IL RACCONTO- Pagina 2

Faggeto Lario, l’estate del 1976 sull’altro “ramo” del lago di Como

/

IL RACCONTO / di Marco Travaglini

.

Faggeto Lario dista poco più di 15 chilometri da Como. In auto, una mezz’ora di strada. Avete presente «Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi..» descritto dal Manzoni ne “I promessi sposi”? Bene: il nostro “ramo” è quell’altro. E’ lì che, con il pullman dell’Azienda Comasca Trasporti in servizio sulla tratta Como-Bellagio, passando da Blèvio e Torno, sono arrivato un pomeriggio d’agosto del 1976. Avevo diciott’anni e la mia destinazione era l’Istituto di studi comunisti “Eugenio Curiel”. Un tempo, dopo la Liberazione, la “scuola quadri” del PCI nel comasco portava il nome di “Anita Garibaldi” ed era  riservata alle donne. All’epoca, il PCI di Berlinguer teneva molto allo sviluppo di una politica culturale rivolta alla nuova generazione di militanti, funzionari e quadri intermedi che entravano a ingrossare le file del partito. Una grande importanza avevano le scuole di partito, la cui attività formativa si svolgeva attraverso l’organizzazione di corsi di base, presso le sezioni o le federazioni provinciali, oppure presso le strutture permanenti, tra le quali la più nota era l’Istituto di studi comunisti delle Frattocchie (dal 1973 intitolato a Palmiro Togliatti), in una frazione di Marino, località dei Colli Albani una ventina di chilometri a sud di Roma. Lì si formavano i quadri dirigenti, si insegnava l’arte della politica. Non si imparava solo la “linea”. Chi frequentava i corsi studiava storia, economia e altre materie ma, soprattutto, ci si formava sull’idea che far politica era una professione al servizio degli altri, di un ideale, di una causa. Insomma, una cosa seria. I corsi erano impegnativi e di lunga durata. I periodi di permanenza variavano da un anno a sei mesi fino a poche settimane. Il mio era un “corso estivo per giovani operai”, della durata di tre settimane che, praticamente, corrispondevano alle mie ferie. Le giornate venivano scandite secondo un programma preciso: ore 7, sveglia e riordino delle stanze; ore 7.55, inizio dei corsi; ore 12, pranzo e riposo; ore 15, discussione e studio; ore 19, cena e libera uscita (quando non capitava qualche riunione serale); ore 22, rientro. Su questo non si sgarrava. Una sera che, in tre, con l’auto di un compagno di Genova (una vecchia Simca 1000) andammo alla Festa de L’Unità di Bellagio, essendo tornati verso le 23 trovammo il cancello chiuso e dormimmo sotto i salici in riva al lago perché nel parco della scuola, dopo le 22, venivano sguinzagliati per la notte due cani piuttosto “mordenti” e non era il caso di mettere alla prova le nostre gambe e  le loro mandibole. Il direttore era l’ex senatore Giovanni Brambilla (Conti). Operaio, confinato, partigiano, in passato vicesegretario della Federazione milanese del Pci e segretario generale della Fiom provinciale milanese. Un uomo tutto d’un pezzo, gentile ma ferreo nell’applicare la disciplina. I docenti erano di grande livello. Stava per essere pubblicato dagli Editori riuniti “Economia politica marxista e crisi attuale”  dell’economista  Sergio Zangirolami, e si studiava con lui  sulle sue dispense. Il giornalista e scrittore Luciano Antonetti, amico e biografo di Alexander Dubcek, protagonista della Primavera di Praga e leader di quel “socialismo dal volto umano” soffocato dai carri armati sovietici nella notte tra il 20 e il 21 agosto del 1968, ci parlava di politica internazionale. Luciano Gruppi, intellettuale comunista di rango, vicedirettore della rivista “Critica marxista”, anticipò i contenuti di due volumi che sarebbero usciti di lì a poco: “Il compromesso storico” e “Il concetto di egemonia in Gramsci”. Insomma, per farla breve, era un corso impegnativo e, nello stesso tempo, intrigante. Imparavamo a mettere in ordine secondo una certa logica le intuizioni che avevamo colto nel muovere i primi passi in politica e questo ci dava una bella carica. Ma eravamo anche dei ragazzi, tra i diciotto e i ventiquattro anni, e amavamo anche divertici. Non racconterò gli scherzi che si possono immaginare, come – tanto per fare un paio d’esempi – lo zucchero infilato sotto le lenzuola di Mauro Z., operaio metalmeccanico di Carpi, che andava sempre a letto senza pigiama perché soffriva il caldo, o il sale nella minestra di Roberto P., studente di Lodi, che la sputò schifato in faccia a Luigi F., anch’esso studente ma di Verona, che gli sedeva di fronte nel refettorio. Il sabato o la domenica, a seconda delle condizioni del tempo, si andava in gita sul monte Palanzone, con una bella sgambata di qualche ora. Tra canti partigiani e pranzi al sacco, quelle gite rafforzavano il nostro cameratismo. Le nuotate nel lago erano una consuetudine dopo pranzo, prima che entrasse in azione la digestione del pasto che, a dire il vero, era alquanto frugale.  Ho sempre avuto una fifa blu nello spingermi dove non si toccava, quindi mi limitavo a quattro bracciate in orizzontale, poco distante dalla riva. Ma la cosa più straordinaria, e per certi versi tragica, capito’ a Bepi. Il cognome l’ho dimenticato, ma mi ricordo che svolgeva le mansioni di magazziniere in una distilleria di Bassano del Grappa. Quando arrivai in istituto a Faggeto Lario, Bepi era già lì da quindici giorni ed era molto nervoso. Non ci mettemmo molto a comprenderne le ragioni. A ridosso della scuola, appena oltre il muro, c’era una chiesa che un tempo era appartenuta alla stessa proprietà ma che il partito, dopo averla acquisita, con gesto generoso, aveva donato alla curia comasca. Del resto, che cosa ce ne facevamo di una chiesa? Chi aveva fede poteva tranquillamente frequentare le funzioni e queste erano di competenza della diocesi e non certo del PCI. Comunque il problema non era tanto la chiesa ma l’orologio del campanile che, grazie ad un meccanismo ad ingranaggi collegato ad una campana, segnava non solo le ore ma pure le mezze. E se, per il Manzoni, verso sera “si sentivano i tocchi misurati e sonori della campana, cha annunziava il fine del giorno. …” per il povero Bepi s’annunciava il calvario di un’altra notte in bianco perché quel suono gli impediva di riposare. Così, un bel giorno, mi pare di venerdì, calate le ombre della sera, ormai esasperato, armatosi di un possente martello e di due cunei di ferro, lunghi e spessi, si arrampicò come un gatto sul campanile. Giunto all’altezza delle lancette dell’orologio, fissò con forza i cunei nel muro, bloccando il meccanismo che – in tensione per l’impedimento – si ruppe, bloccando il meccanismo che attivava la campana con un forte “crack”. Così, dopo il blitz di Bepi, la notte trascorse in un silenzio irreale e così anche il giorno dopo fino a quando, avvertito del danno che aveva guastato l’orologio, il parroco diede in escandescenze, accusando “quei senza Dio di comunisti” di “aver tagliato le corde vocali alla cristallina voce della Chiesa”. Ma, non avendo prove, dopo un po’ di baillamme, la polemica si stemperò nel nulla. Cosa diversa fu invece l’inchiesta interna condotta dal direttore Brambilla che, superando il nostro muro del silenzio, ottenne da Bepi una piena confessione dopo che lo stesso aveva manifestato un repentino cambio d’umore, canticchiando una poco edificante canzoncina il cui ritornello prometteva di mandare a fuoco le chiese per poi, sulle macerie, costruire delle sale da ballo. Reo confesso, Bepi lasciò la scuola e tornò a Bassano mentre noi, per altri dieci giorni, continuammo il nostro corso di studi per poi tornare a casa. Così passai le ferie del 1976, tra amici e compagni, studiando e frequentando – quando si poteva, mettendo insieme i pochi spiccioli di cui disponevamo – l’Osteria dei Manigoldi, dove si poteva gustare la  petamura. Non saprei come definirla: sembrava  un dolce, una specie di budino, ma era anche un pasto completo , composto da farina, latte, zucchero e vino. Era molto consistente e nutriente, nonostante fosse un piatto povero. Sarà stata la fame, saranno i ricordi un po’ sbiaditi della gioventù, ma quel piatto tradizionale di Faggeto dal colore violaceo era proprio una bontà.

Il re di Superga

/

L’indizio, ricostruito nella sua interezza assemblando come in un puzzle in sei frammenti , era abbastanza chiaro: “Fu nicola re di Su perga”. Strano, pensò Aurelio, mostrandosi perplesso. Il gerarca invece, parlando ad alta voce e tormentandosi il pizzetto che incorniciava il mento, esclamò: “Chi sarà mai questo Nicola? Probabilmente un nobile, imparentato con i Savoia, oppure di qualche altra casata che ha avuto in eredità o come riconoscimento per qualche servigio, il titolo di re di Superga

Aurelio Gaspertelli, di professione avvocato, si considerava un principe del foro ma chi ben lo conosceva non esitava a definirlo piuttosto un azzeccagarbugli. Frequentando un certo ambiente a Torino, facendo leva sulle doti oratorie che non gli difettavano, Aurelio era noto anche per un’altra passione: la ricerca storica locale. Leggeva antiche carte e polverosi volumi, impegnandosi in minuziose ricerche tese a  svelare i tanti misteri di Torino, la sua città.  Una storia, quella della capitale sabauda, che si estendeva per più di due millenni, dagli insediamenti dei Taurini all’epoca romana fino alla gloria e al potereai tempi in cui divenne capitale del ducato di Savoia. A dar manforte al Gaspertelli c’era Ottorino Grandini, un ex bidello della scuola elementare dell’Abbadia di Stura che, riconoscente all’avvocato per averlo tratto dagli impicci per una vecchia vicenda di liti con i vicini, si era offerto come assistente del legale. Uomo tuttofare , sempre disponibile, nonostante la modesta cultura , si adoperava in ogni modo per venire incontro alle molteplici esigenze del suo principale. E tutto questo per due pranzi caldi, il pagamento della pigione di una stanza da un’anziana vedova, in una casa di ringhiera in Barriera di Milano, e poche lire di compenso.  Cosa che ,in tempi come quelli, nella seconda metà degli anni trenta, non andava per nulla disprezzata.

Fu proprio Ottorino a portare la notizia che nel quartiere Sassi, in località Mongreno, erano stati rinvenuti i resti di una strana  lapide , a prima vista molto interessante. Aurelio , incuriosito,  volle subito conoscere i particolari. Ottorino lo informò che dai frammenti più grandi si poteva leggere con facilità un’iscrizione che rimandava certamente alla storia cittadina. Purtroppo della scoperta era stato avvisato anche Italo Nerofumi, uno spocchioso gerarca fascista che si piccava di saperne una più del diavolo in ogni materia. E, ovviamente, anche in campo storico. L’ispettore del Partito Nazionale Fascista, agghindato di nero come un corvo, era già piombato sul posto e appena vide sopraggiungere l’avvocato, gli sì parò davanti ostentando la più classica delle pose fasciste. Piantato a gambe larghe , le mani sui fianchi, gli occhi spiritati, le mascelle all’infuori e le labbra turgidamente protese, Italo Nerofumi, con voce stentorea e frasi secche come scudisciate, lo apostrofò:  Guarda, guarda..l’avvocato. Ma cosa ci fa qui lei? Non doveva essere al confino?”. Il gerarca, ghignando, si riferiva alle simpatie politiche del Gaspertelli, sospettato di essere amico dei comunisti dopo aver difeso, anni prima, alcuni lavoratori dall’accusa di violenze per aver difeso dalle camicie nere la sede de L’Ordine Nuovo, il giornale di Gramsci, in via Arcivescovado. “Se è venuto qui a ficcare il naso sappia che non c’è roba per lei. Qui c’è materia per una indagine storica che può riservare sorprese importanti e solo uno come me può scoprire l’arcano. Le è chiaro?”, sentenziò Nerofumi guardando torvo l’avvocato.

Comunque, proprio al fine di manifestare la sua superiorità, non impedì all’avvocato di assistere al suo, come amava dire, “operare scientifico”.  L’indizio, ricostruito nella sua interezza assemblando come in un puzzle in sei frammenti , era abbastanza chiaro: “Fu nicola re di Su perga”. Strano, pensò Aurelio, mostrandosi perplesso. Il gerarca invece, parlando ad alta voce e tormentandosi il pizzetto che incorniciava il mento, esclamò: “Chi sarà mai questo Nicola? Probabilmente un nobile, imparentato con i Savoia, oppure di qualche altra casata che ha avuto in eredità o come riconoscimento per qualche servigio, il titolo di re di Superga”.  Un bel mistero sul quale s’interrogò per due giorni e due notti, consultando molti documenti nei quali, però, non si trovava traccia di quella storia. Nessun titolo reale era affiancato alla celebre collina  dove era stata edificata l’omonima Basilica per soddisfare il voto che Vittorio Amedeo II fece davanti alla statua della Madonna delle Grazie in un momento difficile per il regno sabaudo. Nel 1706 Torino era assediata dalle truppe francesi. E quel Nicola, scritto con l’iniziale minuscola? Come mai il nome dell’uomo, certamente  d’alto lignaggio tanto da giustificarne il titolo reale, era riportato in modo così anonimo e quasi meschino, evitando la più consona e per certi versi obbligata iniziale maiuscola?

Mistero. Anzi, un mistero così fitto che nemmeno la commissione culturale della federazione fascista torinese riusciva, nonostante lo spremere delle meningi dei suoi componenti, a venirne a capo. All’avvocato Gaspertelli un dubbio, in verità, era venuto. Ma, per non passare dei guai, l’aveva tenuto per se, soffocando quella vocina che gli suggeriva di spifferare ai quattro venti l’ipotesi che si era fatto. Accompagnato da Ottorino si era recato ai Sassi, per un sopralluogo. Insieme, di buon passo, avevano percorso un bel tratto a fianco della storica tranvia a dentiera Sassi – Superga  che era unica in Italia nel suo genere. Si trattava della continuazione di una tradizione ultracentenaria iniziata il 26 aprile 1884 con la prima corsa effettuata dal trenino, mosso da un motore trainante una fune d’acciaio che scorreva parallelamente al binario su pulegge sistemate lungo  tutto il percorso. La linea da poco, era stata  trasformata in tranvia a dentiera con trazione a rotaia centrale. Un’opera imponente, lunga circa tre chilometri tra la stazione di Sassi, in piazza Modena, e quella di Superga , 425 metri più in alto. Quante volte c’erano andati fin lassù, ad ammirare lo splendido panorama su Torino e le Alpi, visitando la Basilica edificata dallo Juvarra e  le tombe reali dei Savoia. I lavori si erano protratti per un bel po’ e …l’illuminazione fu tale che ogni dubbio venne spazzato via. Poteva, lui, uomo di legge e di cultura, lasciar perdere un’occasione così ghiotta di sbertucciare quel fascistone ignorante del Nerofumi? A ben guardare non gli conveniva affatto; anzi, era piuttosto un azzardo che avrebbe portato guai certi e ben poche soddisfazioni. Ma fosse stata anche una piccola, seppur magra e momentanea rivalsa, si disse che sì, ne valeva la pena. Così, pensò a come procedere senza compromettersi troppo e rischiare di finire dritto al confino. La soluzione venne offerta dal fido Ottorino che aveva un nipote che lavorava come garzone al Caffè dei Portici, proprio davanti alla sede della Federazione Fascista.

Ogni giorno, e soprattutto in quei giorni, dal Caffè venivano forniti dei panini imbottiti al gruppo di “storici” impegnati a decifrare la  lapide misteriosa. Ad Albertino ( questo era il suo nome) l’avvocato raccontò cosa dovesse dire e il ragazzino, furbo e svelto, non perse tempo a mettere in atto il piano. Alla prima occasione in cui, dal Caffè, vennero inviati i generi di conforto alla sede fascista, si presentò con i panini davanti alla sala delle riunioni. Bussò e , consegnando le vivande, sbirciò il tavolo sul quale i reperti erano stati allineati. A quel puntò sbottò con un “Ma io l’ho già vista quella scritta!”. Tutti si voltarono a guardarlo, increduli. E il ragazzino aggiunse: “E’ quella della funicolare di Superga!L’hanno tirata giù quando hanno iniziato i lavori per la nuova tranvia”. Gli “storici” si guardarono l’un con l’altro e poi, rileggendo la composizione dei frammenti, il professor Daodatici esclamò: “ Buon Dio, ha ragione questo giovinetto. E’ l’insegna della “dentiera”. Altro che mistero, mio caro Nerofumi. Che non si sappia in giro la figura che abbiamo fatto..”. Il gerarca, scuro in volto come l’orbace, masticò amaro e sciolse in quattro e quattr’otto la “commissione” d’inchiesta, chiedendo ( e ottenendo) l’impegno al più assoluto riserbo. Albertino ci guadagnò una banconota da due lire, l’avvocato la soddisfazione di aver fatto fare una magra figura al Nerofumi, il gerarca – con la bile a mille – la promessa dell’assoluto silenzio su quella vicenda poco esaltante. Nel frattempo, i torinesi continuarono a salire a Superga con la tranvia. Senza curarsi di sapere chi fosse quel Nicola che aveva fatto scervellare le migliori(??) intelligenze della città.

 

Marco Travaglini

Mia madre e i ricordi di un tempo

IL RACCONTO  Di Marco Travaglini

Da mia madre ho imparato a tenere gli occhi aperti sulla vita. L’ho molto preoccupata quando, a pochi mesi, siamo stati sul punto di lasciarci a causa di una brutta gastroenterite che, a quell’epoca, era una delle cause di morte tra i neonati. Andò bene e l’unica conseguenza, passata la crisi acuta, fu la separazione (non consensuale ma necessaria) tra me e il latte. Un distacco non irreversibile che si protrasse comunque nel tempo, per molti anni. Di quei tempi ricordo bene i bagni nel mastello di zinco, al tepore della stufa a legna, sulla quale veniva fatto bollire il calderone dell’acqua. Le comodità, allora, avevano un loro prezzo. Per l’espletamento dei bisogni corporali, ad esempio, era necessario imboccare l’uscio di casa, percorrere due ballatoi e altrettante rampe di scale nella casa di ringhiera dove abitavamo ( e dove sono nato). Lì, nel sottoscala del locale dov’era il lavatoio, era stato ricavato un essenziale bagno alla turca. L’acqua potabile? Un lusso che in casa nostra non ci potevamo permettere. Dal rubinetto scendeva quella captata direttamente dal torrente Selvaspessa , con tutto ciò che l’accompagnava, dai residui di foglie ai piccoli animaletti che s’intrufolavano – loro malgrado – nella conduttura idraulica. E allora, per bere? S’andava a far rifornimento con fiaschi e bottiglioni alla fontana pubblica, distante quasi un chilometro, su in Tranquilla. Anche per l’energia elettrica c’era da tribolare. Nelle prese domestiche la tensione era di 160 volt e non c’era la terra. Poi tutto venne unificato ai 220 V monofase e, per far funzionare il frigorifero e la Tv (in bianco e nero, ovviamente), si rese necessario l’utilizzo di due trasformatori di corrente. Nonostante ciò, la nostra relativa povertà era più che dignitosa. Eravamo sempre puliti, mio fratello e io, vestiti con semplicità ma non goffi, e sulla tavola c’era l’essenziale. Mai troppo, mai troppo poco.

La lonza

E’ vero che, ad esempio, la lonza di maiale faccio fatica a guardarla con desiderio, visto e considerato che era l’unico “taglio” di carne che con una certa frequenza, transitava sulla nostra tavola. Ma è pur vero che c’erano anche quelli che la vedevano più raramente e, in fondo, s’era fortunati.

Avevamo un piccolo orto, diviso in “prose”, cioè in quelle strisce di terreno di varia ampiezza, sopraelevate sul livello del suolo e comprese tra due solchi, per smaltire celermente l’acqua piovana e non farla ristagnare. Lì si seminavano e crescevano le insalate, i porri, tal volta i fagioli che s’arrampicavano sulle “frasche” e ,più raramente, i pomodori. Ricordo quelle carote lunghe e arancio, sormontate dal ciuffo verde che, ripulite ben bene dal terriccio, si mangiavano così, crude, sgranocchiandole come i conigli.

Zio Edoardo

Mia madre, da giovinetta, aveva recitato anche nel teatro parrocchiale. Era spigliata, curiosa, intelligente. Amava leggere e le piaceva leggermi le favole che, da Milano, mi portava suo zio Edoardo. Lo zio di mia madre, basso di statura e mingherlino, con l’immancabile cravattina nera sulla camicia bianca (era anarchico e, in gioventù, aveva stretto amicizia anche con il regicida Gaetano Bresci, pur essendo d’indole mite e bonaria) ogni volta che veniva a Baveno mi portava dei libri bellissimi. Li ricordo con piacere quei bei cartonati spessi, illustrati a colori, con le fiabe di Esopo, dei fratelli Grimm e di La Fontaine. Li stampavano nella tipografia dove lavorava, vicino a Porta Ticinese. Fu lui a regalarmi il primo libro vero, quel Piccolo Alpino che era il capolavoro di Salvator Gotta. E anche il secondo, seppure postumo (morì poco prima): la Carica dei 101, con l’incredibile storia dei cani dalmata e della perfida Crudelia Demòn.

Il maestro Manzi

A leggere e scrivere imparai graffiando con il pennino ad inchiostro i fogli di carta grazie al maestro Manzi che curava alla tv la rubrica Non è mai troppo tardi. Sì, perché l’unica concessione al progresso vero era proprio la tv, che i nonni e i vicini venivano a vedere portandosi la sedia da casa. All’epoca il mezzo catodico incentivava la condivisione e attorno a programmi come Lascia o raddoppia, Il Musichiere o Campanile Sera si recuperava un senso di comunità, a differenza di oggi dove guardare la tv è diventata un rito individualista al cento per cento o poco meno. La tecnologia dell’epoca era quella che rea e anche le foto si scattavano con la Ferrania vinta con i punti delle figurine Mira Lanza che si trovavano nelle confezioni di detersivo.

Il rito di guardare le foto poteva ripetersi all’infinito ma c’era sempre quell’atmosfera d’attesa e di curiosità nel rivedere le immagini che testimoniavano visivamente i ricordi, le memorie. Mia madre era molto bella nella foto che la ritraeva imbracciando un fucile al tiro assegno del luna park. Lo era anche in compagnia di mio padre, una a fianco dell’altro, in piedi, in un prato, in posa ma non rigidi. E le mie prime foto: davanti alla torta con la candelina accesa del primo compleanno, con lo sguardo curioso e un po’ stranito dei bambini; nel prato davanti a casa, a due o tre anni, con la fisarmonica o sul lungolago di Baveno, con in mano una barchetta a vela, in calzoni corti e in testa un cappellino chiaro. Quelle con i nonni, rigorosamente a Natale, a tavola; o con mio fratello, più avanti, quando lui ne aveva tre e io nove. Lui seduto su di un camion di celluloide e io in piedi, con un libro in mano.

I nonni materni

Mia nonna Amalia, la madre di mia mamma, mi voleva un bene dell’anima. Insieme a mia zia Annetta si cavava gli occhi nell’infilare sui ventagli di carta le forcine brunite per capelli della ditta Wulf, racimolando qualche lira che integrava la magra pensione. Ma non mancava mai di darmi le cinquanta o cento lire per comprarmi i fumetti dall’Attilio “Tillio” Zaccheo, titolare dell’edicola davanti alla piazza dell’Imbarcadero. Cosa non avrebbe fatto per quel suo nipote che ero io. Persino votare per il PCI, lei – democristiana fino al midollo – che aveva già accettato per amore e rispetto che sua figlia sposasse mio padre, che comunista lo era già al tempo suo. Ricordo quando apprese che il suo cantante preferito, Sergio Endrigo, era comunista: apriti cielo! Lo cancellò seduta stante dai suoi pensieri, relegandolo nella peggiore delle bolge dantesche. Eppure, come per suo genero, avrebbe fatto uno strappo alla regola per suo nipote, portando la sua scelta d’amore all’estrema conseguenza di mettere la croce sul simbolo della falce e martello impresso sulla scheda elettorale. Non lo poté fare solo perché morì prima ma non ho mai dubitato delle sue parole e dell’impegno che vi era contenuto. Anche mio nonno materno stravedeva per il suo primo nipote. Si chiamava Gerolamo ma per noi era il nonno Mèla. Erano, lui e la nonna, originari di Cesate, un paese a diciotto chilometri dal centro di Milano. A Baveno erano arrivati più tardi, sposandosi e allargando la famiglia con Annetta e Piermaria, mia madre. Mio nonno mi costruiva le tende degli indiani con lenzuola e tappeti e mi raccontava che, durante la prima guerra mondiale, si era addormentato mentre montava la guardia ad una polveriera dalle parti del lago di Misurina, sfinito e un po’ brillo per il cordiale che aveva bevuto a causa del mal di denti. Gli andò bene che nessuno s’accorse, altrimenti finiva al muro, fucilato per tradimento o diserzione. Non vide mai il fronte, per sua fortuna, e quando – tornando a casa, finita la guerra – si trovò ad imbarcarsi a Lovere, sul lago d’Iseo, prese il cappello piumato da bersagliere e lo lanciò in acqua, accompagnando il gesto di ribellione con parole che non mi sembra il caso di riportare ma che sono facilmente intuibili. Aveva una grande speranza, lui, convinto socialista: vedere presidente della Repubblica il “suo” Giuseppe Saragat. Morì poco prima che ciò accadesse e fu la seconda grande delusione, dopo quella che gli procurò mia madre con quella vecchia schedina della Sisal che, dopo averla giocata modificando le sue indicazioni, gli negò la gioia e la fortuna del tredici. Solo i buoni uffici di mia nonna e l’amore filiale gli impedirono di strangolare mia madre.

E i nonni paterni

Della madre di mio padre, la nonna Sofia, ho pochi ricordi, piuttosto nebulosi. Rammento che aveva, in una cassapanca in camera, un vecchio libro illustrato che ho letto e riletto, con la storia di Cappuccetto Rosso. E rammento le parole, terribili e forse dettate inconsapevolmente dalla malattia che la stava spegnendo, che rivolse a mia madre, indicandomi: “Lui ti darà tanti dispiaceri e ti farà soffrire”. Parole che mi sono restate impresse, incancellabili quasi fossero marchiare a fuoco sulla pelle. Con mio nonno Giuseppe, invece, il rapporto fu più intenso ma non facile, anzi piuttosto burrascoso. E’ pur vero che, per aver aizzato inconsapevolmente il mio cane Dick, provocai il suo azzannamento (una decina di punti di sutura in una mano) e che , artefice un mio cugino ben più grande, offrimmo a lui una finta caramella Golia che si rivelò una imitazione consistente in una cacca di capra modificata alla bisogna, ma pur considerando tutto ciò non ho mai capito la sua ostinata predilezione per mio fratello. Era più piccolo? Era più testardo e di carattere deciso? Gli assomigliava di più? Boh, fatto sta che il preferito era lui, e alla grande. Mi madre, per fortuna, prendeva le mie difese, come quella volta che, per sfuggire all’ira – giustificata anche se un poco eccessiva – del nonno, caddi rovinosamente sulle pietre del selciato. Ero uno scempio e mia madre mi curò le ferite alle labbra, ai gomiti e alle ginocchia. Ebbe parole dure di rimprovero verso il “Pepp” che, in realtà, non aveva torto, considerato che gli scherzi ai quali sottoponevo la sua pazienza avevano davvero superato i limiti. Le foglie delle magnolie generalmente grandi, ovali e coriacee, lasciate cadere a punta dall’alto sulla testa del nonno quand’era seduto su di un sasso, dopo che s’era tolto il cappello, facevano davvero male. E la sopportazione dell’uomo, pur avvezzo alle asprezze della Grande Guerra (che aveva fatto per intero, e al fronte) e del conflitto iberico (dove combatté per scelta e non per altrui imposizione a difesa della Repubblica) , non era illimitata come s’incaricò, aiutandosi con il bastone da passeggio, di rammentarmi direi tangibilmente. L’ultimo sgarbo del nonno, suo malgrado, si consumò a Carnevale nel 1967. Morì in quei giorni ed io che avevo una bella divisa blu e un imponente copricapo da austroungarico, non potei mettermi in maschera. Così, un paio d’anni dopo, quel che a me fu negato dal luttuoso evento, fu consentito a mio fratello che utilizzò il travestimento e si fece disegnare, per di più, un bel paio di baffi con il turacciolo di sughero bruciacchiato. Col tempo, poi, ho imparato ad amare mio nonno e anche mia nonna, ricostruendone la memoria nel mio personalissimo immaginario.

Il triangolo

Il triangolo non era una forma geometrica astratta ma un concretissimo prato recintato da un muretto che costituiva, appunto, un triangolo. Separava il viale alberato che dalla fabbrica di scardassi Shelling scendeva fino all’incrocio della passerella e del Circolo dalla via che portava dritto al centro di Oltrefiume. La strada che scendeva dalla Tranquilla si biforcava in quel punto e il triangolo, come un cuneo, stava lì in mezzo. Ci si divertiva un mondo, in quel prato. E nelle tiepide sere d’estate, accompagnati dalle mamme che chiacchieravano tra di loro sedute sul muretto, si trasformava nel nostro parco giochi. Mariolino, con la sua bici senza freni sul manubrio ( usava il piede destro, schiacciando il freno sulla ruota in corsa: pratica azzardata e perigliosa, con il rischio di infilare il piede tra i raggi della ruota in movimento) saggiò la tenuta del muro, schiantandosi come un kamikaze. Il muro tradì solo una superficiale scorticatura, la bici s’accartocciò, Mariolino provò l’ebbrezza del volo e la noia dell’ospedale, immobile, dolorante e ingessato. I primi gelati, come il mitico Mottarello, vennero consumati lì, al triangolo. Era buonissimo con panna ricoperta di cioccolato. Ne ho mangiati diversi, con avidità e sprezzo del pericolo che derivava dall’aver patito la gastroenterite, con le conseguenze all’apparato gastrointestinale che non mi sembra il caso di dettagliare.  Ricordo interminabili partite a calcio, sfide a mosca cieca e a nascondino (nonostante fossero pochi e scontati i nascondigli a disposizione in loco) e le lanterne. Anticipo la domanda, figlia di una legittima curiosità: le lanterne si ottenevano quand’era ormai buio trattenendo solo per pochi attimi le luminosissime lucciole nelle mani serrate a coppa. Si giocava anche con le figurine dei calciatori, sia quelle della Panini che le altre, quelle spesse di cartone che si trovavano nel distributore di chewingum (il “ciuingam”) a palline. Quella delle macchinette distributrici delle gomme americane sferiche e colorate, accompagnate dalle figurine cartonate, era un’idea degli americani e in Italia fece la sua apparizione insieme a me, nel 1957. Il gusto delle cicche era lo stesso e prescindeva dal colore delle stesse , mentre le figurine erano di diverse serie: dai calciatori agli aerei, dai ciclisti alle meraviglie del mondo. Ovviamente quelle a tema sportivo erano le più gettonate in periferia e chi possedeva le altre, non poteva che averle trovate smanettando qualche dispenser a Milano o in qualche altra grande città.

La scuola

Gli anni della scuola sono stati i più belli e sono passati in un battibaleno. Dal primo giorno, con il mio grembiule blu e il fiocco bianco storto (non so come mai, ma era sempre così, e persino nella foto ricordo classica è storto e si vede bene, così come le orecchie a sventola si notano a meraviglia), alle ultime lezioni nell’aula distaccata della vecchia scuola media, sulla statale che attraversa Baveno. Dalla prima cartella di cuoio marrone all’elastico per legare i libri, dal pennino per fare le aste e i rampini in prima elementare (una sofferenza, per me che sapevo scrivere) alle Bic e alle stilografiche con cannuccia.

Un lungo percorso dall’anno in cui usciva il primo album dei Beatles, Valentina Tereshkova era la prima donna lanciata nello spazio, moriva a Dallas John Kennedy e Martin Luther King pronunciava il suo celebre I have a dream fino all’anno in cui a Londra aprirono il primo Hard Rock Café, Greenpace e Medici senza Frontiere iniziarono la loro attività e John Lennon pubblicò Imagine («Immagina non ci siano nazioni [..] niente per cui uccidere e morire e nessuna religione. Immagina che tutti vivano la loro vita in pace»). Lì, racchiusa in otto anni, c’è tutta l’evoluzione storica del paese e quella mia, individuale e scolastica. Comprese le discussioni, in prima elementare, davanti ai cartelloni elettorali al tempo delle votazioni. Ricordo bene quando sostenni che mio papà avrebbe scelto quel simbolo con la bandiera italiana, in un infantile sentimento patriottico, ignorando che si trattava del simbolo del partito Liberale che difficilmente poteva entrare nel cuore del genitore che, pur senza eccessi, era fieramente comunista. Quegli anni passarono veloci. Poi, venne il giorno del grande dispiacere per mia madre (e per mio padre): la rinuncia ad andare alle superiori e la scelta di andare in fabbrica, a lavorare. Ricordo quel primo ottobre del 1971 con la radio che annunciava l’avvio dell’anno scolastico mentre io ero a casa, in attesa di compiere i miei 14 anni ed andare a lavorare alla CAM (Costruzioni Attrezzature Meccaniche) dal signor Viola Valentino, dove prestai poi la mia opera fino al giugno del 1977. Mia madre era affranta, dispiaciuta. Mio padre si dava un tono, ma non era contento neppure lui. Agli insegnanti dopo l’esame di terza media (superato con l’ottimo) avevo raccontato che avrei scelto la scuola più adatta ma che non avevo ancora deciso quale fosse. Una pietosa bugia, onde evitare che accarezzassero l’idea di studiare qualche sistema per indurmi ad un supplemento di riflessione, evitando di abbandonare gli studi per intraprendere la vita dell’operaio metalmeccanico.

La triste estate del 1970

Terminata la scuola, dalla quinta elementare in poi, d’estate m’ingegnavo a fare qualche lavoretto (spolverare le cartoline e mettere in ordine il negozio di un tabaccaio, aiutare un venditore di scarpe al mercato del lunedì) per racimolare qualche mancia che poi mi sarebbe servita per l’acquisto dei testi scolastici. Lo posso dire con un poco di vanto: alle media i miei genitori non hanno dovuto spendere una lira per libri e quaderni perché vi ho provveduto da solo, impegnando i miei risparmi. L’unica estate dove ho avuto qualche difficoltà fu quella del millenovecentosettanta. Mia madre non stette per niente bene. A causa di un forte esaurimento nervoso si rese necessario il suo ricovero temporaneo presso l’ospedale Sant’Antonio Abate di Gallarate. Soffrì molto e non voleva vedere nessuno, tranne me. Così, a poco più di dodici anni e mezzo, mi trovai a fare la spola tra casa e ospedale, tra Baveno e Gallarate, viaggiando in treno. L visite erano consentite nel tardo pomeriggio e il treno del ritorno partiva dal comune varesotto attorno alle 21,30. Con un fumetto da leggere e la mia borsa del cambio dei vestiti, stavo lì nella sala d’aspetto per più di un’ora, attendendo l’accelerato che da Milano andava a Domodossola. Una sera capitò un episodio che mi è rimasto impresso. Un uomo, d’età indefinibile e con un fare untuoso, s’avvicinò e mi fece un sacco di domande: come mi chiamassi, da dove venivo, dove abitavo, perché ero lì, solo, a quell’ora e così via. Io cortesemente risposi per buona educazione ma non mi piaceva quell’insistenza e quando mi chiese di andare a casa sua, non solo declinai decisamente l’invito ma, alzatomi, mi recai davanti alla vetrata dell’ufficio del capostazione che mi parve un luogo più sicuro, in attesa del treno. Da quella volta non mi capitò più di fare incontri di quel genere ma, a scanso d’equivoci, mi sistemai ogni volta davanti all’ufficio, in piena luce, restando in piedi, scomodo ma più sereno. Poi, per fortuna, la mamma guarì e da allora, sarà un caso, ma non mi è più capitato di recarmi a Gallarate.

Piedi gelati nel bosco

Con la legna ci si scaldava cinque volte. Una prima volta quando si tagliava l’albero nel bosco, un’altra quando – tagliato a pezzi – lo si portava a casa; una terza quando – con la sega circolare – veniva sezionato e un’altra quando i ciocchi venivano spezzati in due con l’ascia. Infine, ed era la quinta, quando veniva bruciata nella stufa che avevamo in cucina. Così, da quando avevo sette anni fino ai venticinque, sono andato a far legna nel bosco dietro la casa del vecchio Salvatore dopo aver imboccato il sentiero sopra la via Fraccaroli. Mio padre sceglieva l’albero, legava una corda al tronco arrampicandosi come un gatto più in alto possibile così da poterne indirizzare la direzione di caduta e poi s’iniziava a tagliarlo al piede, con la sega e l’ascia. La motosega arrivò più tardi, sostituendo quella a mano che, in due, si tirava da una parte all’altra. Quando il taglio era profondo, tendendo la corda, si faceva cadere l’albero dalla parte stabilita. Una volta atterrato i tronco veniva sramato e sezionato in pezzi lunghi non più di due metri ( secondo il diametro e il peso) che si portavano a spalla fuori dal bosco. Da lì con un cuneo di ferro piantato nel legno al quale era fissato un anello con una corda, i tronchi – uno alla volta – venivano trascinati giù dal sentiero per quasi un chilometro.

A quel punto, giunti all’altezza della strada, si caricava il tronco in spalla, bilanciando bene il peso e lo si portava così fino a casa, per un altro buon chilometro. Ogni giorno, un paio di viaggi o anche tre. Poi, terminata questa fase che durava settimane e a volte qualche mese, in base al quantitativo e al tempo a disposizione, si passava ai successivi tagli e all’accatastamento prima dell’utilizzo come combustile. Ricordo quel giorno che rischiai il congelamento dei piedi. Era nevicato e la legna tagliata andava portata fuori dal bosco prima che gelasse. Già così, bagnata, era pesantissima da sollevare; figurarsi se il freddo l’avesse chiusa in una morsa di gelo, saldando un tronco all’altro. Per non bagnarmi avevo calzato gli stivali di gomma. Faceva un freddo boia e dopo un po’ iniziai a sentirmi le gambe formicolanti e i piedi doloranti. A un certo punto mio padre s’accorse che in volto ero bianco come un cadavere e che rimanevo lì, in piedi, muovendomi appena. Non avevo nemmeno la forza di lamentarmi. Mi sollevò di peso e mi portò nella casa del Salvatore dove la moglie, una arzilla donnetta calabrese, mi fece sedere in cucina davanti al camino. Mi tolse delicatamente gli stivali e le calze e mi frizionò entrambi i piedi a lungo con della sugna, il grasso del maiale con cui s’ingrassava la superficie degli scarponi. A poco a poco il sangue tornò a circolare regolarmente e io recuperai la sensibilità. Da allora, facendo tesoro dell’esperienza, evitai di infilarmi stivali da pioggia per stare a lungo nella neve.

Il cinema tra Stresa e Arona

Se i primi film sul grande schermo li vidi a Baveno, nella sala cinematografica vicina alla stazione ferroviaria (ricordo, oltre alle parodie di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia una pellicola indimenticabile come il Lawrence d’Arabia con Peter O’Toole), iniziò presto il pendolarismo domenicale verso Stresa ( dove c’erano i cinema Italia e Rosmini) e poi, più lontano, ad Arona ( dove frequentavamo il Roma, Moderno, Lux e San Carlo, dividendoci tra queste sale in ragione del film che veniva proiettato). Il treno aveva ancora i sedili di legno della terza classe, soprattutto il locale del ritorno alla sera che faceva tutte le stazioni (Arona, Meina, Lesa, Belgirate, Stresa, Baveno) con una lentezza esasperante, traballando e cigolando sui binari. Se il film era una pellicola allegra o un soggetto storico, oppure un dramma, nessun problema. Se invece era un giallo (per non parlare degli horror della serie di Dracula con Christopher Lee e Peter Cushing, o lo Psyco di Alfred Hitchcock con l’inquietante Anthony Perkins), i problemi diventavano seri, soprattutto d’inverno, dall’uscita dalla stazione di Baveno fino a casa. Sì, perché la suggestione delle immagini e un poco d’adrenalina che restava in circolo accompagnavano il tragitto tra le ombre degli alberi, il buio e la luce fioca dei lampioni, con qualche brivido. Ricordo quando vidi La dama rossa uccide sette volte. Camminai a centro strada fino su alla Tranquilla e poi, l’ultima parte, a zig e zag tra il giardino di una villa e il casermone della fabbrica dell’Arrivabene, fino alla casa di ringhiera dove abitavo, la feci di corsa con i talloni che toccavano il sedere. Se mi fosse capitato d’impigliarmi il vestito in uno dei tanti fili di ferro che sporgevano dalla recinzione a lato, avrei rischiato di rimanerci secco. Ma raggiunsi sempre, con il cuore in gola, la porta di casa mia, chiudendomi alle spalle le ombre, manifestando un contegno che solo il tremore della fifa rischiava di tradire.

Négar come un scurbàtt

Sul finire degli anni settanta, ad agosto, ero andato al mare, in Calabria. Esattamente a Brancaleone Calabro, dov’era stato mandato al confino nel 1935 Cesare Pavese. Due settimane bellissime sulla costa Jonica , tra il mare e l’Aspromonte, i campi con grandi e succosi pomodori e l’odore intenso dei gelsomini. Il viaggio era piuttosto lungo, occupando più di una giornata e di una notte intera, ma ne valeva la pena. Quando tornai a casa, mi presentai a mia madre négar’me un scurbàtt, nero come un corvo, a causa dell’abbronzatura che per la prima volta in vita mia era davvero notevole. Ci volle del tempo e un certo quantitativo di acqua e sapone per convincerla che si trattava di un naturale colorito della pelle e non dello sporco accumulato durante il viaggio di ritorno. Le piaceva ascoltare e le raccontai per filo e per segno la vacanza, le località visitate ( ero stato anche a Taormina, in Sicilia, attraversando lo stretto di Messina con il ferribotte, il traghetto), degli incontri fatti. Non si stupì della generosità dei calabresi che era davvero notevole, testimoniata dall’affetto e anche dai vasetti d’olive, caciocavallo, soppressata e un vino scuro e spesso. La brava gente si trova dappertutto, così come quella cattiva”, sentenziò. A mia madre piaceva ascoltare ma anche raccontare. Rammento le storielle di quand’eravamo piccoli, io e mio fratello. A volte usava il dialetto lombardo, quello dei suoi genitori. In fondo non era tanto diverso da quello che si parla sul lago Maggiore, da una sponda all’altra. Ricordo le risate che facevamo ascoltando l’episodio del dialogo tra l’ortolano che vendeva noci al mercato e il turista francese che chiedeva informazioni, generando uno spassoso equivoco. Il turista, incuriosito, presa in mano una noce, chiedeva “Comment s’appellent-ils?” (Come si chiamano?), ottenendo come risposta “Se pelen no, se schiscen.” (Non si pelano, si schiacciano.). Non capendo, il francese, con sguardo interrogativo, diceva “Comment?” (Come?). Il fruttivendolo, scuotendo la testa, precisava “Coi man, coi pé, come te voeuret!” (Con le mani, coi piedi, come ti pare!). A quel punto, il turista, alzando le spalle, rispondeva “Je ne comprends pas…” (Non capisco…). Il venditore di noci, spazientito e senza garbo chiudeva il dialogo con un perentorio “Se te voeuret minga comprài, lassa pur stà!” (Se non vuoi comprare, lascia stare!). E noi giù a ridere. Così, tra una storiella e l’altra, qualche scioglilingua (quello del ciabattino, l’ho imparato a memoria, senza fatica, essendo privo di erre: “…Tacum i tach… Mi, tacat i tach a Ti che ti tacat i tach? Tacai ti i tò tach, ti che ti tacat i tach…”. (Attaccami i tacchi… Io, attaccarti i tacchi a te che attacchi i tacchi? Attaccateli tu i tuoi tacchi, tu che attacchi i tacchi!) e molte letture, si passava il tempo.

Quei primi anni sessanta

Siamo cresciuti così, in quei primi anni sessanta. Con la giusta attenzione a libri e quaderni e la voglia di giocare che si ha a quell’età. I nostri erano giochi poveri, dove la fantasia – che non costava nulla – poteva fare la differenza, arricchendoli e rinnovandoli al punto d’apparire sempre nuovi e differenti nonostante fossero spesso gli stessi. I giochi non andavamo quasi mai a comprarli nei negozi. Di soldi ce n’erano pochi e i nostri giochi ce li costruivamo da soli. Avendo legnetti, elastici, un gessetto colorato, un vecchio cerchione arrugginito di bicicletta, un fazzoletto, il cono di cartone di una rocca del filato con un poco d’abilità compariva la lippa, una fionda, il campo tracciato per i quattro cantoni o la pista per i tappi, il gioco del cerchio, ruba bandiera o mosca cieca, una cerbottana. Era meglio essere in banda, in compagnia ma ci si poteva divertire anche da soli. In questo caso occorreva una bella dose d’immaginazione. Ricordo, ad esempio, le lunghe discussioni con la mia immagine riflessa nel vecchio frigorifero Ignis. In testa portavo una bustina militare di mio padre, sulle spalle uno zainetto grigioverde ereditato da chissà chi e tra le mani uno sciòpp da legn, un fucile di legno artigianale. A quell’epoca sottostavo agli ordini del Sergente, la cui immagine rispondeva immediatamente al mio saluto militare, imitando ogni mio gesto nel mettermi sull’attenti davanti alla porta lucida del frigo. Non avendo il dono della parola toccava a me, improvvisandomi ventriloquo, dargli voce immaginando che, come tutti i graduati, l’avesse un po’ roca e un tantino autoritaria. Solo più tardi l’artigianale schioppo fu sostituito con il fucilino ad aria con il tappo di sughero tenuto dallo spago. Un’arma straordinaria, tecnologicamente avanzata per quell’epoca, che faceva risuonare nell’aria il suo minaccioso e secco “plop!”.

Giubbe rosse a cavallo e la bambola Caterina

I più fortunati tra di noi possedevano i bastoncini di legno dello Shangai, gli aerei di carta dei formaggini Galbani, la mucca Carolina o la Susanna tutta-panna gonfiabile che si otteneva con i punti dell’Invernizzi, le palline clic-clac, il gioco dell’Oca o del Monopoli (per i più grandi che cominciavano a capire il senso e il valore del denaro), il traforo, il Meccano o il trenino elettrico della Lima ( i più fortunati della Rivarossi). Alcuni amici possedevano i soldatini della Nardi, belli e colorati, di plastica e con le parti del corpo staccabili: le Giubbe Rosse a cavallo, con le divise fiammanti e quegli strani copricapo, gli antichi romani e i barbari, gli indiani e i cowboy, i nordisti e i sudisti impegnati a combattersi in un’infinita guerra civile con le loro divise blu e grigie. Io, schioppo di legno a parte, non possedevo altro che la mia fantasia.

E un asino rosso di plastica, ricordo dell’infanzia, comprato da mia madre alla festa del santuario mariano del Boden, sulle alture di Ornavasso, che faceva compagnia ad un Calimero di celluloide. Ad esser sinceri c’era stato qualcos’altro: la bambola Caterina. Mi era stata donata da una bambina, vicina di casa e compagna di giochi, e io – pur essendo un maschietto, forse per affetto o per curiosità – le detti da mangiare. Nella piccola bocca aperta della bambola, per qualche settimana, infilai qualche chicco di riso, un poco di minestra, dell’acqua, delle briciole di pane. Caterina non gradì molto le mie cure poiché, di lì a poco, con mio grande stupore e rammarico, iniziò a emanare uno sgradevole odore. Il cibo, fermentandole nel ventre di gomma, la fece marcire. Così, strappandomi qualche lacrima, fu soppressa. Peccato, se quella bimba mi avesse regalato una bambola di quelle magre, quasi anoressiche e dalle labbra strette e chiuse come le Barbie (che di lì a poco, nel 1964, sarebbe sbarcata in Italia direttamente dall’America), forse l’avrei conservata.

La vetrina dell’Alfonsina

Il mondo dei giochi era riflesso dalla vetrina del negozio dell’Alfonsina, nella piazzetta d’Oltrefiume. Guardare attraverso quell’esile barriera di vetro equivaleva ad affacciarsi su di una realtà fantastica. C’era proprio di tutto. E si comprava di tutto. Dal sale ai tabacchi, dalle riviste piene di foto ai quotidiani che sfogliandoli annerivano le dita d’inchiostro, dalle mollette colorate per il bucato ai lumini bianchi e rossi per il cimitero. Ma noi, in prossimità del Natale, eravamo attratti dalle luci colorate, fisse o intermittenti che fossero, capaci di rendere ancora più straordinaria la piccola parata dei giocattoli esposti al centro della vetrina. Nulla a che vedere con quelle più ricche e ben fornite dei negozi di giocattoli di Intra e degli altri paesi più grandi. Già a Baveno, in piazza del municipio, si trovava di meglio. Però, nella vetrina della signora Alfonsina, c’era quel tanto che bastava a farci rimanere lì, con il naso incollato al vetro e la bocca aperta. Spiccavano le racchette da ping-pong dell’Arco Falc rivestite di sughero con le quali potevamo giocare sul tavolo da cucina quand’era sgombro, immaginandone la superficie simile a quella, consumata dal tempo, del verde tennis da tavolo che c’era nella sala dell’oratorio.

C’era poi l’aquilone Air-Jet della Quercetti (la stessa ditta torinese che produceva i chiodini colorati di gomma per comporre le figure dei mosaici): bastava gonfiarlo – come ci aveva fatto vedere Luca, fortunato possessore di una copia – e diventava come una grande supposta bianco-rossa con le alette blu, quasi impossibile da governare perché andava di qua o di là in preda a un delirio anarchico. C’erano i trasferelli, la cera Pongo, gli aerei di balsa con l’elastico che ti dovevi costruire da solo e che stavano in aria quei pochi secondi che passavano tra il lancio e lo schianto al suolo, pistole e fucili di plastica o metallo brunito, dal calcio di legno. M’incuriosiva la pistola di latta nera (che in seguito mi fu regalata): aveva i colpi stesi su dei rotolini di carta rossa che riproducevano lo stesso rumore delle nocciole schiacciate, lasciando nell’aria un odore acre. E ancora: il caleidoscopio, le trottole di legno e quelle di latta ( di tolla..) a pressione, i pentolini e le bambole, i pastelli a cera e il missile Mach-X, quello che si lanciava con l’elastico tenendolo fermo con i piedi e una volta giunto in aria apriva il paracadute. Ero attratto da quel missile ma poi, qualche anno dopo, ne restai deluso: per salire saliva, ma poi – il più delle volte – precipitava (appunto, come un missile..) a terra, schiantandosi al suolo e solo allora, beffardamente, il paracadute rotolava mollemente fuori. Il massimo, per noi maschi (per le bimbe credo fossero i bambolotti della Sebino, con tanto di passeggino o carrozzina) era l’autopista elettrica della Polistil che si vendeva nelle due versioni a circuito ovale e a circuito a forma di otto, con le due o le quattro corsie per le auto in corsa. Si sentiva parlare, a quell’epoca, delle sfide tra le Lotus e le Ferrari e gli eroi delle quattro ruote erano Stirling Moss e Graham Hill, Jimmy Clarck (l’asso della Lotus) e i ferraristi John Surtees, Wolfgang Von Trips e Giancarlo Baghetti che guidavano le rosse monoposto del Cavallino rampante di Maranello. Quell’autopista, che dalle pagine di Topolino era decantata dalla bellissima Paola Pitagora, rappresentava il sogno più bello. Un sogno, con molto rammarico, destinato a rimanere tale.

Il grande Torino e Carlo Dell’Omodarme

Le figurine dei calciatori erano un lusso. La mia famiglia non poteva permettermi questi vizi. Solo mia nonna materna, che mi voleva un bene dell’anima, risparmiando come e quanto poteva, mi dava qualche soldo di mancia che investivo nei fumetti con le avventure di Topolino e Paperino, Tiramolla, Cucciolo e Beppe, il lupo Pugacioff e Cocco Bill, il cowboy che beveva solo camomilla. E, quando si poteva avere un di più, la scelta cadeva su qualche bustina di figurine da dieci lire.

Nulla di paragonabile a quanto avevano alcuni miei amici, ma non mi lamentavo. Nel primo album dei calciatori della Panini che ho visto ogni squadra di serie A era raffigurata con quattordici giocatori e in molti casi si vedeva che le figurine non erano altro che fotografie in bianco e nero colorate a mano. Nelle ultime pagine dell’album (che in copertina raffigurava Nils Liedholm, il forte attaccante svedese del Milan) c’era un’intera sezione dedicata al Grande Torino, la squadra che dominò i campionati dal 1942 al 1949 e che perì il 4 maggio di quell’anno nel disastro aereo di Superga. Il mito, a pochi anni dalla tragedia, era fortissimo.

La formazione la sapevamo anche noi piccoli a memoria, quasi fosse uno scioglilingua: Bacigalupo, Ballarin, Maroso, Grezar , Rigamonti, Castigliano, Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola. Le figurine rappresentavano le gesta sportive degli eroi del pallone, alimentando i nostri sogni di carta. Nel primo anno delle elementari il Milan di Nereo Rocco si aggiudicò, nello stadio londinese di Wembley, la prima coppa dei Campioni per una squadra italiana. I rossoneri sconfissero il Benefica di Eusebio (che segnò la rete dei lusitani) per 2-1, grazie a una doppietta di José Altafini.

Poi vennero gli anni della grande Inter di Helenio Herrera mentre era una realtà l’amata-odiata Juve di Charles e Sivori. Con le figurine si giocava, componendo squadre immaginarie, vincendole o perdendole a sopra, a lungo, a chi le lanciava più lontano. Ricordo quelle di Dennis Law che giocava nel Torino con Gigi Meroni, la farfalla granata, dei bolognesi Haller, Janich, Ezio Pascutti (che era un po’ pelato), Fogli e Perani, di Enrico Albertosi con la maglia da portiere della Fiorentina, degli juventini Stacchini, Salvadore, Del Sol, Castano e Anzolin, di Amarildo con i colori del Mantova e di Gianni Rivera, prima con i grigi dell’Alessandria e poi con il Milan, per tutta la carriera. Mi piaceva molto Carlo Dell’Omodarme, ala della Spal e della Juve. Non lo vidi mai giocare. Aveva una faccia seria e sofferente, ritratto a busto interno nella sua figurina con la maglia a righe verticali bianco-celesti della squadra di Ferrara. La Spal, appunto. Mi sembrava un calciatore tosto, affidabile. Trasmetteva, in qualche modo, la certezza che avrebbe fatto fino in fondo il suo dovere. Del resto il suo cognome lo garantiva.

Autunno

Al di là del vetro rigato dalla pioggia guardavo verso il bosco che delimitava il prato davanti a casa mia. Ogni inizio d’autunno, da noi spesso accompagnato dai primi freddi e dall’aria umida, metteva tristezza. La pioggia rendeva lucidi i tronchi e i rami gocciolanti degli alberi che salivano, bosco dopo bosco, verso la sommità dei monti. E le foglie, ingiallite anzitempo, s’abbandonavano ai loro piedi, rassegnate e sottomesse. Nell’aria s’avvertiva l’inconfondibile e aspro odore della legna bruciata, e il profumo delle prime castagne fatte arrostire sulle stufe. Quel plumbeo cielo, gonfio di Iivide nuvole, continuava a scrosciare pioggia.

E dentro di noi si scioglieva il grumo d’ansia per la scuola che s’iniziava, lasciando una tenue traccia malinconica. Qualche anno dopo, finiti anzitempo gli studi e iniziato il lavoro in fabbrica a quattordici anni ( ho poi pareggiato i conti con gli studi molti anni dopo) Francesco Guccini nella sua Canzone dei dodici mesi, raccontava così il mese in cui sono nato: “Non so se tutti hanno capito Ottobre , la tua grande bellezza/nei tini grassi come pance piene prepari mosto e ebbrezza. Lungo i miei monti come uccelli tristi fuggono nubi pazze/lungo i miei monti colorati in rame fumano nubi basse”. I miei monti e le mie nubi non erano diverse e, in quali autunni, quando non pioveva, l’aria si riempiva del profumo d’uva fragola che veniva da quei grappoli scuri e maturi sotto il pergolato.

Prima neve

D’inverno, quando cadeva la prima neve, si stava col naso incollato alla finestra ad ammirare il paesaggio che diventava sempre più bianco. Si provava una strana sensazione. I fiocchi cadevano, a falde più o meno larghe, rallentati. La sensazione che si provava era di sospensione e ovattamento, di un abbassamento dei ritmi. Non ci si muoveva più in fretta ma quasi ondeggiando come dei calabroni in volo di fiore in fiore. Si restava lì ad osservare la trasformazione del paesaggio. La magia che la neve riusciva a far nascere in ognuno di noi era tutta speciale, poliedrica, antica. Mi ricordo che da bambino, quando nevicava, giravo su me stesso con la faccia al cielo e la lingua fuori; ogni fiocco che si depositava sulla mia lingua aveva un sapore particolare ed emetteva una sorta di lieve crepitio attutito. Un suono dell’infanzia, un ricordo di attesa felice. Era anche buona, la neve. Fresca, densa. Se ne prendeva una manciata, lontano dal sentiero, dove sembrava più bianca e più pulita. E poi la si lasciava sciogliere in bocca. Aveva anche gusti diversi. Dopo una corsa era una ricompensa per mitigare l’arsura e il sudore ( passandola in fronte e sulle gote arrossate). Con mezzo limone strizzato nel bicchiere colmo di neve, diventava “limonosa”. A quell’età anche le poesie e le storie che ci raccontavano erano istigatrici. La neve era “un manto cremoso, che riposa lieve sui prati, e imbianca ogni posto, facendolo diventare una nuvola”, oppure “farina appena formata, che vola lievemente”. I fiocchi di neve erano dei piccoli cristalli che, brillando al sorgere delle stelle, si trasformavano in “confetti che a mangiarli si sciolgono in bocca”. Già allora mangiare la neve non era però una pratica molto salubre. D’inverno, tra le altre cose, la cucina povera offriva anche una minestra di neve. La preparava mia nonna e, nome a parte, con la neve c’entrava poco o niente. L’ingrediente principale, e spesso unico, erano le cipolle. Se mangiare i fiocchi gelati comportava l’assunzione per via orale di una bella carica di batteri, questa minestrina veloce e pratica era un antidoto naturale, grazie alle tante virtù che la cipolla, seppur cotta, conservava in buona misura. La ricetta era semplice. Si metteva sul fuoco una pentola non troppo grande con circa tre bicchieri d’acqua, coprendola con un coperchio. Tre cipolle venivano tagliate a pezzettoni e poste nell’acqua calda, così che le vitamine non evaporassero durante la cottura. In circa 15-20 minuti le cipolle diventavano cedevoli e morbide e con l’ausilio del frullino a baionetta, quello con la manovella, si trasformavano in una pappa liquida e densa. Aggiustata con poco sale e un filo d’olio, si serviva fumante e bianca come la neve. Tornando alla neve, quella vera, bisogna dire che non è mai stata tutta uguale. Farinosa, soffice, compatta, bagnata, ghiacciata. L’aspetto e la consistenza della neve cambiavano a seconda della località, della stagione, dell’ora del giorno. Più avanti nel tempo, me ne parlò Mario Rigoni Stern. Diceva che “ogni stagione, ogni neve ha il suo nome. Quella che abbiamo nel pieno dell’inverno è la brüskalan. Poi, quando ci avviciniamo verso la primavera, abbiamo la neve del cuculo, la neve della quaglia, la neve dell’allodola, la kuksneea, la bàchtalasneea. Poi abbiamo anche la neve della vacca, appunto la kuasneea. In primavera, quando il sole durante il giorno scioglie la crosta sopra, e camminando non sprofondi, quello è haarnust. Haarnust in longobardo vuol dire corazza. E’ la neve con la corazza, che non sprofondi, e cammini e puoi andare dappertutto, e quando è alta riesci a camminare a livello degli alberi non molto alti, e ti sembra di poter dire, quando non c’è più: ho camminato a quell’altezza, era come essere sospesi nell’aria. Sì, su una nuvola”.

Il camion di latta rosso e blu

Uno dei miei primi giocattoli fu un bell’autocarro con rimorchio di legno che mio padre mi costruì con le sue mani. La forma era grezza, non livellata, decisamente artigianale ma forse per questo ancora più bella. Ero orgoglioso di quel mio camion. Il cassone del rimorchio era capiente e si riempiva bene con la ghiaia e i sassolini. Le ruote, pur non essendo perfettamente circolari, giravano bene, senza impedimenti. Con i pastelli a cera l’avevo colorato di rosso. Un bel rosso carico, intenso. Non del tutto perfetto perché le impurità del legno e la mia scarsa manualità non consentirono una colorazione uniforme ma non era certo un problema. Sul camion volevo caricare anche Dick, il mio cane. Quando mio padre lo portò a casa, fu una sorpresa. L’aveva nascosto sotto la giacca e rimasi sorpreso nel vedere quella testolina bianconera che faceva capolino. Era un batuffolo di bastardino che campò più di vent’anni, crescendomi accanto. Anche lui guardava quel mezzo, curioso ma diffidente. Gli girava attorno, lo annusava. Desideravo che vi salisse sopra ma lui guaiva e scappava. Non c’era verso di convincerlo. A quel tempo le finanze di casa erano piuttosto magre. Mio padre faceva anche due turni consecutivi al lavoro. Partiva all’alba con la bicicletta e pedalava da Oltrefiume fino al confine tra Feriolo e Fondotoce, poco oltre la cascina Garlanda, dove faceva il segantino. Non c’erano stagioni o giornate brutte o belle: piovesse, nevicasse, tirasse vento o si soffocasse per l’afa, gli toccava andare. Il suo lavoro consisteva nel tagliare le lastre di marmo e granito. Era piuttosto duro e rischioso per la salute, con tutta quella polvere che girava e la silicosi sempre in agguato. Mia madre, invece, badava alla casa. S’ingegnava a far quadrare i conti del bilancio familiare. Compito tutt’altro che agevole, al quale dedicava il meglio di sé. Nonostante ciò, io e mio fratello, che era nato da poco, eravamo tenuti come due bijoux. Puliti da capo a piedi, vestiti sobriamente ma con dignità. Educati al rispetto dei genitori, dei nonni e dei vicini. Quell’anno – era il 1964 – a dispetto della buona volontà, il Natale s’annunciava povero di doni. Qualche mandarino, un pugno di spagnolette, forse un torrone e magari una mezza dozzina di caramelle zuccherine. Mia madre era piuttosto rassegnata quando accadde un piccolo miracolo. Stava andando a far la spesa dall’Alfonsina, dove avrebbe fatto scorta di sale grosso e fine, quando per terra, sulla strada, poco prima della villa Sallman, scorse un biglietto da mille lire. Non credo che la vista del volto di Giuseppe Verdi le avesse mai fatto tanto piacere quanto in quell’occasione. Si guardò in giro. Non c’era anima viva. Si chinò rapidamente e arpionò la cartamoneta infilandosela in tasca. Me la sono immaginata, quella scena: rossa in volto, imbarazzata ma pure contenta. Dopo qualche passo, ci raccontò in seguito, si era fermata a guardare quel tesoro e preso coraggio, varcò la soglia del negozio da macellaio del signor Martini per trasformare quell’inaspettata fortuna in un certo numero di fette di lonza di maiale. Dopo il macellaio fu la volta del negozio di alimentari per un etto di formaggio e di prosciutto cotto. Lasciata alle spalle la drogheria, calcolò rapidamente quanto rimaneva delle mille lire e si accorse che erano 280 lire. Quella fu la somma che spese dall’Alfonsina per il sale e per un camioncino di latta rossa e blu. Era, inaspettatamente, il mio regalo di Natale. Quando lo scovai sotto il piccolo abete addobbato con una dozzina scarsa di palline colorate, pensai che Gesù Bambino fosse stato molto generoso. Non me lo aspettavo un camioncino così bello e colorato. Aveva le ruote di gomma, nere e lucenti. Giravano che era un piacere. Sull’abitacolo erano disegnate le porte, una per parte. Il rosso del cassone contrastava con il blu cobalto dell’intera struttura. Era il più bel camion di latta che avessi mai visto. Tanto bello e sfolgorante che a un certo momento non lo vidi più. Era sparito. Mi sembrava d’averlo sognato, anche se ero certo di averlo tenuto tra le mani, girandolo sotto e sopra. Mia madre mi consolò e con la nonna e la zia Annetta ci impegnammo nel gioco dell’Oca. Mi piaceva tanto tirare il dado e seguire il percorso delle caselle che non feci caso al camioncino. Non che fossi stupido, però. Per essere piccolo ero piccolo ma capivo bene che era successo qualcosa che non riuscivo ancora a comprendere. Fuori nevicava che era un piacere e nei giorni successivi mi divertii con i pupazzi e le palle di neve. Senza dimenticare quel regalo che era scomparso. Venne poi la notte della Befana, tra il 5 e il 6 gennaio del 1965. Nella calza appesa vicino al camino, che era sempre spento, trovai due mandarini, delle castagne secche, un cioccolato, un paio di rotolini di liquerizia e…un camioncino di latta rossa e blu. Non ricordo un ritorno tanto gradito quanto quello.

Il quaderno a righe grandi

Copertina di cartone sottile, blu. L’etichetta appiccicata, bianca e rossa, con i bordi frastagliati come quelli delle fotografie di un tempo. Su quel quaderno a righe grandi mia madre ci scriveva ogni cosa. Dalla lista della spesa che andava fatta in uno dei due negozi dove si trovava tutto il necessario – Del Grande o Filippelli – alle impressioni che fissava per non disperdere la memoria di ciò che andava fatto, fino alle ricette. Annotava su quelle pagine anche i libri che leggeva e qualche ricordo. Mia madre, in gioventù, aveva anche recitato al teatro parrocchiale. Bella, spigliata, intelligente, non difettava in personalità e impegno. In quel quaderno raccoglieva le memorie, evitando così che scivolassero via, trattenendo pensieri e note inchiostrate con quella sua bella calligrafia che non si faticava a leggere.

L’Università degli asini di Campino

Mio padre, nato e cresciuto sulle balze della Scèrea, andò a scuola in anticipo di un anno sull’età giusta, in un luogo speciale: le elementari di Campino, piccola frazione di Stresa, in quella che per molti era ed è rimasta “l’Università degli asini”. Gli studenti che la frequentavano non si erano meritati quell’appellativo in ragione delle scarse doti in materia scolastica quanto piuttosto al fatto che a Campino questi generosi e infaticabili quadrupedi erano presenti in gran numero e l’autoironia degli abitanti si estendeva anche alle istituzioni, a partire da quelle aule dove s’imparava a leggere, scrivere e far di conto. La maestra, amica di mia nonna, accettò di buon grado la presenza di quel piccolo intruso e così mio padre, complice quell’anticipo di scuola e la necessità di andar presto a guadagnarsi il pane, la frequentò con profitto. Altri, prima di lui e anche dopo, si “laurearono” nella stessa istituzione: dal Gemélin, che viveva sull’alpeggio che confinava con la Vidabbia, al Cèc che – finiti i lavori nei campi, scesa la sera – amava il profumo della Barbera (e non solo) così che al terzo mezzino vedeva le stelle anche quando il cielo era nuvoloso. All’epoca le donne andavano al torrente portando con loro la brièla, l’asse per lavare i panni. Oppure, al tempo della fienagione, si caricavano in spalla lo scivrön, la gerla, incamminandosi sui lunghissimi e faticosi sentieri di montagna. Gli uomini, in ragione del lavoro svolto, portavano la càula, necessaria per il trasporto della legna, o la mazza se erano dei picasàss, taglia sassi o scalpellini. C’era il cavagnàtt, abile nel confezionare le ceste, intrecciando vimini, bambù o altri legni morbidi, spesso utili per chi lavorava nei magri campi. Alcuni giravano con in spalla la scarsèla da umbrelàtt, la borsa di stoffa dell’ombrellaio, con tutti gli strumenti del mestiere utili a riparare o costruire parasole e parapioggia. Spesso, non avendo quattrini nella bèca, il portamonete, facevano come il Pédrin, che s’ingegnava con la sua fisarmonica a rallegrare le osterie per un soldo o una mezza scigàla, il più a buon mercato tra i sigari. A meno di fare come il vecchio Protaso che, da consumato sacrestano, aiutava Don Gadìa nell’officiare messa, tener pulita con decoro la chiesa di San Grato e suonare le campane per qualsiasi ricorrenza. Gli altri lavoravano nelle fabbriche di Baveno o negli alberghi di Stresa. Era un mondo che, con gli anni, è quasi del tutto sparito. Eppure quella semplicità, quell’appartenenza a una società dove contavano le cose concrete e i valori, ha lasciato dei segni che sarebbe un peccato dimenticare. E i miei genitori, mia madre in primo luogo, non me lo perdonerebbero mai.

Elisabetta di Baviera e l’ombrellaio di Sovazza

Argante Dorini aveva dimostrato la sua abilità fin da giovane, dotato com’era di una manualità fine e di un ragguardevole ingegno. Da Sovazza, dov’era nato e dove viveva con la moglie e i due figli quando non era in cammino sulle strade di mezz’Europa, aveva interpretato con passione l’arte del lusciàt, dell’ombrellaio ambulante. Mestiere duro ma senza alternative che Argante condivideva con l’amico Filippo Filippi, un tipo segaligno di Carpugnino. Insieme, macinando chilometri su strade polverose o in mezzo al fango, lontano da casa, s’arrangiarono a raccogliere il loro magro guadagno riparando ombrelli e parasole. Rimanevano mesi e mesi lontani da casa, risparmiando il risparmiabile per sostenere le famiglie, ricorrendo il più delle volte per cibo e alloggio a soluzioni di fortuna. Spesso non riuscivano a mettere insieme il pranzo con la cena e dormivano dove capitava.

 

Quante volte si erano appisolati, stanchi morti, sotto il cielo stellato nella buona stagione o in qualche fienile quando tirava vento o scrosciava la pioggia. Eppure, mai una lamentela perché la loro vita era così: prendere o lasciare. Il figlio Fulgenzio apprese a sua volta il mestiere, girovagando per le pianure piemontesi e lombarde per sfuggire alla miseria. Il lavoro l’aveva “rubato” a tal punto da diventare uno dei migliori nell’arte di vendere e riparare ombrelli. Accompagnato da Nino, il fratello più piccolo, giravano come dei nomadi gridando a gran voce “donne, donne, à ghè l’ombrelè!”, portando a tracolla la barsèla, la cassetta nella quale erano riposti  tutti i ferri del mestiere del lusciàt: dai ragozz, le stecche degli ombrelli, a lusùra, flignànza, tacugnànza e tacòn, ramé, cioè forbici,  rocchetti di refe, pezze varie, bastoni di legno. Con quell’armamentario erano in grado di cucire, limare, intagliare il legno, incollare e sagomare stoffe. Se c’era da riparare un ombrello lo accomodavano, racimolando qualche soldo; se invece si trattava di confezionarne uno nuovo, era festa grande. Girovagavano per le vie guardando porte e finestre, in attesa del cenno di chi era disposto ad affidar loro un parapioggia tartassato dai troppi acquazzoni, contorto dal vento o vittima della voracità delle tarme.

Ogni lavoro era buono e non si rifiutava mai, mettendosi subito alacremente al lavoro, e in silenzio. Stessa vita riservò all’unico figlio maschio, Mario. Per arrotondare il magro guadagno accompagnavano il mestiere con la costruzione e la vendita di altri manufatti in legno e in fil di ferro come gabbie, trappole per topi, insalatiere, setacci. Anche Mario, diventato uomo, si avvalse di un apprendista, Giacomino Dentici, un ragazzino di dieci anni, sveglio come un passero e rapido come una saetta. Come da tradizione il giorno di Capodanno, sulla piazza di Carpugnino, si incontravano a parlare d’affari e preparare la nuova annata degli ombrellai. In quell’occasione le famiglie più povere affidavano i loro figli piccoli agli artigiani ambulanti, nella speranza che avrebbero imparato un mestiere, sconfiggendo povertà e indigenza. “Al prumm dal lungon a Carpignin, a truà l’ Casér senza an bergnin”, che tradotto equivaleva a “il primo dell’anno a Carpugnino, a cercar padrone, senza un soldino”, come recita un’epigrafe che fa mostra di sé ancor oggi  nella piazza del piccolo paese del Vergante. Reclutata così la manodopera, gli ombrellai si mettevano in cammino alla ricerca dei guadagni necessari a garantire un futuro migliore. Bisogna dire che l’apprendista entrava quasi a pieno titolo nella famiglia dell’ombrellaio che provvedeva a lui in tutto e per tutto. Per fortuna i tempi erano cambiati e non s’andava più a piedi, consumando scarpe e sudore, ma in bicicletta. E che biciclette! Due Maino purosangue, modello anni venti con il doppio carter e senza una macchia di ruggine nonostante fossero di seconda mano. Mario le aveva ottenute da un ciclista in cambio di una serie di lavori, tra i quali un paio d’ombrelli nuovi di zecca. In fondo non erano proprio a buon mercato ma la comodità di pedalare lesti e di non scarpinare più dall’alba al tramonto n’era valsa la pena. Così Mario e Giacomino lavorarono a lungo, lontano da casa e dai propri cari, accompagnandosi nel tragitto con i canti in quella particolare lingua che si parlava tra lusciàt: il tarùsc. Tra di loro, per tradizione e abitudine, comunicavano in quel gergo difficile, quasi del tutto incomprensibile, dalla pronuncia piuttosto secca e dura. Facilitati dalla stessa provenienza territoriale, cioè dai paesi dell’alto Vergante, gli ombrellai potevano intendersi con rapidità e segretezza, scambiandosi notizie e commenti nella certezza di non essere capiti. L’idioma era un misto di dialetto e parole di altre lingue, dallo spagnolo al francese al tedesco, rielaborate con arguzia e duttilità. Così, tanto per fare due esempi, l’avvocato era un “denciòn” e il cuoco un “brusapignat”.

“Al lusciàt caravaita a gria i lusc”, dicevano gli anziani. L’ombrellaio ambulante ripara gli ombrelli perché la ghéna, la fame, era tanta e ci si poteva considerare brisòld (ricchi) solo quando si riusciva a mettere su la prima bottega con un banchetto e l’insegna di due cupole d’ombrello a spicchi bianchi e rossi e la scritta “luscia, el lusciat piòla” che, più o meno, si poteva tradurre in piove, l’ombrellaio si prende una sbornia. Infatti, quando il cielo diventava scuro, la terra cambiava odore e l’acqua iniziava a scrosciare, fosse temporale estivo o pioggia autunnale, si brindava alla fortuna perché con la pioggia si lavorava di più. Quando tornava a casa Mario raccontava le avventure della sua vita randagia. Era orgoglioso di quel lavoro dove la fatica e i sacrifici erano ricompensati dalla passione per un mestiere che richiedeva non solo molta abilità ma anche una buona dose di creatività. Soprattutto quando l’ombrello andava costruito nuovo di zecca e venivano usate le sagome per tagliare le stoffe. Qui la differenza di censo balzava all’occhio immediatamente: i benestanti e i nobili sceglievano la seta, per gli altri tutt’al più c’era il cotone. Il racconto più straordinario risaliva all’epoca in cui suo nonno confezionò un paio d’ombrelli per la principessa Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, bavarese di nascita, diventata imperatrice d’Austria, regina apostolica d’Ungheria e regina di Boemia e Croazia, oltre che consorte di Francesco Giuseppe d’Austria. Celebre ovunque in Europa con il nome di Principessa Sissi (anche se dalle sue parti di esse ne usavano una sola). Argante Dorini non era tanto dell’idea di riverire la nobildonna, non foss’altro perché il fratello di suo padre, lo zio Luigi,aveva combattuto contro gli austriaci con il grado di tenente dell’esercito franco-piemontese durante la seconda guerra di indipendenza italiana, perdendo la vita nella battaglia di Solferino, il 24 giugno del 1859. Una pallottola aveva centrato in pieno petto Luigi Dorini proprio durante le ultime scaramucce di quella che fu una delle più grandi battaglie dell’Ottocento, con più di duecentomila soldati in campo. Il papà di Mario, antiaustriaco pure lui, teneva in tasca una vignetta dove un soldato asburgico era raffigurato come un maiale. E diceva sempre che “il Cecco Beppe al ma stà sui ball”.

 

Ma si sa, il lavoro è lavoro, e quando una delle dame di corte della Principessa prese contatto con lui mentre si trovava a Madonna di Campiglio nel 1889 chiedendogli di confezionarle un ombrello, non disse di no. Argante, nonostante la giovanissima età, era già uomo di poche parole e di buon senso,  e sosteneva che dove c’erano tanti ricchi e tanti nobili  c’era anche “tanta grana” e qualche corona in saccoccia non faceva certo male. Per questo si era sobbarcato quel viaggio lunghissimo verso est, in cerca di fortuna. A quel tempo la perla delle Dolomiti di Brenta era una delle mete predilette dall’aristocrazia europea e anche l’imperatrice Elisabetta aveva deciso di trascorrervi un periodo di villeggiatura, risiedendo all’Hotel des Alpes. Presa in carico l’ordinazione si dedicò alla fattura del parasole per la moglie di “quel crucco del Cecco Beppe”, mettendoci tutta la sua arte. Si trattò di un lavoro laborioso che consegnò alla dama nel tempo di due settimane, senza trascurare altri incarichi. La Principessa Sissi fu talmente soddisfatta che, esattamente due anni dopo, mentre soggiornava a Cap Martin, in Costa Azzurra, venuta a conoscenza dalla stessa dama del suo seguito della presenza di quell’italiano (“der italiener”) così abile a costruire ombrelli, ne commissionò un altro. Anche quella volta il nonno di Mario diede il meglio di se per soddisfare la vanitosa Elisabetta che, ossessionata dal culto della propria bellezza, teneva molto anche ad abiti e accessori. Secondo le cronache le occorrevano quasi tre ore per vestirsi, poiché gli abiti le venivano quasi sempre cuciti addosso per far risaltare al massimo la snellezza del corpo. E l’ombrello era un oggetto di complemento molto importante. L’Imperatrice d’Austria amava fare lunghe camminate e il lusciàt Argante, a tempo di record, le offrì un modello slanciato che poteva essere utilizzato anche come bastone da passeggio. Lungo 77 centimetri (Sissi era alta un metro e settantadue), manico e puntale in legno invecchiato, calotta in taffetas color ruggine con passamanerie e fodera avorio. Un vero gioiello! Un raro bijoux! La principessa Sissi, per la seconda volta, apprezzò l’arte di Argante e, oltre a una generosa ricompensa, gli fece avere un attestato in cui lo si indicava come “fornitore ufficiale della Casa d’Asburgo”. Non gli avrebbe aperto le porte di Schönbrunn ma era comunque un atto di stima importante. In fondo, pur essendo antiaustriaco, non gli dispiacque quell’onorificenza e quando il 10 settembre del 1898 l’Imperatrice, sempre vestita di nero dopo il suicidio del figlio Rodolfo, celando il viso dietro l’ombrellino, perse la vita a Ginevra pugnalata al petto dall’anarchico italiano Luigi Lucheni, il nonno di Mario portò a lungo il nastro nero sul braccio in segno di lutto. E s’arrabbiò quando il suo coscritto Valerio Rabaini, detto Bakunin, vedendo quel nastro, gli diede una bella pacca sulle spalle, sentenziando: “Bravo,Argante. Sei anche tu dei nostri, a quanto vedo. Avremmo preferito un capo di Stato, ma l’Imperatrice d’Austria, in mancanza di meglio, è andata bene lo stesso”.

 

Sinceramente addolorato guardò storto il Rabaini che si guadagnò pure un calcio nel sedere e una scarica di improperi che non è il caso di riportare. Questa storia si è tramandata e ai Dorini capitò spesso di raccontarla ai ragazzi che però ascoltano svogliati, a volte per dovere, presi come sono dal loro mondo. I bambini invece, soprattutto le femmine, sono curiosi e fanno tante domande. Beata ingenuità: chiedono perché il nonno di Mario non sposò “la Sissi”, domandano se non le piacesse, se la trovava brutta o non si erano capiti per colpa della lingua. Chissà, forse è stato tutto colpa del destino che ha voluto far andare le cose così. Anche se, persino nell’ultimo istante della sua vita, l’affascinante Elisabetta, portò con sé l’opera d’arte confezionata dall’italiener Argante, ombrellaio ambulante di Sovazza.

Marco Travaglini

Alla Beccaccia una signora “dedita all’altrui piacere”

/

La notizia, lì e nei dintorni, girava già da qualche settimana. A mezza voce, tra ammiccamenti e gomitate, si era sparsa la voce che “La Beccaccia”, un’osteria con locanda, ospitasse una signora dedita alla promozione dell’altrui piacere.

Ovviamente, dietro pagamento di una modica somma perché, com’è noto, il “mestiere più vecchio del mondo”, come tutte le attività che si rispettino, non era gratis. Natalino e Pacifico, un po’ per curiosità, un po’ per l’indole trasgressiva che li accomunava, decisero di andare a vedere se quanto si sentiva dire corrispondesse poi al vero. “Un sopralluogo s’impone”, sentenziò Pacifico, che per mestiere s’occupava a tempo pieno della tutela dei lavoratori ( “di tutti i lavoratori”). Ovviamente Natalino, operaio e pubblico amministratore, non obiettò alcunché, trovandosi d’accordo con l’amico in tutto e per tutto. Quindi, inforcate le bici, partirono. La strada non era molta tra il loro paese e quello dell’osteria. Pedalando di buona gamba, i sette chilometri e mezzo s’accorciarono in un baleno e i due amici, raggiunto il campanile del paese, svoltarono a sinistra, imboccando la strada che saliva verso la stazione ferroviaria, dove – un po’ prima dello spiazzo davanti all’edificio – si scorgeva, sulla facciata di una vecchia casa a  due piani,  l’insegna de “La Beccaccia”. Lasciate le bici- nell’apposita rastrelliera collocata tra la Stazione e la locanda, i due entrarono. L’oste, tal Tossichini Aristide, detto “Burbero” per il carattere

ruvido e scontroso, in maniche di camicia, era intento ad asciugare dei bicchieri. Vedendo comparire  sull’uscio Natalino e Pacifico, non tradì particolare curiosità. Continuando a passare i calici nell’asciugamano, senza dire una sola parola e con un cenno del mento, chiese ragione della loro presenza. Un po’ impacciati, i due esitarono a parlare per qualche istante. Poi, incrociato lo sguardo interrogativo del Tossichini, Natalino prese coraggio e, schiaritasi la voce, chiese: “Si può vederla?”. “Burbero”, senza scomporsi più di tanto, con fare svogliato, indicò la scala in fondo al locale che portava al piano superiore. I due amici, ringraziando, salirono svelti i gradini di legno, trovandosi davanti ad un corridoio dove, da una parte e dall’altra, s’aprivano tre

porte. Due a sinistra e una a destra. Quale delle tre era quella giusta? Tentarono a destra ma la porta era chiusa a chiave. Afferrata la maniglia della prima a sinistra, il risultato fu lo stesso: bloccata. Rimaneva l’ultima porta. E questa s’aprì, con un lieve cigolio. Entrati nella stanza, restarono a bocca aperta, sgranando gli occhi davanti alla scena che si presentò  davanti al loro sguardo smarrito. Altro che femmina compiacente e lussuriosa! Nella penombra della stanza, sdraiata sul letto, vestita di nero e con il rosario in mano, s’intravvedeva il cadavere di un’anziana donna.  Ai fianchi del letto quattro grossi ceri accesi diffondevano una luce tremolante e fioca da far venire i brividi. Pacifico e Natalino si guardarono in faccia e, quasi di scatto, fecero dietrofront, uscendo dalla stanza, chiudendosi rumorosamente la porta alle spalle. La scala dalla quale erano saliti con un po’ d’imbarazzo e circospezione, venne ridiscesa in fretta e furia. Quell’impazienza insospettì l’oste che non ci mise molto a capire la situazione, considerando che i due non erano i primi a sbagliare indirizzo e credere che nella sua locanda si praticasse il mercimonio. Rosso in volto, furibondo perché i due avevano scambiato la vecchia zia Giuditta, morta il giorno prima a ottant’anni d’infarto , per una poco di buono, “Burbero” iniziò ad inveire. Brandendo minaccioso una vecchia scopa di saggina, si lanciò all’inseguimento dei malcapitati che, inforcate al volo le biciclette, pedalarono via come due indemoniati. Giunti al paese, trafelati e stanchi, si presentarono ansimando all’osteria dell’Uva Pigiata. Paolino Pianelli, a conoscenza della loro avventura, vedendoli in quello stato, fece l’occhiolino sussurrando: “L’avete vista, eh?”. Pacifico, con un filo di fiato e una buona dose d’ironia, rispose che sì, l’avevano vista. Ma che già al primo sguardo, avevano capito subito che non faceva per loro e se n’erano andati via.

 

 Marco Travaglini

La tirlindana

/

Sono ormai in pochi, sui laghi, a praticare la pesca a traino dalla barca con la tirlindana. Eppure questo semplice attrezzo ha un suo fascino e una storia. Immaginatevi una lenza in filo di rame o, in versione più moderna, in monofilo di nàilon, lunga da un minimo di 30 a oltre 60 – 70 metri, recante un finale di nàilon a cui è assicurata l’esca, il tutto avvolto su uno speciale telaietto girevole dalla sagoma molto nota detto aspo

Ci siete? Bene. L’aspo, un tempo, veniva costruito dallo stesso pescatore, artigianalmente. Oggi come oggi quest’attrezzo si trova già pronto in commercio, spesso in alluminio leggero e lucente: non vi resta che applicare il terminale con l’esca ritenuta più idonea e, sul piano teorico, siete a posto. Perché solo in teoria? Perché la chiave del successo nella pesca a tirlindana dipende dalla mano di chi la manovra. A prima vista parrebbe tutto semplice e facile come bere un bicchier d’acqua  ma non bisogna farsi ingannare dalle apparenze: occorre un certo tirocinio per impadronirsi al meglio di questa tecnica, in grado di riservare delle gran belle soddisfazioni. Intanto, occorre una buona conoscenza del fondale da battere e saper valutare con esattezza la profondità di pescaggio dell’attrezzo. Mai lasciare le cose al caso, quando si pesca con la tirlindana: sarebbe un errore imperdonabile. Ho conosciuto un “lupo di lago”, il vecchio Giuanin, in grado di valutare fondali e correnti, neanche avesse una carta nautica ficcata dentro la sua testa pelata. Per non parlare poi dei movimenti: sia lui che il suo “socio” Faustino erano dei maghi nell’accompagnare la lenza , imprimendole i movimenti giusti, manovrando la barca con misura e mestiere. Di norma i “professionisti” della pesca su lago fanno tutto da soli, usando piccole barche leggere, dei veri gusci di noce che manovrano con un solo remo, essendo l’altro braccio impegnato con la lenza.

 

Taluni ricorrono al motore di potenza fra 2 e 3,5 HP, ma è ovvio che, per quanto condotto al minimo, quest’ultimo provoca un fastidioso rumore specialmente nei fondali bassi. Un’alternativa ci sarebbe, a dire il vero: un motore elettrico, silenzioso, facile da gestire e con una velocità giusta. La tradizione però conta; e la tradizione suggerisce  che l’ideale consiste nell’ agire in due, uno in gamba nel manovrare i remi, l’altro con il tocco giusto per far andare la tirlindana. La lenza tradizionale è in rame, quella moderna – come si è detto – in nàilon. Il tipo classico, in rame cotto,  e si trova in due diametri: lo 0,30 per la pesca leggera a mezz’acqua, lo 0,50 per andare più a fondo, puntando al luccio. Un materiale flessibile ed elastico, preferibile a quello attorcigliato a treccia che risulta meno malleabile. Il nàilon, occorre ammetterlo, offre maggiori vantaggi, con un però: richiede una piombatura distribuita o raggruppata, per consentirne il corretto e rapido affondamento. Cosa che, con il filo di rame, avviene spontaneamente grazie al suo peso specifico. Il nailon non richiede una particolare manutenzione, ha un carico di rottura e di resistenza decisamente elevato, le lenze sono vendute già zavorrate e, cosa non secondaria,  costano meno. “La zavorra è il cuore di tutto!”, dice Giuanin, quando all’osteria, tra un mezzino e l’altro, molla il freno e sale in cattedra. “ Una volta si lavorava con il rame piombato alla fine, facendoci i muscoli nell’accompagnare il peso in acqua. Adesso, cari miei, si va avanti a filo di nailon  e allora non resta che applicare delle olivette di piombo lunghe di un paio di centimetri e di peso attorno  ai a due o tre grammi, distribuendole in modo regolare fino a raggiungere un peso di quasi mezzo chilo. Così, se zavorri bene, la lenza va giù che è un piacere e non corri il rischio che ti resti troppo in superficie,trascinandotela a pelo d’acqua, o di farla affondare fino a raschiare i sassi del fondo”.

 

Il “prof” Giuanin accompagna le parole con gesti decisi, caparbi quel tanto da sconsigliare il contraddittorio. La sua esperienza non ammette repliche. “ E’ molto importante anche la velocità con cui avanza la barca. Se si è in due la cosa migliore è procedere a remi, come abbiamo sempre fatto io e Faustino”, confida il vecchio pescatore.  “ Uno tiene in mano la tirlindana e l’altro rema facendo ogni tanto delle piccole pause. Occhio, però:  chi tiene la tirlindana non deve star lì come un cucù ma imprimere al filo dei piccoli, leggeri strappi per simulare una veloce fuga del pesciolino finto”. Questo genere di movimento, visto dalle parte dei predatori, equivale allo squillo di tromba della carica, scatenandone l’istinto di predatori.“Qui viene il bello. Avvertita la mangiata non perder tempo: uno strappo per ferrare il pesce e avvia lentamente il recupero. La barca non deve arrestare il suo movimento, capito? Se lo fai, se ti fermi, la preda ti frega, soprattutto se è di una certa dimensione. I pesci non sono fessi, e non ti saltano a bordo di spontanea volontà. La preda, se riesce ad avvicinarsi troppo, tenterà come ultima fuga di inabissarsi sotto la barca. Quando accade, sono cavoli amari: il rischio di perderla è alto perché, puoi esserne certo,  il filo andrà sicuramente ad impigliarsi in qualche sporgenza con tutte le conseguenze del caso”. Mai dimenticarsi il guadino: se non lo si trova a portata di mano, al momento giusto, tirare in secco la preda è un problema. Questa è la lezione di Giuanin. Applicandola per filo e per segno porterà alla tirlindana un tributo certo di prede, dai persici ai lucci, dai cavedani alle trote.

Marco Travaglini

 

(Foto: molagnacavedanera.it)

 

Gino, sei proprio un gatto!

/

D’inverno non è raro che le stelle, in fretta e furia, facciano posto a nuvole gonfie di tormenta. Anche la notte dell’Epifania di quell’anno aveva portato con se la neve. Soffice come l’ovatta, leggera come piume d’oca, era planata lentamente a terra, imbiancando tutto

Non che ne fosse venuta tanta, però. Era, come dire, una specie di patina spessa più o meno cinque centimetri.  Non mi aveva preso alla sprovvista. Rincasando, verso le 23, s’intravedevano già dei piccoli fiocchi volteggiare nell’aria. Erano “palischitt“, pagliuzze gelate. Ma promettevano “d’attaccare giù“. L’aria fredda che s’incanalava per le valli del Mottarone fino ad accarezzare le onde del lago, era un “preavviso” della nevicata. Così decisi di usare le pagine di un vecchio giornale per coprire i vetri della mia piccola Fiat amaranto, posteggiata davanti all’osteria del “Gatto e la Volpe”. Così, al mattino, se non ne veniva giù un sacco, sarebbe bastato rimuovere i giornali per avere i vetri puliti ed asciutti,  evitando – ed era la cosa più importante – che gelassero. Quante volte mi era capitato di vedere i vicini di casa, dopo una notte di brina gelata o di tormenta, armeggiare sui vetri merlettati dal gelo con raspe e fiotti d’acqua calda. Quanti vetri rigati o crepati, per la gioia dei carrozzieri che dovevano quanto prima sostituirli. Era più saggio seguire la buona regola del “meglio prevenire che curare”. Così, dopo una notte di sonno profondo, propiziata da quel silenzio ovattato che si crea quando nevica, mi sono alzato alle sei e mezza, anticipando la sveglia. Mi capita così da una vita. Alla sera carico la sveglia, la punto sulle sette meno venti e regolarmente l’anticipo  di una decina di minuti. Così la mia sveglia non suona mai. Se ne sta lì, vigile, scattante, pronta a squillare ma io, per il suo disappunto, ne rendo superfluo il servizio. Che devo fare? Mi viene così, non lo faccio apposta. E sono convinto che, la volta che mi capitasse di scordarmi di puntarla, resterei “impagliato” a letto. Comunque, una volta alzato e vestitomi di tutto punto, uscii. Non nevicava più e l’aria era fina, pulita. Mi avvicinai all’auto e, voilà: in un attimo sfilai via i giornali. Solo in quel momento mi accorsi che Giovanni Melampo mi sta guardando. Non avevo notato che, con il badile in mano, stava liberando l’entrata laterale dell’osteria del “Gatto e la Volpe”, quella che dava direttamente sulla cucina. Mi guardava interessato e, ad un certo punto, esclamò: “Gino, posso dirti una cosa?”. Non feci in tempo a rispondere che il fabbro aggiunse “ Ecco, volevo dirti che sei furbo come una volpe. Ma come ti è venuta in mente l’idea dei fogli di giornale, eh? A tì sé propri un gatt. Sei proprio un gatto. Dai, vieni qui, fammi compagnia. Andiamo a bere un bicchiere dal Mario. Offri tu,ovviamente, per “bagnare” l’invenzione”. Pur di scroccare un bianchino era capace di qualsiasi stratagemma. E quella mattina era toccato a me. Ne scolò tre, uno in fila all’altro. “Ma non ti faranno male?”, gli dissi. “ Io, appena sveglio, bevo due bicchieri d’acqua del rubinetto che al mattino fa solo bene”. Lui, di rimando, mi rispose che “ l’acqua la fa mal, la bev dumà la gent de l’uspedal”. Lui, ovviamente, non aveva niente a che spartire con la “gente dell’ospedale”, precisando che stava benone e il vino non solo poteva berlo ma era una sorta di medicina.Bevendo, Melampo, si lasciò andare ai suoi racconti. Iniziò a parlare delle disavventure del povero Ottorino Gambina, l’operaio del comune che faceva un po’ di tutto, dal cantoniere allo stradino. Ottorino, detto “robinia” per il carattere pungente che ricordava  le spine scure che ornavano i giovani rami delle robinie, era – come s’usava dire dalle nostre parti – un “nervusatt”.

Bastava un nonnulla e s’incavolava di brutto. Soprattutto quando lo prendevano in giro per le sue gambe. Sì, perché – per sua sfortuna – aveva le gambe storte, ad archetto. Sembrava un fantino ( la statura, più o meno, era quella.. ) al quale avevano sfilato il cavallo da sotto, condannandolo a rimanere così, con gli arti inferiori piegati in forma. Aveva ereditato il lavoro dal suo predecessore, noto a tutti come “Mario pulito” che, mantenendo fede al suo soprannome, aveva sempre e tenacemente operato per ottenere, con il minimo sforzo, la massima resa dalla sua attività. A differenza di sua moglie Maria che si  faceva in quattro nel lavorare, Mario era diventato famoso per la proverbiale abilità a sdraiarsi ai bordi della strada, dove, steso su un vecchio plaid, allungava le mani nelle cunette per estirpare le erbacce, con movimenti tanto lenti quanto studiati. Ben attento, sempre, a non faticare troppo e a non sporcarsi gli abiti. Se ne accorse anche il vecchio Hoffman, ben presto pentendosi di avergli offerto il lavoro di giardiniere nel parco della sua villa a Oltrefiume. Mario si sdraiava sotto gli alberi, a fine estate, nell’attesa che le foglie cadessero e solo quando gli alberi erano spogli e il fogliame a terra – con una gran flemma – iniziava a raccoglierle, una a una. “Robinia” , però, era di tutt’altra pasta. Al lavoro sembrava un trattore: a testa bassa, con la scopa in mano, spazzava con diligenza i marciapiedi e il sedime stradale. Finché, non gli capitò “l’incidente”, come lo definì Melampo.  A lè finì cunt el cü per tèra. Sì, perché è bastato il colpo della strega per metterlo fuori uso. E tutto, pensa un po’, per una cartina del cioccolato che stava lì, in mezzo al sagrato della chiesa. Aveva appena scopato per bene e qualche ragazzaccio passando, mentre era voltato di spalle, gliela aveva buttata lì. Nell’atto di chinarsi ha sentito un “crack” alla schiena ed hanno dovuto portarlo a casa così, piegato in due, fino a che il dottore non gli ha fatto un’iniezione. Sembrava che dovesse finir tutto lì, e invece…”. Era sconsolato, il fabbro. “ Tiricordi com’era? Bianco e rosso, sempre pronto a mangiare e bere. Ed ora? E’ magro che  sembra ‘n gatt che l’ha mangià i lüsert. Un gatto che mangia solo lucertole.. La schiena non gli tiene più, è sempre in mutua e si è messo a bere ancor più di quanto non facesse già. Ha proprio una brutta cera”.In effetti, era così. Non sembrava nemmeno più lui anche nel carattere. Era, come dire?, spento, apatico,rassegnato. Se si cercava di tirarlo su, dicendogli che bisognava aver fiducia, che si sarebbe messo a posto, rispondeva – scuotendo la testa – : “Se l’è minga supà, l’è pan bagna”( se non è zuppa è pan bagnato).Era rassegnato a rimanere così, con la schiena scassata e le gambette sempre più divaricate. Melampo, nel raccontare le sue disavventure, si era immalinconito. Ma reagì subito, proponendomi un altro “giro” di calici.“ Dai, Gino,beviamoci su. Anzi, ci bevo su io anche per te, così buttiamo alle ortiche la malinconia. Mi spieghi ancora una volta la pensata del foglio di giornale, eh?”.

 Marco Travaglini

Con un sacco di fieno in fabbrica

/

Da vent’anni, riposta nel solaio la bricolla da contrabbandiere, varcava puntualmente alle sette del mattino i cancelli dell’acciaieria di Villadossola. Alto e secco, con l’andatura un poco ciondolante, Ugo aveva alle spalle una vita a dir poco avventurosa.

Già in tenera età boscaiolo, addetto al palorcio della teleferica e all’accatastamento del legname; poi partigiano con Superti in Val d’Ossola e, dopo la Liberazione, contrabbandiere per necessità, arrancando sui sentieri degli spalloni per racimolare qualche misero guadagno per poter mettere insieme il pranzo con la cena e dare una mano alla vecchia madre. Alla morte della genitrice lasciò ad altri i rischi dell’andar di frodo scegliendo di lavorare in fabbrica dove aveva trovato impiego come operaio addetto al laminatoio. La sua era diventata, da quel giorno, una vita più regolare, scandita dai turni in azienda. Aveva così anche il tempo  per dedicarsi alla passione per la lettura, soddisfacendo la sua curiosità di sapere le cose nel mondo. Comprava regolarmente due giornali ( uno era il quotidiano più diffuso, dove trovava anche la cronaca locale; l’altro era L’Unità), divorava libri di ogni genere, andava al cinema appena poteva e frequentava anche gli spettacoli della filodrammatica amatoriale che di tanto in tanto metteva in scena opere classiche e senza tempo sul palcoscenico del teatro comunale.

Era conosciuto e rispettato perché sapeva fare bene il proprio mestiere, sempre attento e puntuale sul lavoro, ben voluto dai compagni del reparto. Ugo era tra quelli che, fieri della propria rettitudine, potevano andare a testa alta. Comunista convinto anche se non aveva mai avuto in tasca la tessera di quel partito perché il suo spirito ribelle non gli consentiva di soggiacere alle regole e alle liturgie della vita di partito. Il suo punto di vista, formatosi nel vivo della lotta partigiana, si era fatto più saldo nell’inferno di calore, polvere e rumore dell’acciaieria. Era lì che era maturata la presa di coscienza di tutta una condizione lavorativa, umana, politica. Era lì che aveva fatto l’amara scoperta che di lavoro si muore perché la vita degli operai valeva meno del profitto. Dopo i bagliori delle lotte sul finire degli anni sessanta era iniziato un periodo opaco. Soffriva molto nell’assistere al tramonto della centralità operaia nell’immaginario della società italiana e nell’orizzonte politico delle stesse forze di sinistra. I segnali che attestavano l’arretramento del movimento dei lavoratori, sottoposto a ripetuti attacchi, l’avevano reso più nervoso e meno accomodante. La figura e il ruolo dell’operaio si erano fatti sempre più complicati e le ultime generazioni erano andate a scuola, avevano studiato maturando la convinzione che la fabbrica non rappresentasse più un’occasione di riscatto sociale, perdendo parte del senso di appartenenza a una ben precisa classe sociale. Tutto era diventato più fluido e la compattezza e l’orgoglio di un tempo erano un ricordo sfocato. Eppure Ugo avvertiva che fra i vecchi e  i giovani c’era ancora uno scambio di saperi e che il nocciolo duro della militanza sindacale e l’etica del lavoro e delle cose ben fatte non erano spariti del tutto. Forse era per via di quelle radici che affondavano nella tenacia di quella cultura contadina di montagna che da quelle parti era cosa seria, dove  l’universo dell’acciaieria con l’altoforno, le colate e i laminatoi era condiviso dai tanti che mantenevano un legame con i campi e gli alpeggi, la fienagione e qualche animale nella stalla. Aveva maturato una consapevolezza che il tempo aveva levigato rendendola disincantata, lucida, a volte venata da una malinconia che veniva ben presto scacciata da quel suo carattere deciso, incline alla battuta arguta, al commento salace. Non perse nemmeno l’abitudine di andare a votare, come amava dire, “in zona Cesarini”. I seggi chiudevano alle quattordici del lunedì e cinque minuti prima del termine ultimo varcava la soglia del seggio, soffermandosi davanti ai tabelloni con le liste. Si prendeva un paio di minuti per far scorrere lo sguardo sui simboli e candidati e poi, ritirata la scheda, entrava nella cabina commentando ad alta voce: “ Vediamo un poco.. Toh, ecco il simbolo di quelli che fanno portare la croce agli altri e quello dei padroni. E l’altro dove sarà mai?? Ah, eccolo qui, Quello che piace a me. Il simbolo degli operai, anche se un poco sbiadito. Un segno qua e un segno là . E anche questa volta ho votato bene!”. Ripiegava la scheda e la infilava soddisfatto nell’urna, salutando presidente e scrutatori con un largo sorriso. Un giorno scelse di manifestare il suo disprezzo per crumiri e per i pavidi che non protestavano e non scioperavano mai presentandosi alla portineria d’entrata con un sacco di fieno in spalla. I due guardiani che sostavano davanti al cancello gli chiesero cosa intendesse fare con quel sacco e lui, serafico, rispose: “Ci sono quelli che portano in fabbrica la schiscetta con il pranzo, il panino o il quartino di vino? Bene. Io ho portato il fieno per dar da mangiare a tutti gli asini che stanno qui dentro. Non ci vedo niente di male, no? Sono una persona generosa, io”. Ugo in fondo era così e niente al mondo l’avrebbe cambiato, tant’é che quando andò in pensione in fabbrica avvertirono tutti, anche quelli ai quali non era mai stato simpatico, un vuoto, un’assenza che rese l’ambiente ancora più povero di quanto non fosse già diventato.

Marco Travaglini 

 

Bandiera rossa sventolerà!

/

Faceva un caldo soffocante sul lago Maggiore in quei giorni di fine luglio del 1965. Le Settimane Musicali di Stresa erano in pieno svolgimento.

Nate quattro anni prima  per iniziativa di un nobile avvocato veneziano, Italo Trentinaglia de Daverio , che aveva una villa a Stresa e  la musica  nel sangue grazie all’insegnamento trasmessogli dal padre Erardo che era stato direttore generale del Teatro alla Scala di Milano e sovrintendente de La Fenice a Venezia.

In poco tempo , la perla del Lago Maggiore divenne sede di uno dei più prestigiosi  festival internazionali di musica classica, presentandosi allo sguardo del mondo con il volto compassato e austero di una località che non aveva perso lo charme degli anni in cui Margherita di Savoia, futura Regina d`Italia, vi soggiornava presso la Villa Ducale o di quando le signore imbellettate potevano guardare dal finestrino del Simplon Orient Express, il treno di lusso della Belle Époque, i paesi e le isole del golfo Borromeo. Nell’auditorium del Palazzo dei Congressi si erano esibiti pianisti affermati come Arthur Rubinstein, Arturo Benedetti Michelangeli, Nikita Magaloff, accanto a  giovani talenti come Maurizio Pollini. Accanto a loro violinisti del calibrodi Isaac Stern e violoncellisti come Mstislav Rostropovich. Il palcoscenico delle “settimane”, oltre all’Orchestra del Teatro alla Scala, aveva ospitato le migliori orchestre del mondo come la Philharmonia di Londra, quelle di Vienna e Los Angeles o la Staatskapelle  di Dresda, una delle più antiche orchestre sinfoniche, diretta anche da Wagner e Strauss. Insomma, nel breve volgere di qualche anno, l’immagine di Stresa venen associata alle arie delle opere di Chopin e Vivaldi, alle sinfonie di Berlioz, Mozart, Beethoven, alle austere sonate di Bach, alle note possenti della wagneriana Cavalcata delle Valchirie o alle frenesie del Guglielmo Tell di Rossini. Di successo in successo si arrivò a quella torrida fine di luglio con un evento più unico che raro: l’esibizione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Mosca. Solitamente, sul pennone antistante il Palazzo dei Congressi, prima di ogni esibizione straniera, in segno d’omaggio, era usanza issare il vessillo della nazione a cui apparteneva l’orchestra. Così, di volta in volta, il cima all’asta, garrivano gli stendardi tedesco o francese, la bandiera a stelle e strisce degli Stati Uniti  o l’Union Jack britannica, e così via. Il problema sorse, gettando l’intera organizzazione nel panico, quando ci si accorse – negli uffici della Direzione – che nessuno aveva pensato di reperire una bandiera del paese dei Soviet. Che fare? Era tardi per farne richiesta al Consolato russo a Milano o a Torino e lo stesso valeva per l’Ambasciata. E poi, diciamola per intero, che figura avrebbero fatto? Era piuttosto sgradevole dover ammettere un errore del genere. Il direttore, disperato, non sapeva più dove sbattere la testa e alla data del concerto mancavano ventiquattr’ore e  in serata si sarebbero svolte le prove d’orchestra. “Una soluzione va trovata in fretta.

Non possiamo cadere su di un particolare così importante, rischiando un incidente diplomatico”,  disse, rosso in volto, il direttore ai suoi collaboratori, davanti ad un caffè al banco del Bar dell’Imbarcadero. La discussione, ad alta voce, venne udita da Raimondo Lupini, barcaiolo ed ex partigiano della Valtoce, nonché esponente di spicco della locale sezione comunista. Il “Mondo”, con in testa il suo inseparabile cappello da cowboy, era un tipo gioviale, allegro. Rivolgendosi al direttore, che conosceva da una vita, disse: “Mi scusi se m’intrometto, ma una soluzione al vostro problema ci sarebbe. A dire il vero non è proprio ortodossa, come cosa da fare, ma può ben andare considerate le circostanze”. E, senza tanti giri di parole, esternò la sua idea. Il direttore delle Settimane Musicali e i suoi collaboratori restarono a bocca aperta, attoniti. La proposta del “Mondo” li aveva lasciati lì, secchi come dei baccalà: innalzare sul pennone la bandiera rossa della sezione. Non quella della “festa”, con i fronzoli dorati e le lettere ricamate “Pci di Stresa”, che non sarebbe andata per niente bene. L’altra bandiera, quella che usavano ai cortei, rosso fuoco con falce, martello e stella di un bel giallo paglierino. “Una volta su, chi potrà dire che non è quella dei moscoviti? E poi non c’è quasi vento in questi giorni ed è prevista ancora bonaccia, quindi non sventolerà più di tanto e il trucco può funzionare”, aggiunse il Lupini. Convinti o no, direttore e assistenti, dovettero far buon viso a cattivo gioco. Non c’erano alternative se non quella di lasciare il pennone vuoto e sarebbe stata la scelta peggiore. Quindi, senza tanto clamore, la bandiera fornita dal “Mondo” salì in alto, più in alto dei tetti degli edifici circostanti, quasi a voler dominare dall’alto l’intera cittadina. L’assenza di vento consentì di confondere alla vista le differenze con la bandiera sovietica e la cosa finì lì. Tutti, in fondo erano soddisfatti. Gli orchestrali, piuttosto indifferenti, a dire il vero, si esibirono e lasciarono Stresa alla volta di Ginevra. Il direttore salvò la faccia e ringraziò “Mondo” che, a sua volta, informò della cosa – in via riservata – i suoi compagni che salutarono l’evento con una bella bevuta alla Bocciofila di Vedasco. L’unico che, all’oscuro di tutto, la prese davvero male fu Don Gerlando Gabbìa che quasi quasi stramazzò per terra dallo spavento quando vide il vessillo rosso. “Dio mio, i comunisti hanno preso il potere!”, gridò prima di chiudersi a doppia mandata in sacrestia. Ci volle un po’ di tempo e tanta pazienza da parte di Carlo Brovella, impiegato delle poste e aiutante delle Settimane musicali, per rassicuralo e convincerlo che non era successo nulla e che la bandiera era tornata a riposare nella cassapanca del “Mondo”.

Marco Travaglini

La tenue trama dell’acqua di lago

 

Bonaccia, tempesta, onda, schiuma, increspature del vento, sciabordio lungo i moli. Chi è nato sulle rive del Verbano o del Cusio, come i persici, ha nel sangue la trama dell’acqua del lago. Non è cosa che si possa capire fino in fondo se non s’avverte dentro, nel profondo di se stessi. Si avverte, si prova un debole per quei ghirigori disegnati dalle correnti in superficie. Sono disegni, rughe cesellate nell’istante stesso che precede la loro cancellazione da un’altra onda. Affascina lo scorrere lento della corrente nelle vicinanze delle foci degli immissari, con i pesci che si mettono di traverso, puntando il muso in senso opposto, tenaci come salmoni pronti a spiccare il salto. Come ogni cosa viva mettono a nudo il loro spirito ribelle e stanno lì, in direzione ostinata e contraria. Anche i colori del laghi a nord del Piemonte – Maggiore, d’Orta, Mergozzo – il più delle volte, non s’accontentano delle mezze misure prediligendo tonalità forti: grigio metallo e antracite sotto la pioggia battente d’inverno; verdeazzurro carico, pieno di vita e di promesse in tarda primavera; dolente e malinconico, pur senza rassegnazione, negli autunni dove il colore delle foglie dei boschi tinge di giallo e arancio il riverbero dell’acqua vicino alle rive. Sul Cusio, nell’ombra di una nuvola che accarezza il Mottarone e fugge via, rapida, verso l’alta Valsesia, irrompe la scia di una barca a motore che taglia a metà l’immagine riflessa per poi lasciare all’acqua il compito di ricomporla, con le forme morbide e mosse di un’opera di Gaudì. Torce le immagini, le confonde. A volte le piccole onde appaiono e scompaiono a pelo d’acqua lasciando immaginare le squame del mostro del lago. Ma ci sarà poi davvero, il mostro del lago? E cosa potrà mai essere? Uno di quei draghi che infestavano l’isola prima che San Giulio li scacciasse, arrangiatosi a vivere nei fondali più scuri per scansare l’esilio? E’ maschio o è femmina, come quella creatura scozzese che non ama farsi fotografare? Questo è il lago d’Orta. E nel lago, questo è certo, vivono quei pesci che hanno poca voglia di farsi pescare. Sostando sulle rive dell’Orta o del Maggiore si avverte subito l’odore dell’acqua. Un odore forte, intenso, d’alga e di sassi bagnati, del legno tirato a lucido e verniciato di fresco del fasciame delle imbarcazioni, di quel vento che viaggiando raccoglie e conserva odori e profumi. Le prime canne da pesca, rudimentali attrezzi di bambù che da ragazzi ci si costruiva da soli, nel tempo si sono raffinate grazie alle mani esperte di artigiani di talento. Ora le usano in pochi, sostituite da quelle lucenti, super tecnologiche, leggere e flessibili come giunchi. Le canne telescopiche al carbonio sono però troppo sensibili per le mani segnate dai calli dei vecchi pescatori. Se proprio occorre ammodernarsi, meglio quelle robuste, affidabili, in solida vetroresina. Si sentono bene al tatto, stringendole tra le dita. Quasi tutti gli amici possiedono canne simili. E spesso, insieme, si va a pescare. Un modo come l’altro per stare in compagnia, rievocando scampoli di vecchie memorie. Secondo voi, tra amici, solitamente dove ci si trova? All’osteria per una bevuta e quattro chiacchiere? Al Circolo per una partita a scala quaranta, una briscola chiamata o una più impegnativa scopa d’assi? Alla balera, per fare quattro salti in compagnia di quelle che un tempo furono ragazze e oggi, sempre più spesso,sono diventate delle vedove? Secondo voi, dove ci si trova? Al bar, al cinema, sulle gradinate di un campo di calcio di periferia guardando l’arrancare dietro una sfera di cuoio giocatori di squadre che spesso perdono, qualche volta pareggiano e raramente vincono? O magari giù in piazza, seduti in fila su una panchina a guardar passare la gente, commentare le novità e le maldicenze, discutendo di sport e di politica? Il mondo è paese, si sa, e anche i passatempi sono più o meno gli stessi. Ma con gli amici abbiamo deciso diversamente. Con rispetto per tutti abbiamo scelto un’altra strada. Intendiamoci: le cose citate le facciamo anche noi, per carità. Si fanno, si fanno ma quando decidiamo di stare in compagnia ci si trova tra di noi in riva al lago. Là dove il Cusio fa una piccola ansa va in scena da tantissimo tempo, quasi fosse una rappresentazione di tragedia greca, l’infinita gara a chi dimostra d’essere il più scaltro tra la combriccola di stagionati pescatori e quei persici diventati, con il tempo e con l’età, sempre più furbi e sospettosi. Chi abbocca? Chi fa la figura del pesce lesso? Noi, facendoci prendere per il naso da quei ciprinidi a strisce – pesci “della Juve” come dice storcendo il naso uno dei nostri, granata fino al midollo – o loro, ingannati dall’esca luccicante e dall’incontenibile golosità? Difficile dirlo. Ci si scambia spesso di ruolo, nonostante la sfuggevole abilità dei guizzanti abitanti del lago. Ma questa è la storia che accompagna le storie di chi è nato e vive sui laghi e che sente scorrere dentro di sé la trama fluida dell’acqua dolce.

Marco Travaglini