L’assemblea del Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato, presieduta dal sindaco di Lauriano, Matilde Casa, ha approvato a larghissima maggioranza nella seduta che si è tenuta al Teatro comunale di Moncalvo, il consuntivo della gestione 2016, presentata dal presidente Aldo Quilico. L’unica astensione è stata quella del sindaco di Castelletto Monferrato, il neo – eletto Gianluca Colletti. L’incontro è stato anche occasione per parlare del Piano degli investimenti che prevede interventi per circa 85 milioni di euro sino al 2030 e di questi circa 10 sino al 2020. Il presidente Quilico ha evidenziato come le tariffe non abbiano avuto alcun adeguamento nel 2016 e avendo quest’anno mantenuto il livello tariffario del 2015. Il Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato comprende 101 comuni delle province di Alessandria, Asti e della Città Metropolitana di Torino (Brusasco, Brozolo, Cavagnolo, Lauriano, Monteu da Po, Moriondo Torinese, Verrua Savoia). All’assemblea sono intervenuti il nuovo sindaco di Asti, Maurizio Rasero, e tra i sindaci torinesi i neo – eletti Andrea Gavazza (Cavagnolo) e Vittorio Covacci (Monteu da Po)
Massimo Iaretti
L’ “Inno alla gioia” è il titolo e la colonna sonora del video realizzato dalla scuola primaria Sandro Pertini dell’istituto comprensivo Gonin di Giaveno in provincia di Torino
E’ stato un sabato sera passato all’insegna della serenità e del cibo buono (accompagnato dai vini del Monferrato) quello che si è svolto a Moransengo, dove il Comune e la pro loco avevano organizzato la tradizionale “Grigliata sotto le stelle”
A Torino c’è una piazza. In Piazza Statuto c’è un uomo. Luigi passa le mattine sotto i portici, vicino alla farmacia. Lui parla con i passeri, forse anche con le colombe. Sta lì seduto su uno sgabello basso, aspetta che il rumore del traffico si dissolva un po’, e poi fischietta un suono lieve e i passeri arrivano da soli o in piccoli gruppi e si posano sulla sua mano tesa verso l’aria. I passanti non ci credono: “Ma com’è possibile?”, dice qualcuno. E lui lo rifà. Prende fiato ed ecco una nuova chiamata per quei piccoli uccelli che si posano di nuovo sulla sua mano. “È successo da un giorno all’altro”, risponde.
Si chiude domenica 4 e lunedì 5 giugno a Celle Ligure la rassegna “Graffi Librialsole Festival” che associa graphic novel, editoria ed eventi
La lettura invade l’Aeroporto di Torino e supera un altro confine: quello delle distanze, portando i libri in giro per il mondo. Grazie alla nuova postazione di BookCrossing presso l’Area Partenze, a partire dal 23 maggio, tutti i passeggeri possono godere del piacere della lettura in attesa del proprio volo scegliendo tra gli oltre 100 titoli messi a disposizione dalla Libreria Luxemburg
progettato per il BookCrossing, si arricchisce così di un’offerta culturale che completa l’esperienza aeroportuale dei passeggeri. Questo nuovo progetto si aggiunge all’impegno che per il secondo anno vede Torino Airport presente al Salone del Libro per incontrare lettori e passeggeri presso lo spazio Babel – l’area internazionale del Padiglione 3 dedicata agli autori stranieri – per far conoscere il ricco network di destinazioni e tutte le nuove rotte di recente o imminente inaugurazione, come Copenaghen, Siviglia, Malaga, Lisbona, Pantelleria e Trapani. Partecipando anche quest’anno al Salone del Libro, Torino Airport conferma ancora una volta la propria presenza a fianco delle maggiori istituzioni e realtà culturali del territorio e vuole dare un ulteriore contributo con il BookCrossing: la manifestazione idealmente non si chiude, ma prosegue in Aeroporto con i libri sempre in viaggio.
Dalle ore 9.30 sino alle 19 di domenica, Mombello di Torino ospita la Festa “Valorizziamo l’esistente”,
naugurazione 1 giugno h. 18:00 Casa del Conte Verde, Via F.lli Piol, 8, Rivoli 
Allegroitalia è: Allegria, Arte e Amore! Allegroitalia Hotel & Condo, Gruppo italiano innovativo legato al fascino del tricolore, all’arte e al divertimento, in continua crescita oggi annovera alcune tra le più interessanti proprietà in Italia: Allegroitalia San Pietro all’Orto 6 Luxury Suites a Milano, Espressohotel Milano Linate, Espressohotel Milano Darsena, Espressohotel Bologna Centrale, il cinque stelle lusso Allegroitalia Golden Palace a Torino, Allegroitalia Savoia Rimini, Allegroitalia Golf Elba, AllegroItalia Convento Cilento, Allegroitalia Agritrulli a Ostuni, l’emozionante Zip Line Allegroitalia Salto Laurino, Allegroitalia Alagna Palace, Allegroitalia Terme Salus Viterbo, Allegroitalia Pisa Tower Plaza, Allegroitalia Siracusa Golf Monasteri, Allegroitalia Siracusa Ortigia e in CINA, a Guilin, Allegroitalia Shanshui Villa.