frecciate- Pagina 5

Dopo il nubifragio terra e foglie nei tombini

FRECCIATE   Ci dispiace polemizzare con Chiara Appendino e con la Smat ma i tombini di Torino in corso Matteotti e corso Vinzaglio, dove è si è scaricata la forza del nubifragio di lunedì scorso, restano occlusi di terriccio e foglie. Non ci resta che sperare nel bel tempo.

L’arciere

 

Strada condivisa

FRECCIATE   Le strade, nell’opinione comune, divergono o convergono,  di regola. Nell’era di Chiara Appendino diventano condivise. Ce ne rallegriamo.

L’arciere

Solidarietà ex post

FRECCIATE  Il consigliere regionale del Pd che è stato inserito a pieno diritto tra i “furbetti del bonus Iva” a causa – lui così sostiene – di un errore della fidanzata commercialista, ha deciso di espiare il proprio “peccato” devolvendo sei mesi di stipendio (circa settemila euro al mese) ad un comitato di sostegno ai lavoratori in difficoltà per la crisi dovuta al Covid. Bella iniziativa, considerata la somma piuttosto consistente. C’è però da chiedersi: se il suo nome non fosse finito sulle prime pagine per questo scandaletto, il consigliere si sarebbe prestato ugualmente a questa generosa beneficenza? 

L’arciere

Lo “scandalo” dei tavolini sulla pista ciclabile

FRECCIATE Se il pizzaiolo “Ciccillo” di via Nizza ha davvero minacciato e insultato i ciclisti che lo rimproveravano di aver piazzato i tavolini del proprio locale sulla pista ciclabile ha sbagliato, non c’è dubbio. Ma se in tempo di Covid i dehors possono – legalmente –  essere collocati anche sopra le strisce blu dei parcheggi per agevolare bar e ristoranti provati dalla crisi, allora si pensi di allestirli (con  regolare permesso) anche  sulle piste ciclabili. E’ un’esagerazione? Forse, ma gli amanti delle due ruote non si scandalizzino via social: meglio una piccola deviazione per qualche ciclista che il prolungamento dell’agonia di un esercizio commerciale. Se l’economia gira, alla fine girano meglio anche le biciclette.

L’arciere

A Torino la politica è smarrita

FRECCIATE  I Cinquestelle rincorrono la Lega sul tema della sicurezza e, mentre si avvicinano le elezioni comunali, annunciano l’installazione di nuove telecamere in città. Intanto il centrosinistra è diviso per i troppi potenziali candidati alla carica di sindaco. Il Centrodestra, al contrario, non sa chi proporre. Torino, storicamente laboratorio politico, questa volta sembra smarrita. La città merita di più.

L’arciere

Torino sarà grata a Chiara Appendino

FRECCIATE  C’è anche Chiara Appendino, la sindaca di Torino che dal 2021 ospiterà le Atp Finals, tra i candidati al Consiglio della Federtennis.  Sarebbe il riconoscimento per l’impegno profuso e di cui la Città di Torino le sarà grata. Ma resterebbe forse l’unico motivo di gratitudine.

L’arciere

Figuracce in Regione Piemonte. Il buono scuola che non c’è

FRECCIATE      Buono scuola per 45 mila famiglie, ma la mail è stata inviata per errore.

L’assessore all’Istruzione Elena Chiorino si scusa con le famiglie per un «errore inaccettabile, sia per l’estrema gravità dello stesso, sia per il delicato momento che, causa l’emergenza Covid-19, le famiglie che, pur avendone diritto, non hanno potuto entrare nella graduatoria di quelle finanziabili, stanno vivendo».

E dunque l’assessore con una bella dichiarazione di scuse pensa di aver rimediato all’errore  inaccettabile?

L’unica cosa accettabile sarebbero le sue dimissioni. Almeno faccia il gesto… altrimenti dobbiamo pensare che tutto finisce a tarallucci e vino.

L’arciere

Elezioni: obiettivo non vincere

FRECCIATE Davide Bono di M5S ha proprio ragione:  Cinquestelle deve presentarsi alle elezioni da solo. Obiettivo non vincere,  perché vincere vuol dire compromessi che snaturano l’idea fondante del Movimento. Votateci,  tanto perdendo non faremo nulla. Ottimo programma.

L’arciere