CRONACA- Pagina 840

Commerciante aveva creato fiorente rete di spaccio

Dalla sua attività commerciale e dal suo alloggio nel centro di Novara spacciava sostanze stupefacenti. Il commerciante di origine albanese è stato fermato  dalla polizia anche per avere sfruttato alcune persone in difficoltà economica e consumatori  di sostanze stupefacenti, al fine di avere collaborazione nella consegna della droga.

NOTIZIE DAL PIEMONTE

Si spengono le Luci d’artista

Fino all’8 gennaio sarà possibile ammirare le Luci d’Artista che illuminano le strade e le piazze di Torino in una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto.

Per informazioni: https://lucidartista.comune.torino.it/
#torinotheplacetobe
#torino

Bimba di due anni e mezzo malata gravemente salvata da intervento innovativo al Regina Margherita

/

Una bimba di due anni e mezzo è stata salvata all’ospedale  Regina Margherita di Torino grazie a un intervento miniinvasivo di denervazione cardiaca. Nell’operazione sono stati eliminati i nervi che vanno al cuore e che potrebbero  facilitare aritmie cardiache gravi e addirittura l’arresto cardiaco. Si tratta della più piccola paziente mai sottoposta a questo intervento in Italia, per una rara e gravissima forma di sindrome del Qt lungo.

Uomo morto nel parco con un coltello nel petto

Il corpo senza vita di un uomo è stato trovato nel parco di Stupinigi, in territorio di Nichelino. Sono stati alcuni passanti ad aver aver visto il cadavere e a chiamare i carabinieri. L’esame da parte del medico legale ha riscontrato la morte dell’uomo, un 46enne, provocata da un coltello conficcato nel petto. L’uomo si sarebbe tolto la vita pugnalandosi.

Ragazzina aggredita da coppia di tredicenni Le rubano le scarpe firmate

Nei giorni scorsi a Chivasso una ragazzina è stata aggredita da due 13enni nel parcheggio del Bennet, in via Caluso 46. Poco più che bambini, un maschio e una femmina, l’hanno aggredita alle spalle con un calcio e l’hanno picchiata e presa per i capelli.

Gli altri componenti della baby gang hanno filmato la scena e l’hanno postata sui social.

La vittima, rapinata delle scarpe sportive firmate, ha chiamato i carabinieri. I due aggressori sono stati rintracciati poco dopo dai militari a poche centinaia di metri.

I baby delinquenti sono stati segnalati per rapina alla procura della Repubblica dei Minori di Torino. Data l’età non possono  essere denunciati.

Sacerdote trovato morto in casa

Don Augusto Scavarda, 70 anni, è stato trovato senza vita,  colpito probabilmente da un malore, nel suo alloggio  nella casa salesiana del Belvedere a Vercelli. Era  parroco del Sacro Cuore, di Sant’Antonio da Padova al Rione Isola e di Santa Cecilia a Caresanablot. Salesiano, era molto apprezzato per il suo impegno a favore dei bisognosi.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Con un coltello straniera minaccia donna fuori dalla pizzeria

Fuori da una pizzeria nel centro  di Biella una delle scorse sere una donna ha chiamato il 112 raccontando di essere stata minacciata da un’altra donna straniera già al suo ingresso in una pizzeria, a parole  ma anche con un coltello preso dal tavolo. Minacciate proseguite anche all’esterno del locale. A riportare la calma c’è voluto l’arrivo dei Carabinieri.
NOTIZIE DAL PIEMONTE

Dott, due milioni di corse in monopattino a Torino

A tre anni dal suo arrivo in città, Dott conferma: con più di 150.000 utenti, Torino è una città adatta per la micromobilità urbana e un mercato maturo per lo sharing. Dal 2019 ad oggi, infatti, i torinesi hanno realizzato più di 2 milioni di corse a bordo dei 1.400 monopattini Dott presenti su un’area operativa di 77,8 km2, che serve oltre un milione di abitanti. Se gli stessi spostamenti fossero stati effettuati in auto privata, sarebbero stati emesse quasi 500 tonnellate di CO2* nell’aria.

Lutto nel mondo della radiofonia, addio all’editore di Radio Grp Luciano Sdei

Un grave lutto ha colpito il mondo della comunicazione piemontese.  A 77 anni appena compiuti lo scorso primo gennaio, si è spento Luciano Sdei, editore di Radio Grp, scomparso nella serata di mercoledì  4 gennaio scorso. Alcuni mesi fa era mancato il fratello Agostino.

Divenne editore di Radio Grp nei primi anni Novanta quando rilevò, insieme al fratello Agostino, la radio da Stelio Cassano, dando vita alla terza rete radiofonica di Radio Dancing. Radio Grp diveniva emittente a carattere regionale, con una diffusione capillare nelle varie province piemontesi, giungendo a toccare l’apice nel 2006, quando approdò anche in Val d’Aosta.

“Mi piace pensarlo adesso nell’etere, insieme alle onde della sua radio che ha tanto amato – ha ricordato con affetto il figlio Alessandro.

Luciano Sdei lascia la moglie Graziella e il figlio Alessandro. I funerali verranno celebrati martedì mattina 10 gennaio alle ore 10,nella chiesa di San Martino a Rivoli.

MARA MARTELLOTTA

Gennaio in biblioteca a Chieri

Per bambini, ragazzi, genitori, insegnanti, educatori…
Venerdì 20 gennaio
Ore 17,30
Sale conferenze

Presentazione del libro Le matite sbriciolate di nonno Antonio, di Antonella Bartolo con illustrazioni di Sara Mancuso. Introducono l’insegnante Pina Pertusio e l’editore Cristina Voglino.

Come raccontare ai bambini il dramma della deportazione? In “Le matite briciolate di nonno Antonio” due fratellini, Agata e Nicola, scoprono i disegni realizzati dal nonno durante la prigionia nei lager tedeschi. Agata conosce la storia e la rivela al fratellino. Insieme guardano i disegni, osservano le baracche e i campi circondati dal filo spinato, cercano di comprendere la difficile condizione dei soldati italiani internati: la fame, il freddo, la lontananza da casa. Ma nei campi era proibito disegnare. Nonno Antonio trova un modo: spezza le matite, sfila le mine colorate, le sbriciola nelle tasche e le nasconde fino alla fine della prigionia.
L’albo illustrato, dedicato ai bambini dai 7 ai 10 anni, racconta la storia del capitano Antonio Colaleo e dei 650 mila militari che, dopo l’8 settembre 1943, rifiutarono di collaborare con la Germania e vennero deportati nei campi del Terzo Reich.

In allegato locandina.

Sabato 21 gennaio
Ore 10,30
Sezione ragazzi
Primo Sabato da favola del 2023. Maga Minin aspetta bimbi e famiglie per letture, canti e, ovviamente, magie!
In allegato locandina, info su https://www.comune.chieri.to.it/biblioteca/sabato-favola-2022

_____________________

Sportelli gratuiti 
Venerdì 11 gennaio

In orario 17-19

Punto Informa Dislessia
Su appuntamento
Torna lo sportello informativo sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Un luogo dove i ragazzi con DSA, genitori, insegnanti ed educatori troveranno i volontari dell’Associazione Italiana Dislessia – sezione di Torino – per fornire informazioni, ascolto e materiali specifici.
Lunedì 24 gennaio
Ore 15-18
Sportello Chiedi al Commercialista: su prenotazione entro il giovedì mattina precedente, una consulenza gratuita su temi fiscali e tributari con un professionista dell’Ordine dei Commercialisti di Torino.