SPORT- Pagina 106

Calciomercato: Zapata al Toro!

Buongiorno all’Atalanta

È stata la giornata del Toro, protagonista di una maxi campagna di rafforzamento con l’Atalanta.Dai nerazzurri orobici di Gasperini arriva il super bomber Zapata che dovrà trascinare i granata di Juric verso la qualificazione in Europa:preso anche il promettente terzino destro Soppy.Percorso inverso per
Buongiorno che va all’Atalanta,molto brava a valorizzare i giovani.
Costo totale dell’operazione 25 milioni,questa la suddivisione:ai granata 17 milioni più Zapata(8 milioni) ed il prestito gratuito,con il diritto di riscatto,di Soppy.
Per quanto riguarda le proteste dei tifosi per la partenza del prodotto del vivaio e cuore granata Buongiorno mi preme scrivere quanto segue:
era il 6 febbraio del 1983, quarant’anni fa, Torino ed Udinese pareggiavano 0-0 in una gara disputatasi in quello che allora si chiamava ancora Stadio Comunale.Una partita come tutte le altre?no,no e no anzi!Si è trattata della prima gara da ex per Paolo Pulici,il nostro mito,icona,bandiera del nostro mondo granata.I miei occhi non credevano a quello che vedevano:Puliciclone con un’altra maglia e per lo più bianconera!Sono quarant’anni che non credo più ai giocatori bandiera ma solo alla meravigliosa maglia granata.

Enzo Grassano

Ultima notturna all’ippodromo di Vinovo

Due, come gli appuntamenti con il trotto all’Ippodromo di Vinovo questa settimana. Ma anche 66, come i cavalli in pista mercoledì 30 agosto dalle 20, per l’ultima delle Notturne estive. E poi 25, come i protagonisti del Gran Premio Avvocato Carlo Marangoni, anche in versione Filly che come tutti gli appuntamnenti di primo piano ha anche il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Sarà il clou della riunione in programma domenica 3 settembre quando le corse torneranno nella loro collocazione pomeridiana. Sarà il terzo Gran Premio dell’anno sul turf torinese e ancora una volta accanto ai grandi trottatori italiani ci sarà molto contorno d’eccezione per il pubblico.

Andando in stretto ordine temporale, mercoledì 30 ci aspettano sette corse. Al centro del programma serale i tre anni, protagonisti del premio Vercelli. Favori per Alessandro Gocciadoro, che verrà a provare l’anello torinese in vista di domenica con Ehlert, reduce da due ottimi successi. Ma sarà battaglia vera con Elenoire Roc, allieva di Santo Mollo, ed Extra Wind presentata dal binomio Barelli – Gubellini mentre Every Time Winner, alfiere di Mauro Baroncini ritroverà la guida di Andrea Farolfi. Inoltre Andrea Guzzinati alle guide di Eric Di Girifalco.

Notevole anche la corsa per i due anni: al via nove cavalli tutti ancora senza un successo. Piacciono Fil Ek, che a Treviso si era mosso bene prima di sbagliare, e First Love Bar. La prova più affollata della serata è la gentlemen con i tre anni. In ordine sparso, Matteo Zaccherini con Electra Slm, ma anche Elora Di Poggio con Michele Bechis insieme a Evarussa Jet con Filippo Monti e Enjoy Dream con Marco Castaldo.

Una riunione ideale per lanciare il ricco programma di domenica 3 settembre, quella del ritorno a Vinovo dopo un anno di assenza (scambio con il GP Nazionale) del Gran Premio Avvocato Carlo Marangoni. Una prova generale per tutti i tre anni che puntano sul Derby romano. Non per nulla saranno 13 in maschi al via sulla distanza del doppio km nella prova principale (Gruppo 1), e 12 sul miglio nelle femmine (Gruppo 2), con una dotazione complessiva di 220mila euro.

Entrambe corse apertissime ma in quella Open, Memorial Fabio Jegher, spiccano due nomi. Uno è quello di East Asia, unica femmina al via con il 6, che Mauro Baroncini affida come sempre ad Andrea Farolfi ed è reduce del successo nel Città di Napoli a inizio luglio. L’altro è quello di Edy Girifalco Gio, allenato dai Gocciadoro e ancora una volta con l’idolo di casa Santo Mollo che l’ha già portato al successo in diverse corse importanti, compreso il Nazionale. Ci sarà anche Andrea Guzzinati con Ettore Trebì.

Molto più complicata la Filly. Baroncini presenta Electra D’Esi (con Edoardo Baldi) che ha vinto il Nazionale Filly di inizio giugno ma è ferma da allora. I Gocciadoro schiereranno Eleonor Di Poggio con Giampaolo Minnucci in pole position, Eva Kant Giò con Antonio Simioli, Ete Jet con Alessandro Gocciadoro e infine con l’ultimo numero Eleonora Grif con Massimiliano Castaldo. Marco Smorgon, infine, porterà in pista Esedomani che allena personalmente.

Ma accanto ai due Gran Premi e alle altre corse in programma, molto spazio per l’intrattenimento: per tutto il pomeriggio un coinvolgente spettacolo di magia, animazione per adulti e per i bambini, ma anche la visita guidata delle Scuderie con un pulmino espressamente dedicato. Torneranno pure le carrozze storiche con Adamo Martin, che grande successo hanno riscosso in tutte le ultime occasioni, ed è prevista l’esposizione pittorica di Giada Gaiotto.

Nel pomeriggio e fino a mezzanotte, anche la musica d’autore grazie al Rockabilly e Dj Set con Lonny Swing e Hep Sam. In più aperti per tutto il giorno e sempre fino a mezzanotte il ristorante “La Scuderia” con affaccio panoramico sulla pista e e gli altri punti di ristorazione all’interno dell’impianto.

In entrambe le occasioni come al solito ingresso libero e gratuito per tutti.

Toro: preso Sazonov!

Colpaccio del direttore sportivo granata Vagnati che ha assicurato al Torino il gigantesco difensore centrale Saba Sazonov. Nazionale della Georgia e compagno di squadra del fuoriclasse georgiano del Napoli Kvaratskhelia.
I granata ne avevano già parlato a giugno e il classe 2002 era stato bloccato da tempo, ora è arrivata l’accelerata decisiva. Sorpassata l’Udinese che ha seguito il giocatore per diverso tempo.Il giocatore, neo granata, viene dalla Dinamo Mosca, a titolo definitivo, al costo di tre milioni di euro. Il suo arrivo prelude, probabilmente, alla partenza di Schuurs verso l’Inter (Pavard non si muoverà dal Bayern Monaco), per trenta milioni e cinque di bonus che serviranno al Toro per finanziare altri due acquisti, entrambi dall’Atalanta: in centravanti Zapata ed il terzino destro Soppy.

ENZO GRASSANO

Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sui campi da beach volley di Palavillage

PER GLI ALLENAMENTI 

 Allenamenti open

La squadra di serie A1 Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha scelto i campi da beach volley di Palavillage per i suoi allenamenti in vista dell’inizio della stagione 2023/2024.

La struttura di Viale Lucio Battisti 10 a Grugliasco ospiterà quindi le campionesse di volley per due sessioni di allenamenti su sabbia aperti al pubblico. Dopo venerdì 25 agosto dalle 17 alle 19 prossimo allenamento  martedì 29 agosto dalle 9.30 alle 10.

PALAVILLAGE

Viale Lucio Battisti 10, 10095 Grugliasco (TO)

Bianconeri a metà: Juventus-Bologna 1-1

Seconda giornata serie A

Ferguson B
Vlahovic J

Passo indietro per i bianconeri di Allegri dopo la larga vittoria contro l’Udinese,nella prima giornata di campionato.Solo pareggio con il Bologna di Thiago Motta che ha sfiorato la vittoria e non avrebbe rubato nulla.
La Juventus ha giocato un primo tempo sottotono ed ha chiuso, meritatamente,in svantaggio la prima frazione di gioco con il Bologna padrone del campo ed autore di pregevoli iniziative che potevano portare anche al raddoppio.Punita nell’orgoglio la Juve,nel secondo tempo,ha pigiato sull’acceleratore ed è pervenuta al pareggio con Vlahovic autore di una buona prestazione.
Servirà ben altro ai bianconeri di Max Allegri per poter competere nella lotta scudetto,a partire dalla continuità e dalla mentalità vincente che questa sera è magicamente scomparsa rispetto allo scorso anno.

Enzo Grassano

Sprofondo Toro: Milan-Torino 4-1

Seconda giornata serie A

Pulisci M
Giroud M 2 rig.
Hernandez M
Schuurs T

Altro che Europa! Senza esagerare ma un Toro così nullo ricorda quello che in periodo pandemico si è salvato per ben 2 volte alla penultima giornata e sempre per il rotto della cuffia.
La squadra granata arrendevole,vista stasera contro lo straripante Milan, può solo pensare a salvarsi,nulla di più.
Ma siamo sicuri che non sarà così:questo inizio maldestro sarà sicuramente corretto innanzitutto con la fine del mercato(venerdì 1 settembre ore 20)che porterà almeno 2 giocatori di qualità alla squadra di Juric,il quale saprà spronare la squadra già a partire dalla gara casalinga di domenica prossima contro il Genoa,con i primi tre punti da portare assolutamente a casa per poter ambire al traguardo Europa.
Contro il Milan si è vista una soggezione totale contro una squadra forte ma che si poteva battere col solito grintoso,tecnico ed attento Toro di questi ultimi due anni,assestatosi al centroclassifica con due decimi posti che dovranno esser migliorati per qualificarsi almeno,in conference League.

Enzo Grassano

Seconda giornata serie A Juventus-Bologna

domenica 27 agosto
alle ore 18.30

È una nuova Juve,non negli interpreti ma nella mentalità,quella che affronterà il Bologna domenica alle 18.30,dopo l’ottimo esordio con larga vittoria contro l’Udinese.
Il tecnico dei bianconeri Allegri,conferma gli undici scesi in campo ad Udine. Ancora avanti con il 3-5-2, con Chiesa in attacco assieme a Vlahovic. A centrocampo Locatelli in cabina di regia affiancato da Miretti e Rabiot, con Weah sulla corsia destra e Cambiaso a sinistra. In difesa Alex Sandro completa il reparto con i connazionali Danilo e Bremer. Szczesny tra i pali.
Obiettivo tre punti e primo posto in classifica.

Formazioni
Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Weah, Miretti, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Dominguez, Moro; Orsolini, Ferguson, Aebischer; Zirkzee. All. Thiago Motta

Enzo Grassano

Europei Volley, sold out per le azzurre che passano agli ottavi

E’ stata ancora una volta festa sugli spalti in un PalaGianniAsti che, dopo il sold out che ha accompagnato il debutto delle azzurre sotto la Mole martedì, è tornato a riempirsi con quasi 4mila persone anche in occasione dell’ultima giornata di eurosfide a Torino: un grande successo di pubblico e organizzativo per la città, per tre giorni capitale del volley.

Contro la Croazia, avversaria di giornata, la nazionale di coach Davide Mazzanti conquista la quinta vittoria, in altrettanti match, e chiude imbattuta la fase a gironi del Campionato Europeo Femminile 2023. Seconda la Bulgaria del coach italiano Lorenzo Micelli, che ha preceduto Romania, Svizzera (qualificate agli ottavi), Bosnia ed Erzegovina e le croate.

L’Italia ora viaggerà verso Firenze dove, al Palazzo Wanny, sabato 26 agosto affronterà la Spagna, quarta nella Pool D, negli ottavi di finale. In caso di passaggio del turno le azzurre, sempre a Palazzo Wanny di Firenze, affronterebbero la vincente dell’altro ottavo Francia-Romania. L’atto conclusivo della manifestazione, con la disputa di semifinali e finali, è in programma a Bruxelles, dal 1 al 3 settembre.

Seconda giornata serie A Milan-Torino

Ore 20:45
sabato 26 agosto 2023

Una gara storica ed affascinante,da storia del calcio quella che andrà in scena sabato sera:Milan-Torino con i granata di Juric che cercheranno di vincere contro il lanciato e rinnovato Milan di Pioli.
Il Toro,come ha dimostrato l’anno scorso, è una squadra corsara da trasferta.
In questa difficile gara Ivan Juric potrebbe concedersi un paio di cambi. Il primo sulla trequarti, dove Radonjic rileverà Karamoh in coppia con Vlasic alle spalle di Sanabria. Ilic è ancora il favorito sulla mediana, ma la candidatura di Tameze resta forte al posto di uno stanco Ricci.
Sulle corsie esterne partiranno titolari Bellanova a destra e Vojvoda a sinistra,in panchina l’ottimo rinforzo Lazaro,un gradito ritorno appena acquistato.
Savic in porta protetto in difesa dal super collaudato terzetto composto da Schuurs, Buongiorno e Rodriguez.Zima prima riserva ed in panchina torna Dijdij dopo la lunga pausa per infortunio.

Formazioni
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova,Tameze, Ilic, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria . Allenatore: Ivan Juric.

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek, Krunic, Reijnders; Pulisic, Giroud, Leao. Allenatore: Pioli.

Enzo Grassano

Calciomercato: – 10!

Mancano 10 giorni alla chiusura del calciomercato che avverrà venerdì 1 settembre alle ore 20.
Juve e Toro sono sempre vigili ed attenti alle occasioni che potrebbero venir alla luce in questi giorni.
I bianconeri di Allegri,reduci dall’ottimo esordio in campionato con la rotonda vittoria ad Udine per 3-0,stanno procedendo allo sfoltimento dell’organico:se andrà via Kean arriverà Berardi,se sarà sacrificato Vlahovic si punterà tutto su Lukaku,vero obiettivo di mister Allegri.
In casa granata si mastica amaro per il pareggio casalingo a reti bianche,in casa,contro il Cagliari.Toro con un’ottima difesa ma lento a centrocampo e fiacco in attacco.Un punto da non disprezzare in ottica di proseguimento futuro con vista Europa.Il mercato dovrà portare i giusti accorgimenti che garantiranno i goals.Ecco pronta l’accoppiata Barrow e Miranchuk,reti e fantasia che dovranno far volare il Toro di Juric.

Enzo Grassano