A cura di Piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo ⤵️
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-bicciolani-i-rinascimentali-biscotti-vercellesi
A cura di Piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo ⤵️
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-bicciolani-i-rinascimentali-biscotti-vercellesi
A cura di piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo👇
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/zabaione
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-mosaici-che-facevano-sognare-umberto-eco
A cura di piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo ⤵️
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-bicciolani-i-rinascimentali-biscotti-vercellesi
A cura di piemonteitalia.eu
Fu Napoleone che decise di costruirlo allo scopo di glorificare il dominio francese nella capitale sabauda. Difatti, questo sarebbe diventato il primo ponte in pietra della città, in sostituzione all’allora ponte di legno provvisorio.
Leggi l’articolo:
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/la-storia-del-ponte-vittorio-emanuele-di-torino
A cura di piemonteitalia.eu
Leggi la ricetta ↘️
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/agnolotti-piemontesi-dal-plin
Leggi l’articolo ⤵️
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/tagliatelle-ai-funghi
A cura di piemonteitalia.it
Leggi l’articolo ⤵️
https://www.piemonteitalia.eu/it/luoghi/locali-storici-golosi/caffè-mulassano
Visitando il centro storico di San Giorgio Canavese, piccolo borgo canavesano, a sud dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea, è quasi d’obbligo fare una sosta nell’affascinante Pasticceria Roletti, costruita a inizio ‘900 secondo i canoni Liberty.
Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-biscotti-della-duchessa-e-le-sue-fughe-damore
A cura di PiemonteItalia.eu
Leggi la ricetta ↘️
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/bollito-misto-con-salse