Nella zona delle Langhe, nel territorio del comune di La Morra, si nasconde una coloratissima chiesa, davvero unica in Italia.
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/la-chiesa-pi%C3%B9-colorata-ditalia
Nella zona delle Langhe, nel territorio del comune di La Morra, si nasconde una coloratissima chiesa, davvero unica in Italia.
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/la-chiesa-pi%C3%B9-colorata-ditalia
Villa Picchetta, che si trova nel comune di Cameri (NO), oggi sede ufficiale dell’EGAP di cui ospita parte degli uffici, oltre a essere teatro ideale per convegni, concerti, visite didattiche, mostre ed altri eventi, è custode di una leggenda, conosciuta come Il fantasma di Villa Picchetta…
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/il-fantasma-di-villa-picchetta
Leggi le schede sugli outlet del Piemonte pubblicate su piemonteitalia.eu:
Il primo documento che cita la chiesa di Santa Maria di Vezzolano è del 1095, ma l’edificio attuale risale alla fine del XII secolo. Il complesso canonicale di Vezzolano, spesso impropriamente definito Abbazia, ospitava religiosi che seguivano la regola di Sant’Agostino.
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/cultura/musei/abbazia-di-vezzolano-0
Impastate la farina con le uova e i tuorli, il vino, il sale e un cucchiaio di extravergine; iniziate a lavorare l’impasto, che deve risultare liscio e non appiccicoso…
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/corsetti-con-pesto-di-maggiorana
Lessate il riso e conditelo con il burro. Lessate gli spinaci che poi bisognerà tritare…
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/torta-salata-di-riso
Per gli amanti della bicicletta, della tranquillità e del viaggio slow, le ciclovie piemontesi sono un’esperienza da non perdere…
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/esperienze/cicloturismo-e-cicloescursionismo
Gli Appartamenti Reali abitati da Vittorio Emanuele II di Savoia e Rosa Vercellana, “la Bela Rosin”, contessa di Mirafiori e Fontanafredda, sono stati recentemente restaurati grazie ad un importante finanziamento pubblico ed al contributo di Compagnia di San Paolo.
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/cultura/musei/appartamenti-reali-del-castello-de-la-mandria-0
Colline a perdita d’occhio, suggestivi borghi medievali, imponenti castelli, pregiati vigneti e cantine collegati da sentieri tutti da scoprire lungo itinerari da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo…
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/esperienze/langhe-roero-e-monferrato-tra-vigneti-e-cantine
Lessate in due pentole diverse le patate e la zucca; dopo avere sbucciato le prime passatele al setaccio…
Leggi l’articolo su Piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/gnocchi-ossolani