A cura di piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo:
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-canestrelli-di-biella
Leggi l’articolo:
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-canestrelli-di-biella
Leggi l’articolo:
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/baci-di-cherasco
A cura di piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo ⤵️
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/defendente-ferrari-il-pittore-piemontese
A cura di piemonteitalia.eu
Tra le tante iniziative tipiche di questo periodo dell’anno, spiccano in Piemonte i festeggiamenti carnevaleschi, il cui clou avviene generalmente il Giovedì e il Martedì grasso, ossia l’ultimo giovedì e l’ultimo martedì prima dell’inizio della Quaresima. I numerosi appuntamenti spaziano dai Carnevali tradizionali che affondano le radici nei riti propiziatori di fine inverno, eredità più profonda della società contadina e montanara, a quelli più recenti, spesso allegorici, passando per le rievocazioni storiche dove storia e leggenda si intrecciano e si confondono.
Leggi l’articolo:
https://www.piemonteitalia.eu/it/eventi/dettaglio/carnevale-piemonte-2025
A cura di Piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo ⤵️
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-bicciolani-i-rinascimentali-biscotti-vercellesi
A cura di piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo👇
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/zabaione
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-mosaici-che-facevano-sognare-umberto-eco
A cura di piemonteitalia.eu
Leggi l’articolo ⤵️
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-bicciolani-i-rinascimentali-biscotti-vercellesi
A cura di piemonteitalia.eu
Fu Napoleone che decise di costruirlo allo scopo di glorificare il dominio francese nella capitale sabauda. Difatti, questo sarebbe diventato il primo ponte in pietra della città, in sostituzione all’allora ponte di legno provvisorio.
Leggi l’articolo:
https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/la-storia-del-ponte-vittorio-emanuele-di-torino
A cura di piemonteitalia.eu
Leggi la ricetta ↘️
https://www.piemonteitalia.eu/it/enogastronomia/ricette/agnolotti-piemontesi-dal-plin