CRONACA- Pagina 345

Deroghe comunali in via Bellardi e corso Brunelleschi

Cambiano due aree cittadine con l’approvazione all’unanimità di un permesso di costruzione in deroga al piano Regolatore (Legge 106/2011): via Bellardi 29 e corso Brunelleschi 12-14.

In via Bellardi – Circoscrizione 3 – un complesso industriale dismesso da anni ampio circa diecimila mq sarà in parte abbattuto e trasformato in un edificio a quattro piani; con un cambio d’uso si realizzeranno alloggi in tre piani mantenendo al piano terra esercizi di vicinato e magazzini per gli ambulanti del mercato di corso Brunelleschi. Nella riqualificazione è previsto il rifacimento del giardino pubblico Rapisarda a cura del proponente. 

Nell’area di corso Brunelleschi – Circoscrizione 4 – saranno demolite due piccole costruzioni esistenti e sarà realizzato un fabbricato a destinazione residenziale di undici piani con alcune piccole porzioni destinate al terziario e al commercio di vicinato e nell’interrato autorimesse private. A cura dei proponenti è prevista la rimozione dei binari inutilizzati di via Bena con realizzazione di parcheggi. La Slp complessiva del nuovo fabbricato è costituita dalla Slp preesistente sommata a quella oggetto di delocalizzazione proveniente da via Bellardi. È un’opportunità rara – avevano spiegato i tecnici dell’assessorato all’urbanistica in Commissione – di sperimentare un dispositivo che prevede lo spostamento di volumi edificatori in altre zone cittadine in linea con il futuro Prg che prevede la rigenerazione di tessuti urbani degradati.

L’intervento consentirà alla città l’introito di 831mila euro di oneri di urbanizzazione (di cui 190mila a scomputo per i lavori di via Bena); 784mila euro di costi di costruzione; 757mila euro di contributi di riqualificazione.

G7, scontri tra antagonisti e polizia in centro a Torino

Momenti di tensione, nel centro di Torino, quando il corteo contro il G7 promosso dal centro sociale Askatasuna e dai collettivi studenteschi, in concomitanza  con la riunione intergovernativa  alla Reggia di Venaria ha tentato di superare i cordoni delle forze dell’ordine a protezione degli hotel dove alloggiano i ministri.

La polizia è intervenuta prima con gli scudi e poi con idranti e lacrimogeni.

Dal corteo “pacifista” sono stati lanciati uova, fumogeni e qualche bottiglia contro la polizia. Solidarietà dal ministro Pichetto alle forze dell’ordine.

G7, Extinction Rebellion viola la zona rossa

Nel pomeriggio alcuni attivisti di Extinction Rebellion hanno violato la zona rossa occupando il tetto della Facoltà di Biologia dell’Università degli Studi di Torino che si affaccia su Piazza Carlina. Le persone sul tetto hanno aperto uno striscione che recita “The king is naked, G7 is a scam” (Il re è nudo, il G7 è una presa in giro).

Vigili del fuoco in lutto: colto da malore muore caposquadra 50enne

È stato colto da un malore presso il distaccamento dei vigili del fuoco di Torino Lingotto, in via Corradino ed è poi deceduto alle Molinette. Samuele Del Ministro, caposquadra di 50 anni  era di turno nella sua stanza quando si è sentito male. Dopo i primi soccorsi è stato portato  in ambulanza all’ospedale dove è morto un’ora dopo il ricovero. Originario della Toscana lascia moglie e due figli.

Operaio ustionato morto in ospedale

Salvatore Nicolosi, l’ autista 45enne che era rimasto ferito gravemente dalle ustioni provocate dagli schizzi di fenolo che lo avevano colpito nei giorni scorsi  è deceduto all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino, dove era stato ricoverato. In un primo tempo le sue condizioni  erano sembrate non preoccupanti ma si sono aggravate successivamente.

Malasosta in via Paoli, automobilista multato

Torino, via P.Paoli 
Il lettore Luigi Gagliano  ci scrive: “Malasosta , irrefrenabile l’odiosa abitudine di parcheggiare senza averne titolo, nei parcheggi riservati agli invali e spesso la fanno franca. Ancora più odiosa quando occupano spazi riservati al Centro Socio Terapeutico antistante i cui  utenti sono persone tutte con problemi di deambulazione  e la maggior parte movimentati su carrozzelle. Stavolta all’autista indisciplinato , non è andara bene. Infatti  l’ intervento di una pattuglia dei Civich del comando di via Giordano Bruno , ha provveduto ad elevare contravvenzione. Si spera che l’autore della violazione impari la lezione”.

Torino blindata per il G7

/

IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni

C’è da augurarsi che il G 7 non crei i problemi del passato. Io non dimentico Genova letteralmente devastata. Mi auguro anzi che il G7 sia politicamente fruttuoso e non motivo di violenze, anche se le notizie che arrivano, mi inducono, molto allarmato, a scrivere a letto dove sono ammalato da giorni, vincendo il dolore perché la preoccupazione è superiore al dolore fisico. L’ ospitalità dei protagonisti con il loro seguito è prevista infatti in pieno centro della città,  mentre i lavori sono a Venaria Reale.

Via Maria Vittoria chiusa

L’ospitalità che è in tre hotel nel centro ha provocato il blocco della città con zone blindate ampie che di fatto intralciano pesantemente la vita e il lavoro dei torinesi. Si teme la guerriglia urbana devastante dei centri sociali e dei nuovi vandali, i Palestinesi. Questa gente andava preventivamente bloccata perché non è accettabile che una grande città venga trattata come una città mediorientale. Il ministro degli interni – un prefetto! – rivela dei deficit preoccupanti.  Gli ospiti andavano alloggiati diversamente. Così rischiamo molto. Non è questione politica, ma un dato di fatto. Auguro al Prefetto e al Questore un ottimo lavoro, anche se la violenza resta sempre violenza.

Controlli in Barriera Nizza, quasi 20 mila euro di multe a tre esercizi

Continuano i controlli straordinari del territorio effettuati dai poliziotti del Commissariato di P.S. Barriera Nizza nel territorio di competenza, volti alla verifica dei titoli autorizzativi e delle norme che regolano i pubblici esercizi, in collaborazione con personale della Polizia Municipale.

L’attività ha complessivamente consentito:

 l’identificazione di 77 persone

 il controllo di 3 esercizi pubblici

 erogazione di 3 sanzioni amministrative, per quasi 20.000 

I controlli hanno riguardato 2 locali commerciali, uno in corso Maroncelli e l’altro in via Baretti, e un circolo privato in zona Piazza Bengasi.

In quest’ultimo, è stata riscontrata la presenza di 14 clienti privi di tessera associativa, la mancanza della valutazione dell’impatto acustico, l’ingresso del circolo non presenziato per la verifica della tessera associativa, alcune carenze igienico sanitarie e strutturali, con sanzioni per oltre 6000 €.

In un esercizio di vicinato di Corso Maroncelli è stata riscontrata la vendita di bevande alcoliche anche dopo le ore 24, pertanto il titolare è stato sanzionato per la violazione dell’art.8bis del regolamento di polizia urbana del comune di Torino per un totale di 6.826,67 €.

Medesima sanzione è stata elevata nei confronti di una gastronomia, con annesso esercizio di vicinato, di via Baretti ove veniva riscontrata la mancata interruzione della vendita di bevande alcoliche e superalcoliche dalla mezzanotte alle ore 6.

I controlli continueranno nelle prossime settimane.

Blitz nell’edificio abbandonato: arrestati spacciatori

Il personale del Commissariato di P.S. Madonna di Campagna ha arrestato due uomini del Gambia, di trenta e venticinque anni, poiché gravemente indiziati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in concorso.

Nel corso di un servizio di controllo del territorio in Corso Venezia, le pattuglie del commissariato fanno accesso all’interno di un edificio abbandonato, dove si accorgono di due soggetti che, correndo, si dirigono verso una tendopoli.

Gli agenti raggiungono i due che nel frattempo si scambiano un oggetto di colore bianco per poi tentare la fuga. Poco dopo vengono bloccati, i poliziotti rinvengono quasi 40 grammi di crack, nonostante il venticinquenne cerchi insistentemente di nascondere il materiale pocanzi ricevuto.

Dalla perquisizione personale, si rinviene la somma di denaro di 230 euro, nascosta dal trentenne nella tasca del suo giubbotto insieme ad un telefono cellulare al quale provenivano chiamate in modo incessante.

Entrambi, irregolari sul territorio Nazionale, vengono arrestati.

Uomo sbalzato dall’auto: grave trauma cranico e facciale

Ha riportato un trauma cranico e un trauma facciale l’uomo coinvolto in un incidente  stradale avvenuto, sulla tangenziale di Torino, nel territorio di Rivoli.

Il 42enne è  ricoverato all’ospedale Cto. Per cause da accertare , la sua auto è finita contro il guard-rail e  l’uomo è stato sbalzato  dall’abitacolo.