definito il calendario della Finale Playoff

Lega Nazionale Pallacanestro ha diramato il calendario della Finale Playoff che vede la Reale Mutua Torinoimpegnata contro la Giorgio Tesi Group Pistoia.

Il calendario è così definito:

 

GARA 1

Sabato 10 Giugno – ore 19.00 – PalaCarrara, Pistoia

 

GARA 2

Lunedì 12 Giugno – ore 20.45 – PalaCarrara, Pistoia

 

GARA 3

Giovedì 15 Giugno – ore 20.30 – Pala Gianni Asti, Torino

 

GARA 4*

Sabato 17 Giugno – ore 20.30 – Pala Gianni Asti, Torino

 

GARA 5*

Martedì 20 Giugni – ore 20.30 – PalaCarrara, Pistoia

 

*se necessarie